Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2013, 16:31   #131
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
In questo hobby ci vuole molta pazienza! :) vedrai che arriveranno.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2013, 18:45   #132
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non comprerei mai dei pesci online.non metto in dubbio che i corrieri siano veloci,che i pacchi siano fatti bene e che ci sia molta scelta online rispetto ad un negozio,ma se il pesce non lo vedo non lo compro.piuttosto cerca dei negozi nella tua zona,non so dove vivi ma di solito nelle città grandi ci sono dei negozi di acquari,li cerchi con google maps e telefoni per avere info sui pesci e sulla possibilità di ordinarli.vale la pena farsi anche un ora in auto o con il bus per vedere quello che si porta a casa.
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2013, 19:16   #133
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
non comprerei mai dei pesci online.non metto in dubbio che i corrieri siano veloci,che i pacchi siano fatti bene e che ci sia molta scelta online rispetto ad un negozio,ma se il pesce non lo vedo non lo compro.piuttosto cerca dei negozi nella tua zona,non so dove vivi ma di solito nelle città grandi ci sono dei negozi di acquari,li cerchi con google maps e telefoni per avere info sui pesci e sulla possibilità di ordinarli.vale la pena farsi anche un ora in auto o con il bus per vedere quello che si porta a casa.
hai ragione, solo che io sono in provincia di Enna, è un piccolo paese che si chiama Piazza Armerina..i negozi non sono fornitissimi, pomeriggio sono stato proprio a Enna ma ho preso solo 2 vasetti di Lilaeopsis Nuova-Zealandiae..pesci non ce n'erano neanche li
Poi tornando nel mio paese ho dato il foglietto con i nomi a un negozio di pesci e ha detto che mercoledì mi farà sapere se può ordinarne qualcuno di quelli che gli ho dato..
Comunque, che dite, posso iniziare a dare un pò di questo fertilizzante? http://www.animalhouseitalia.it/it/f...ide-500ml.html
sono all'inizio della terza settimana, per ora le piante stanno bene, ci sono una Hydrocotyle Japane che fa da chioma sull alberello, poi vescicularya dubiana sull alberello e sulla roccia grande, Eleocharis acicularis, Fissidens Fontanus sempre su alcuni rami dell alberello e sulle rocce, e a destra qualche rametto di Rotula Rotundifolia, questa nuova e bellissima Lilaeopsis Nuova Zelanda ( che sostituisce la Glossostigma che toglierò, troppo difficile da piantare )
Passo alla fertilizzazione? O aspetto ancora ?
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2013, 20:06   #134
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
robyganon leggendo quello che hai scritto negli ultimi post vedo che hai ancora le idee abbastanza confuse sulla chimica dell'acqua, co2, ecc ecc.

Prima di continuare e di iniziare a parlare di ospiti da inserire in vasca è meglio che ti leggi qualche guida che trovi in evidenza nelle varie sezioni e qualche articolo sul portale.

Chimica
Piante
Impianto co2

Questi sono un esempio, ma ce ne sono ancora moltissimi.

Secondo me ti stai facendo prendere dalla fretta. L'acquario, almeno dall'ultima foto che ho visto, è ancora molto spoglio. I valori dell'acqua ancora non sono stabili e non hai risolto i problemi con le rocce calcaree. E le tue idee spaziano tra specie molto diverse tra di loro.

Senza offesa, ma mi sembri molto ansioso e confuso. E' un mix che non porta a niente di buono.

Quindi, prima di proseguire, credo che sia meglio fermarsi un attimo a riflette e fare un punto della situazione.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2013, 20:32   #135
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
robyganon leggendo quello che hai scritto negli ultimi post vedo che hai ancora le idee abbastanza confuse sulla chimica dell'acqua, co2, ecc ecc.

Prima di continuare e di iniziare a parlare di ospiti da inserire in vasca è meglio che ti leggi qualche guida che trovi in evidenza nelle varie sezioni e qualche articolo sul portale.

Chimica
Piante
Impianto co2

Questi sono un esempio, ma ce ne sono ancora moltissimi.

Secondo me ti stai facendo prendere dalla fretta. L'acquario, almeno dall'ultima foto che ho visto, è ancora molto spoglio. I valori dell'acqua ancora non sono stabili e non hai risolto i problemi con le rocce calcaree. E le tue idee spaziano tra specie molto diverse tra di loro.

Senza offesa, ma mi sembri molto ansioso e confuso. E' un mix che non porta a niente di buono.

