Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2013, 12:56   #141
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Guarda Roby provare sulla pelle dei pesci non mi sembra proprio il caso. Per me andrebbero tolti il prima possibile.

Purtroppo con le piante da pratino non posso aiutarti più di tanto perchè non mi è mai piaciuto e quindi non l'ho mai coltivato.

Quello che posso dirti è che devi cercare di bilanciare il più possibile illuminazione, massa vegetale, fertilizzazione e anidride carbonica. Adesso è tutto sbilanciato a favore dell'illuminazione col rischio che le poche piante non riescano a crescere bene e che le alghe abbiano la meglio.

Per me devi prima di tutto accertarti dei valori che hai e aggiustarli, piatumare di più la vasca. Meglio poche specie di piante ma in numero più consistente che fare un miscuglio di tante senza senso.

La co2 puoi metterla quando vuoi. Non è obbligatoria se sceglie specie poco esigenti, ma in un acquario di piante con forte illuminazione per me è fondamentale.

Quell'impianto può andar bene. Io ti consigliavo l'Askoll perchè ha il miglior micronizzatore sul mercato.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2013, 14:04   #142
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Guarda Roby provare sulla pelle dei pesci non mi sembra proprio il caso. Per me andrebbero tolti il prima possibile.

Purtroppo con le piante da pratino non posso aiutarti più di tanto perchè non mi è mai piaciuto e quindi non l'ho mai coltivato.

Quello che posso dirti è che devi cercare di bilanciare il più possibile illuminazione, massa vegetale, fertilizzazione e anidride carbonica. Adesso è tutto sbilanciato a favore dell'illuminazione col rischio che le poche piante non riescano a crescere bene e che le alghe abbiano la meglio.

Per me devi prima di tutto accertarti dei valori che hai e aggiustarli, piatumare di più la vasca. Meglio poche specie di piante ma in numero più consistente che fare un miscuglio di tante senza senso.

La co2 puoi metterla quando vuoi. Non è obbligatoria se sceglie specie poco esigenti, ma in un acquario di piante con forte illuminazione per me è fondamentale.

Quell'impianto può andar bene. Io ti consigliavo l'Askoll perchè ha il miglior micronizzatore sul mercato.
ok, pomeriggio riporto i pesciolini dalla mia ragazza, anche se comunque stanno bene..
per le piante posso togliere qualche specie tipo la rotala e l echinodorus, le altre le lascio..
per i test chimici mi sa proprio che prenderò quelli a reagente, e l impianto co2 a breve dovrei comprarlo, anche se un mio amico vuole farmi risparmiare , e vorrebbe insieme a me realizzarne uno fai da te..
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 18:18   #143
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Con i valori così ballerini nessun pesce può star bene.

Non togliere nessuna pianta, già sono poche.

Per impianto fai-da-te intendi la co2 a gel?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 18:28   #144
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Con i valori così ballerini nessun pesce può star bene.

Non togliere nessuna pianta, già sono poche.

Per impianto fai-da-te intendi la co2 a gel?
io non so di preciso che valori ho in acqua perchè le strisce sono imprecise e non mi convincono..
se avessi la certezza dei valori inizierei a fare delle scelte..se le strisce non mentono ho un ph 7.2 e nessun problema con nitriti e nitrati, e gh e kh nella norma, indicano un valore compreso nella parte di striscia che dice ok ( i valori vanno bene)
anche il negoziante me lo ha detto quando gli ho portato la provetta con l' acqua..sono comunque alla terza settimana, ma l acqua è stata trattata con dei prodotti, quindi credo che questi prodotti stanno funzionando..
per la co2 intendevo un impianto fai da te come questo: http://www.youtube.com/watch?v=_XxwIFxQ3II
( non so se è affidabile, moltissimi utenti però sono soddisfatti, lo leggo in vari siti e forum)
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 18:50   #145
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ti ripeto le striscette non sono per niente attendibili. Dopo l'utilizzo di quei prodotti per acidificare stai facendo oscillare il ph da acido a basico e questo fa male a qualsiasi essere che metti in acqua.

