Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
I killi sono un universo a parte, dove le regole acquariologiche vengono portate molto all'estremo...cerchiamo di non far passare il messaggio che siano adatti ai nano sennò siamo finiti...
Se si vuole tentare con loro, bisogna essere ben consapevoli di quello che si sta facendo, magari ci ritroviamo tra le mani una specie o una popolazione estinta...e ci vogliono tanta passione e costanza...
Il problema dei nani è che spesso sono cubi, una forma decisamente inadatta ad allevare pesci...un classico 30x30x35 è ben diverso da un 40x25x30, che è decisamente più adatto ad allevare certi pesci molto piccoli come Dario dario, Parosphromenus o Trichopsis, o piccoli ciprinidi come le Boraras...sarò estremo, ma io nei cubi ci vedo bene solo le caridine (tra l'altro sono nati per loro)...
__________________ Jacopo
Ultima modifica di Venus; 06-02-2011 alle ore 22:56.
I killi sono un universo a parte, dove le regole acquariologiche vengono portate molto all'estremo...cerchiamo di non far passare il messaggio che siano adatti ai nano sennò siamo finiti...
Se si vuole tentare con loro, bisogna essere ben consapevoli di quello che si sta facendo, magari ci ritroviamo tra le mani una specie o una popolazione estinta...e ci vogliono tanta passione e costanza...
Il problema dei nani è che spesso sono cubi, una forma decisamente inadatta ad allevare pesci...un classico 30x30x35 è ben diverso da un 40x25x30, che è decisamente più adatto ad allevare certi pesci molto piccoli come Dario dario, Parosphromenus o Trichopsis, o piccoli ciprinidi come le Boraras...sarò estremo, ma io nei cubi ci vedo bene solo le caridine (tra l'altro sono nati per loro)...
Pienamente d'accordo!!!
chi alleva killi entra in un mondo parallelo all'acquariofilia ed è consapevole che grazie a lui si portano avanti specie che per determinate zone del mondo a causa di clima e ambiente sarebbero estinti.Ci vuole passione, tempo, tantissima conoscenza della materia...
Per carità..teniamoli lontano dai killy..
a chi inizia è meglio consigliare il solito betta nel 40 litri, niente pesci sotto i 30litri e così via..Chi è neo patentato compra la punto non la Ferrari... a piccoli passi poi se uno si appassiona ,si forma e vuole fare nuove esperienze ben venga..ma teniamoli lontano da certi pesci...
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
chi alleva killi entra in un mondo parallelo all'acquariofilia ed è consapevole che grazie a lui si portano avanti specie che per determinate zone del mondo a causa di clima e ambiente sarebbero estinti.Ci vuole passione, tempo, tantissima conoscenza della materia...
Per carità..teniamoli lontano dai killy..
a chi inizia è meglio consigliare il solito betta nel 40 litri, niente pesci sotto i 30litri e così via..Chi è neo patentato compra la punto non la Ferrari... a piccoli passi poi se uno si appassiona ,si forma e vuole fare nuove esperienze ben venga..ma teniamoli lontano da certi pesci...
chiudendo l'o.t. pienamente d'accordo di iniziare con specie più facili, ma perchè non cercare di espandere gli stessi principi a TUTTE le specie? un poecilide selvatico, anche un guppy, non merita le stesse attenzioni essendo contemporaneamente più facile?
comunque per me il problema non sono i nanoacquari, il problema è che non li si sa usare. e molti non fanno niente per informarsi prima.
chi alleva killi entra in un mondo parallelo all'acquariofilia ed è consapevole che grazie a lui si portano avanti specie che per determinate zone del mondo a causa di clima e ambiente sarebbero estinti.Ci vuole passione, tempo, tantissima conoscenza della materia...
