Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2013, 19:32   #1
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La co2 la uso pure sulla mia vasca un juvel 125, che non si può dire spinta, sia per fertilizzare che per acidificare. so che se voglio potrei farne senza, e usare altri metodi, io per prima dovrei dimetterla se considerassi che esistono vasca che non dovrebbe essere usata,
Dico solo che non andrebbe consigliata a cuor leggero.
Se poi uno vuole vedere piante come le echinodorus o le cryptocoryne lussureggianti dovrebbe capire che per loro la vita sommersa non è il massimo.
------------------------------------------------------------------------
Daniele parliamo tanto per qualche bolla di co2, ma pure sul ph c'è di disinformazione, quanti arrivano qui disperati perché non riescono ad abbassare il ph con l'acqua d'osmosi.

Ultima modifica di Agro; 14-01-2013 alle ore 19:39. Motivo: Unione post automatica
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 19:50   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Daniele parliamo tanto per qualche bolla di co2, ma pure sul ph c'è di disinformazione, quanti arrivano qui disperati perché non riescono ad abbassare il ph con l'acqua d'osmosi.
Verissimo.
Spesso sarebbe meglio dire un "leggi le guide!" piuttosto che dare nozioni necessariamente scollegate e non organiche. Educatamente, "Leggiti le guide e poi ne riparliamo".
D'altra parte se uno va su un forum che discute di equazioni differenziali, non ci si aspetta che chieda "come si fa una somma?".
Prima ci si documenta (ci vogliono poche ore a imparare le basi teoriche base per l'acquario) poi si chiede.
Gran parte delle discussioni vertono sulla definizione di PH, differenza tra KH e GH, ecc.
E' ovvio che la risposta O è il copia&incolla dell'articolo del portale, OPPURE è incompleta.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 21:59   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Daniele parliamo tanto per qualche bolla di co2, ma pure sul ph c'è di disinformazione, quanti arrivano qui disperati perché non riescono ad abbassare il ph con l'acqua d'osmosi.
Verissimo.
Spesso sarebbe meglio dire un "leggi le guide!" piuttosto che dare nozioni necessariamente scollegate e non organiche. Educatamente, "Leggiti le guide e poi ne riparliamo".
D'altra parte se uno va su un forum che discute di equazioni differenziali, non ci si aspetta che chieda "come si fa una somma?".
Prima ci si documenta (ci vogliono poche ore a imparare le basi teoriche base per l'acquario) poi si chiede.
Gran parte delle discussioni vertono sulla definizione di PH, differenza tra KH e GH, ecc.
E' ovvio che la risposta O è il copia&incolla dell'articolo del portale, OPPURE è incompleta.

rispondo dicendo che tutte le informazioni base sul forum ci sono..dove non dovesse arrivare il forum esistono i libri , internet e tante altre fonti..dipende dalla voglia che uno ha di farsi una cultura sul proprio hobby.

Purtroppo capita troppo spesso che le persone che arrivano sul forum hanno già il pesce rosso vinto alle giostre e messo in 5 litri, figuriamoci chi di questi ha mai pensato cosa è il pH , il kh e gh...
Poi, quando capisce cosa vuol dire fare acquariofilia, sono pochi quelli che si informano o solo si specializzano.

Se poi a qualcuno infastidisce dare le stesse risposte e si sente o crede di essere più preparato di altri abbiamo nel forum anche le sezioni di approfondimento...sono ferme.
Non mi piace leggere critiche a chi si avvicina al nostro hobby e che se pensa che l'acqua di osmosi sia sufficiente ad abbassare il pH, perché nessuno è nato imparato e se approda qua non è per farci perdere tempo ma magari vuole imparare..
Io ho trovato un ragazzo che credeva che scrivere acqua di ro significasse di rubinetto..gli ho risposto spiegandogli cos'era...con tranquillità...cosa facciamo..non rispondiamo e li perdiamo?
O proviamo a coltivare e vedere cosa raccogliere in futuro?
Ripeto..il neofita non è un deficiente se si avvicina per imparare..è inesperto o ignorante..dove ignorante sta che ignora..e tutti ignoriamo qualcosa...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 02:34   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Se poi a qualcuno infastidisce dare le stesse risposte e si sente o crede di essere più preparato di altri abbiamo nel forum anche le sezioni di approfondimento...sono ferme.
Se qualcuno di noi è capace di descrivere l'interazione tra PH, KH e CO2, i tamponi, i pregi e difetti della CO2 sulla base della vasca che l'utente ha in mente, tutto in un post più corto delle guide, in modo accattivante, stimolante, chiaro anche a una persona del tutto digiuna dell'argomento, ebbene, siamo davanti a un genio, e tanto di cappello.
Ma siccome di geni ne nasce uno al secolo, e questo secolo è cominciato da poco, il più delle volte quello che viene fuori è una risposta frettolosa che, in mano a un utente ignorante (che ignora) è un potenziale armageddon per la vasca.
IMHO, meglio stimolare a farsi un minimo di basi (e nel caso non c'abbia voglia rischiare che si stufi di un hobby che evidentemente non fa per lui) piuttosto che faccia danni. IMHO.

Mica per dire, ma leggo post di gente che chiede quante bolle al minuto fornire (e gli viene risposto, ovviamente) e, due giorni dopo, apre post per chiedere cos'è il KH. ma stiamo scherzando??? IMHO in questi casi va anteposto un bel "leggiti le guide" o "usa il tasto cerca", come consigliato nel regolamento del resto (a meno che invece che un forum questo debba essere il bignami dell'acquariofilia fatta in 5 minuti, nel caso scusate, ho travisato io).
L'alternativa è una lista di frasi fatte ripetute all'infinito: "La CO2? Sono contrario", "La CO2? Ci vuole", "Il PH si abbassa abbassando il KH", "L'acqua di RO abbassa il PH", ecc.
IMHO, è questa che non è acquariofilia (ma è solo la mia opinabilissima opinione).

Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Non mi piace leggere critiche a chi si avvicina al nostro hobby e che se pensa che l'acqua di osmosi sia sufficiente ad abbassare il pH, perché nessuno è nato imparato e se approda qua non è per farci perdere tempo ma magari vuole imparare..
Veramente un forum (qualunque forum) è FATTO principalmente di critiche. Se diventa il riassunto del riassunto delle guide e degli articoli secondo me serve a poco.
D'altra parte per fare acquariofilia serve documentarsi, c'è poco da fare (che sia "il primo acquario" o la sezione "approfondimenti"). Se uno non vuole capire nemmeno l'ABC, un post di risposta (magari pure dettagliato) serva a poco o a nulla.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , miti , paio , sfatiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18855 seconds with 14 queries