Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2011, 23:51   #1
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
I killi sono un universo a parte, dove le regole acquariologiche vengono portate molto all'estremo...cerchiamo di non far passare il messaggio che siano adatti ai nano sennò siamo finiti...
Se si vuole tentare con loro, bisogna essere ben consapevoli di quello che si sta facendo, magari ci ritroviamo tra le mani una specie o una popolazione estinta...e ci vogliono tanta passione e costanza...

Il problema dei nani è che spesso sono cubi, una forma decisamente inadatta ad allevare pesci...un classico 30x30x35 è ben diverso da un 40x25x30, che è decisamente più adatto ad allevare certi pesci molto piccoli come Dario dario, Parosphromenus o Trichopsis, o piccoli ciprinidi come le Boraras...sarò estremo, ma io nei cubi ci vedo bene solo le caridine (tra l'altro sono nati per loro)...
Pienamente d'accordo!!!

chi alleva killi entra in un mondo parallelo all'acquariofilia ed è consapevole che grazie a lui si portano avanti specie che per determinate zone del mondo a causa di clima e ambiente sarebbero estinti.Ci vuole passione, tempo, tantissima conoscenza della materia...

Per carità..teniamoli lontano dai killy..


a chi inizia è meglio consigliare il solito betta nel 40 litri, niente pesci sotto i 30litri e così via..Chi è neo patentato compra la punto non la Ferrari... a piccoli passi poi se uno si appassiona ,si forma e vuole fare nuove esperienze ben venga..ma teniamoli lontano da certi pesci...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 00:37   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio

Pienamente d'accordo!!!

chi alleva killi entra in un mondo parallelo all'acquariofilia ed è consapevole che grazie a lui si portano avanti specie che per determinate zone del mondo a causa di clima e ambiente sarebbero estinti.Ci vuole passione, tempo, tantissima conoscenza della materia...

Per carità..teniamoli lontano dai killy..


a chi inizia è meglio consigliare il solito betta nel 40 litri, niente pesci sotto i 30litri e così via..Chi è neo patentato compra la punto non la Ferrari... a piccoli passi poi se uno si appassiona ,si forma e vuole fare nuove esperienze ben venga..ma teniamoli lontano da certi pesci...
chiudendo l'o.t. pienamente d'accordo di iniziare con specie più facili, ma perchè non cercare di espandere gli stessi principi a TUTTE le specie? un poecilide selvatico, anche un guppy, non merita le stesse attenzioni essendo contemporaneamente più facile?


comunque per me il problema non sono i nanoacquari, il problema è che non li si sa usare. e molti non fanno niente per informarsi prima.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 22:43   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio

Pienamente d'accordo!!!

chi alleva killi entra in un mondo parallelo all'acquariofilia ed è consapevole che grazie a lui si portano avanti specie che per determinate zone del mondo a causa di clima e ambiente sarebbero estinti.Ci vuole passione, tempo, tantissima conoscenza della materia...

Per carità..teniamoli lontano dai killy..


a chi inizia è meglio consigliare il solito betta nel 40 litri, niente pesci sotto i 30litri e così via..Chi è neo patentato compra la punto non la Ferrari... a piccoli passi poi se uno si appassiona ,si forma e vuole fare nuove esperienze ben venga..ma teniamoli lontano da certi pesci...
chiudendo l'o.t. pienamente d'accordo di iniziare con specie più facili, ma perchè non cercare di espandere gli stessi principi a TUTTE le specie? un poecilide selvatico, anche un guppy, non merita le stesse attenzioni essendo contemporaneamente più facile?


comunque per me il problema non sono i nanoacquari, il problema è che non li si sa usare. e molti non fanno niente per informarsi prima.

Se sono andato ot è perchè forse non ho capito molto bene il tema del post.. è sbagliata la nomenclatura nanofish e nanovasca?
Oppure è un trattato su cosa mettere in 30 litri?

Seconda cosa, la prossima volta che un neofita viene nel foum e chiede con cosa posso iniziare gli consiglierò il poecilide selvatico..magari a uno che non sa nemmeno cos'è il pH..questo va dal negoziante di fiducia e mi immagino la scena..scusa che vuoi? un pecilide selvatico..ma accattati u guppo!!

Un problema non è solo chi non sa usare i nanoacquari ma c'è gente che in 400 litri ha messo pesci rossi e scalari..

in conclusione, meglio tenere lontano gente incapace e incontrollabile che potrebbe entrare a contatto con uova di pesci in estinzione.
Non esiste pesce di serie B o pesce scuola ma ci sono pesci esigenti e meno esigenti..
Se per strada trovo un 18enne con il Ferrari e non ha la faccia di Hamilton, io gli sto lontano..limito i danni.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , piccola , riflessione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22415 seconds with 14 queries