Quindi, prima di proseguire, credo che sia meglio fermarsi un attimo a riflette e fare un punto della situazione.
hai proprio ragione...sono un tipo frettoloso, quando ho una passione poi mi ci butto per riempirmi le giornate e faccio alcuni errori come in questo caso...
per le rocce non ti so dire, ricordo che le ho bollite, ma non saprei se spruzzare il plastivel o qualche altra cosa, un mio amico che è molto bravo in chimica, pur non conoscendo il plastivel, mi fa notare che è pur sempre una sostanza che potrebbe rilasciare nel tempo sostanze nocive...
l'acquario è spoglio perchè al centro volevo creare una stradina con la sabbia fine, e nei 2 lati con l akadama 2 diversi pratini, a sinistra il pratino con l alberello (chioma con hydrocotyle japan) e a destra pratino con rocce, sia grandi che piccole. Anche a me sembra spoglio ma credo che appena cresceranno i pratini dovrebbe sembrare più apprezzabile..
E' la mia prima volta col pratino..la co2 la prenderei ad occhi chiusi, sto pensando bene al prezzo e quale prendere, e soprattutto quando prenderla, pensavo a Natale proprio per farmi un regalo, dato che non è molto economica...
i valori dell'acqua saranno instabili, ma so che l abbassamento del ph è dovuto ai prodotti che ho aggiunto..
Ti spiego: sapevo che il filtro era maturo, ma drago65 i primi giorni mi faceva notare che i batteri nel frattempo che riallestivo la vasca potevano essere morti, perchè il filtro è rimasto fermo per un dato periodo..(io ricordo solo un paio d'ore)
comunque, drago 65 mi ha consigliato anche di aspettare almeno un mese prima di mettere i pesci, ma il negoziante mi diceva che questo mese di attesa si poteva ridurre mettendo biocondizionatore e batteri, cosa che ho fatto..
i valori anche se adesso vanno benissimo, non mi convincono, prima perchè ho paura che le striscette non siano attendibili..( le trovo anche imprecise) e poi perchè quelle pietre non so se sono calcaree o meno..anche se dovessero essere calcaree mi avete dato alcune dritte per abbassare il ph in altri modi..
comunque, leggerò questi 3 link che hai postato, e ti ringrazio
comunque sia per adesso il layout lo tengo così, non mi va di smuovere la sabbia, perchè poi l argilla viene su e mi da molto fastidio..poi perchè non sono molto bravo a creare un layout originale, e lascio fare alla natura, se crescerà il "pratino" sarò felice..ho comprato la plafoniera apposta, è la mia prima esperienza, comunque vada mi sto divertendo

Ultima modifica di robyganon; 26-10-2013 alle ore 20:50.
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2013, 21:01   #136
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Allora partiamo con ordine.

Il plastivel è sicuro. Ho tenuto delle rocce per circa 3 anni in vasca e non mi ha dato problemi. Per ricoprirle ci vuole qualche giorno di lavoro. Se decidi di usarlo ti spiego come.

La co2 per il pratino è quasi indispensabile. Era da prendere fin dall'inizio. Un ottimo impianto è quello Askoll che però costa intorno ai 100 euro.

Quei prodotti per abbassare il ph lasciali perdere.

E' giusto aspettare un mese prima di inserire i pesci, così il filtro matura e la vasca ha il tempo di stabilizzarsi.

Lascia perdere anche i batteri. Nella sezione "approfondimenti" c'è una discussione che parla proprio di filtro e batteri. Dagli un'occhiata.

Le rocce calcaree se decidi di non acidificare con co2 o altro vanno bene, solo che devi regolarti di conseguenza con la popolazione scegliendo specie adatte.

Cerca di leggere e informarti il più possibile. Sia sul portale che nel forum ci sono moltissime discussioni interessanti. E' una bella passione, ma ci si deve informare sempre prima di fare qualcosa altrimenti si fanno danni e si buttano via soldi inutilmente.

Sbagliando si impara e se lo si fa divertendosi ancora meglio Fino a quando non metterai pesci puoi continuare a provare, sbagliare e imparare, ma per quando li metterai la vasca dovrà girare bene ed i valori dovranno essere stabili.

Non ti scoraggiare e continua a metterci l'impegno che ci stai mettendo adesso. Basta solo informarsi meglio.

Prova a ricapitolare un pò la situazione attuale della vasca e magari aggiorna con una foto.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2013, 21:31   #137
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Allora partiamo con ordine.