Dire kh e gh nella norma oppure dire valori ok non significa niente. Possono andar bene per una specie, ma essere totalmente sballati per un'altra.

Non esistono prodotti miracolosi. Gli attivatori batterici sono solo "mangime" per batteri e non anticipano la maturazione del filtro. Ci potrebbe volere anche più di un mese per avere il picco di nitriti non è detto che avvenga in 3/4 settimane. Filtro.

Quell'impianto va bene, ma secondo me per acquari più piccoli. Intorno ai 30/40 litri. Per vasche più grandi credo sia insufficiente.

In più è una scelta rischiosa, io te lo sconsiglio. Se fai una ricerca dovresti trovare molte discussioni di utenti che hanno avuto grossi problemi. Valori instabili perchè l'erogazione capita che sia instabile, moria di pesci o esplosioni della bottiglia. Occhio!
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 18:54   #146
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Ti ripeto le striscette non sono per niente attendibili. Dopo l'utilizzo di quei prodotti per acidificare stai facendo oscillare il ph da acido a basico e questo fa male a qualsiasi essere che metti in acqua.

Dire kh e gh nella norma oppure dire valori ok non significa niente. Possono andar bene per una specie, ma essere totalmente sballati per un'altra.

Non esistono prodotti miracolosi. Gli attivatori batterici sono solo "mangime" per batteri e non anticipano la maturazione del filtro. Ci potrebbe volere anche più di un mese per avere il picco di nitriti non è detto che avvenga in 3/4 settimane. Filtro.

Quell'impianto va bene, ma secondo me per acquari più piccoli. Intorno ai 30/40 litri. Per vasche più grandi credo sia insufficiente.

In più è una scelta rischiosa, io te lo sconsiglio. Se fai una ricerca dovresti trovare molte discussioni di utenti che hanno avuto grossi problemi. Valori instabili perchè l'erogazione capita che sia instabile, moria di pesci o esplosioni della bottiglia. Occhio!
che tristezza...è tutto così scoraggiante...
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 20:13   #147
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Non la prendere male. Non c'è niente di irreparabile. Hai commesso l'errore di esserti buttato a capofitto in questa splendida passione senza informarti bene e fidandoti dei consigli del negoziante. Non sei il primo e non sarai di certo l'ultimo. Se può consolarti io sono partito peggio di te.

Devi solo leggere leggere leggere. Ci sono articoli, approfondimenti, e tutte le discussioni dove troverai moltissime informazioni utili. Nessuno nasce imparato.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 20:25   #148
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non devi demoralizzarti ,io quarant anni fa per il cambio acqua usavo l acqua piovana e per alzare la durezza andavo nel pollaio,prendevo 2 uova me le bevevo e mettevo i gusci nel filtro.oggi hai internet, la tecnologia e l esperienza degli utenti del forum, piano piano arriverai al risultato che vuoi ottenere

Posted With Tapatalk
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 20:28   #149
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
Non devi demoralizzarti ,io quarant anni fa per il cambio acqua usavo l acqua piovana e per alzare la durezza andavo nel pollaio,prendevo 2 uova me le bevevo e mettevo i gusci nel filtro.oggi hai internet, la tecnologia e l esperienza degli utenti del forum, piano piano arriverai al risultato che vuoi ottenere

Posted With Tapatalk
ok Johnny e Drago, allora cosa dovrei fare a questo punto?
comprare la co2, togliere le pietre e trattarle tutte col plastivel?
I pesci li ho già tolti..
l'akadama non so se è fertile, le luci sto continuando ad accenderle per 6 ore al giorno
ps: Drago, come mai i gusci delle uova?
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 20:43   #150
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto devi prendere i test a reagente e controllare i valori per vedere cosa fare per correggerli.

Se l'acquario lo vuoi incentrare sulle piante io l'impianto lo prenderei. L'anidride carbonica resta sempre il miglior fertilizzante per le piante.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , aquascape , bonsai , con , consigli , nuovo , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23470 seconds with 14 queries