Per carità..teniamoli lontano dai killy..
a chi inizia è meglio consigliare il solito betta nel 40 litri, niente pesci sotto i 30litri e così via..Chi è neo patentato compra la punto non la Ferrari... a piccoli passi poi se uno si appassiona ,si forma e vuole fare nuove esperienze ben venga..ma teniamoli lontano da certi pesci...
chiudendo l'o.t. pienamente d'accordo di iniziare con specie più facili, ma perchè non cercare di espandere gli stessi principi a TUTTE le specie? un poecilide selvatico, anche un guppy, non merita le stesse attenzioni essendo contemporaneamente più facile?
comunque per me il problema non sono i nanoacquari, il problema è che non li si sa usare. e molti non fanno niente per informarsi prima.
Se sono andato ot è perchè forse non ho capito molto bene il tema del post.. è sbagliata la nomenclatura nanofish e nanovasca?
Oppure è un trattato su cosa mettere in 30 litri?
Seconda cosa, la prossima volta che un neofita viene nel foum e chiede con cosa posso iniziare gli consiglierò il poecilide selvatico..magari a uno che non sa nemmeno cos'è il pH..questo va dal negoziante di fiducia e mi immagino la scena..scusa che vuoi? un pecilide selvatico..ma accattati u guppo!!
Un problema non è solo chi non sa usare i nanoacquari ma c'è gente che in 400 litri ha messo pesci rossi e scalari..
in conclusione, meglio tenere lontano gente incapace e incontrollabile che potrebbe entrare a contatto con uova di pesci in estinzione.
Non esiste pesce di serie B o pesce scuola ma ci sono pesci esigenti e meno esigenti..
Se per strada trovo un 18enne con il Ferrari e non ha la faccia di Hamilton, io gli sto lontano..limito i danni.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
sarò estremo, ma io nei cubi ci vedo bene solo le caridine (tra l'altro sono nati per loro)...
Giustissimo..........mi permetto di "allargare" il discorso, i nanoreef.....cubi da 30 litri che, calcolando le rocce vive, portano l'acqua a 20 litri, uno o due Ocellaris sono quasi sempre presenti -04 una vera agonia........
ciau volevo rispondere a qsto topic interessante..dico cosi xke mi riguarda nel senso che ho una vaschetta di 20l lordi....sinceramente devo dire che avrei voluto mettere, e qsto lo pensavo fino a qualche ora fa, dei pesciolini....2 colisa chuna e 4 titteya...però leggendo il topic e sapendo anche io delle giuste esigenze che devono avere i pesci e che con soli 20l non si puo far molto...mi son un po demoralizzata e cosi...credo che mi arrenderò e metterò solo qualche tipo diverso di caridina ....attulamente ho 2 o forse 1 caridina japonica..e poi ne inserirò altre di tipo diverso... forse meglio cosi ...
Da quando ho il mio 300 litri la cosa che più mi ha felicemente sorpreso è la vitalità di un pesce quando ha a disposizione più spazio .
Vedere le Rasbore Espei piccolissime sfrecciare avanti ed indietro per 120cm ... fa capire quanto siano lugubri gli acquari da 60 litri .
Il 60 litri conto di dismetterlo appena avrò completamente avviato questo 300 ... e lo sostituirò con un litraggio superiore . (pensavo ad un altro 300 litri ma per Piranaha )
Io nel caridinaio invece ospito SOLO caridine e , quando voglio riprodurli , i guppyini .
Vedere le Rasbore Espei piccolissime sfrecciare avanti ed indietro per 120cm ... fa capire quanto siano lugubri gli acquari da 60 litri .
Eh si purtroppo finchè non si vedono le danio o i neon o le varie rasbore muoversi in una vasca più grande non è chiaro perchè si suggerisce un litraggio superiore.
Tralasciamo i Piranha: sabato al ristorante cinese di fiducia (che ha già red parrot e flowerhorn) ho visto un 100l circa con dentro 5 piranha di quelli classici, arancio e grigi per capirsi, prevedo una strage!