Il plastivel è sicuro. Ho tenuto delle rocce per circa 3 anni in vasca e non mi ha dato problemi. Per ricoprirle ci vuole qualche giorno di lavoro. Se decidi di usarlo ti spiego come.

La co2 per il pratino è quasi indispensabile. Era da prendere fin dall'inizio. Un ottimo impianto è quello Askoll che però costa intorno ai 100 euro.

Quei prodotti per abbassare il ph lasciali perdere.

E' giusto aspettare un mese prima di inserire i pesci, così il filtro matura e la vasca ha il tempo di stabilizzarsi.

Lascia perdere anche i batteri. Nella sezione "approfondimenti" c'è una discussione che parla proprio di filtro e batteri. Dagli un'occhiata.

Le rocce calcaree se decidi di non acidificare con co2 o altro vanno bene, solo che devi regolarti di conseguenza con la popolazione scegliendo specie adatte.

Cerca di leggere e informarti il più possibile. Sia sul portale che nel forum ci sono moltissime discussioni interessanti. E' una bella passione, ma ci si deve informare sempre prima di fare qualcosa altrimenti si fanno danni e si buttano via soldi inutilmente.

Sbagliando si impara e se lo si fa divertendosi ancora meglio Fino a quando non metterai pesci puoi continuare a provare, sbagliare e imparare, ma per quando li metterai la vasca dovrà girare bene ed i valori dovranno essere stabili.

Non ti scoraggiare e continua a metterci l'impegno che ci stai mettendo adesso. Basta solo informarsi meglio.

Prova a ricapitolare un pò la situazione attuale della vasca e magari aggiorna con una foto.
ok..ricapitolo da cima a fondo il tutto:

Dopo 5 anni di pesci facili come guppy, platy, neon, portaspada e pigiamini ( negli ultimi anni non moriva più nessun pesce ) mi sono stufato e ho deciso di creare un aquascape, anche con pochissimi pesci tutti uguali, come vedevo in alcuni video su youtube..consapevole anche grazie allo "scoraggiamento" di mia mamma, che coloro che realizzano opere così belle e caricano video su youtube, sono dei professionisti, ma io lo stesso parto deciso e convinto di voler realizzare qualcosa di carino..e inizio a leggere soprattutto come realizzare un pratino, mi accorgo che è necessaria la co2, ma vedendo i prezzi ho fatto altre ricerche che mi portavano dove volevo io, cioè scrivevo su google: piante facili senza co2, e vedevo che molti riuscivano a farcela anche senza di essa..
poi man mano che leggevo scoprivo sempre più cose, tra varie ricerche mi sono ritrovato questo bellissimo forum e ho iniziato a fare domande
e grazie a voi sto capendo tutti i miei errori (quello della co2 non credevo potesse essere così importante)
giorno 12 ottobre quindi rifaccio da capo l acquario, e utilizzo questa argilla http://www.animalin.it/Images/ARTICO.../13330-(2).jpg che avevo da pochissimo tempo, e dell'akadama (già usata da un negoziante) , poi sopra avevo un bellissimo quarzo nero che a causa di continui spostamenti di piantine con le mie mani si è mischiato tutto con l argilla..
quindi possiedo argilla e quarzo nero sterile alla base , con in mezzo delle pastiglie starter fertilizzanti, e sopra di esse l'akadama già usata..
al centro c'è della sabbia fine che divide in 2 il layout...a sinistra piantine di eleocharis acicularis e un pezzo di legno naturale adatto a stare in acquario comprato da negozio, con sopra hydrocotyle japan e fissidens fontanus legato, e davanti l alberello micranthemum umbrosum.. e a destra lilaeopsis novea zealandiaea, ancora un altro cespuglietto di micranthemum umbrosum, rotala rotundifolia, e dietro quasi nascosto c'è qualche piccolo ciuffo di echinodorus tenellus, poi rocce dappertutto..pietre bollite più volte per mezz'ora...
acqua aggiunta molto delicatamente (tutta di rubinetto), trattata con biocondizionatore, successivamente con bio ph - per far scendere il ph...
plafoniera con 2 neon t5, uno da 4000 kelvin posteriormente,e uno da 6500 anteriormente, aceso 6 ore al giorno per adesso..
presenti 5 0 6 guppy in prova, appartententi alla mia ragazza che ne ha un' infinità
valori dell acqua misurati poco fa: no3 = 10, no2 = 1, gh = 8, kh = tra 6 e 10, ph = 7.2
ecco alcune foto:








robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2013, 22:29   #138
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Allora la prima cosa da fare è togliere i pesci. In queste condizioni instabili non devono esserci assolutamente.

Ti ho già detto l'altra volta che il layout mi piace, hai disposto le rocce in modo molto naturale.

Io avrei scelto un solo tipo di pratino. L'Echinodorus tenellus è meno esigente di altri e avrebbe coperto bene tutta la parte anteriore. Secondo me hai bisogno di più piante, ma non ho tanta esperienza con questo genere di allestimenti.

Una cosa importante è comprare i test a reagente per sapere con certezza che valori ci sono in vasca e come aggiustarli. Potresti anche farteli analizzare coi reagenti dal negoziante e segnarti i valori, ma dovresti farlo per più volte ad ogni cambiamento.

Per adesso potresti mettere qualche altra pianta a crescita veloce tipo Hygrophila, Ceratophyllum o qualche galleggiante onde evitare la comparsa di alghe.

Non preoccuparti per gli errori, li abbiamo fatti tutti all'inizio. La cosa importante è che non ci rimettano le pinne i pesci. Al resto si può sempre rimediare.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 02:25   #139
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Allora la prima cosa da fare è togliere i pesci. In queste condizioni instabili non devono esserci assolutamente.

Ti ho già detto l'altra volta che il layout mi piace, hai disposto le rocce in modo molto naturale.

Io avrei scelto un solo tipo di pratino. L'Echinodorus tenellus è meno esigente di altri e avrebbe coperto bene tutta la parte anteriore. Secondo me hai bisogno di più piante, ma non ho tanta esperienza con questo genere di allestimenti.

Una cosa importante è comprare i test a reagente per sapere con certezza che valori ci sono in vasca e come aggiustarli. Potresti anche farteli analizzare coi reagenti dal negoziante e segnarti i valori, ma dovresti farlo per più volte ad ogni cambiamento.

Per adesso potresti mettere qualche altra pianta a crescita veloce tipo Hygrophila, Ceratophyllum o qualche galleggiante onde evitare la comparsa di alghe.

Non preoccuparti per gli errori, li abbiamo fatti tutti all'inizio. La cosa importante è che non ci rimettano le pinne i pesci. Al resto si può sempre rimediare.
I pesci li ho messi non per lasciarli dentro, perchè sono dei guppy e io non ne voglio più nel nuovo allestimento..diciamo che li ho messi in prova, se ci dovessero essere problemi li riporto alla mia ragazza..
per quanto riguarda le piante che hai detto, sai che sono state le prime con cui ho iniziato? le acquistavo su ebay, me le spedivano sempre in prioritaria, dentro una bottiglia con dentro un pò d'acqua..ed erano la ceratophyllum , le cabomba e le lenticchie d'acqua..ho piantato la ceratophyllum e in pochi giorni era diventata altissima che quasi usciva fuori dall acqua!! comunque se metto queste piante in acquario lo faccio solo per un breve periodo no? non le voglio come arredo della vasca..
l'echinodorus tenellus non mi piace molto..mi piacciono l eleocharis acicularis o parvula, e la lilaeopsis ad esempio..
in un altro messaggio mi dicevi che la co2 avrei dovuto metterla fin dall inizio..ma se la metto dopo non ne gioverebbero lo stesso le piante?
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 10:44   #140
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Allora la prima cosa da fare è togliere i pesci. In queste condizioni instabili non devono esserci assolutamente.

Ti ho già detto l'altra volta che il layout mi piace, hai disposto le rocce in modo molto naturale.

Io avrei scelto un solo tipo di pratino. L'Echinodorus tenellus è meno esigente di altri e avrebbe coperto bene tutta la parte anteriore. Secondo me hai bisogno di più piante, ma non ho tanta esperienza con questo genere di allestimenti.

Una cosa importante è comprare i test a reagente per sapere con certezza che valori ci sono in vasca e come aggiustarli. Potresti anche farteli analizzare coi reagenti dal negoziante e segnarti i valori, ma dovresti farlo per più volte ad ogni cambiamento.

Per adesso potresti mettere qualche altra pianta a crescita veloce tipo Hygrophila, Ceratophyllum o qualche galleggiante onde evitare la comparsa di alghe.

Non preoccuparti per gli errori, li abbiamo fatti tutti all'inizio. La cosa importante è che non ci rimettano le pinne i pesci. Al resto si può sempre rimediare.
ragazzi che ne pensate di questo? manca qualcosa che dovrei comprare a parte?
http://www.aquariumline.com/catalog/...em-p-4801.html
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , aquascape , bonsai , con , consigli , nuovo , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21077 seconds with 14 queries