Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Hanno provato in tutti i modi i vicini, niente! I pompieri si rifiutavano di intervenire....solo dopo fax dell'Ente prot. animali .........per questa volta....nulla....solo una bevanda ghiacciata....però mi hanno riferito, che non interverranno più per lo stesso motivo! Gatto avvisato!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Finiamo l'OT.
Un incendio o un esplosione sono il loro lavoro. Un gatto su di un albero o una porta da sfondare perchè si sono perse le chiavi va pagato...
Finiamo l'OT.
Un incendio o un esplosione sono il loro lavoro. Un gatto su di un albero o una porta da sfondare perchè si sono perse le chiavi va pagato...
Si potrebbe mettere all'aperto in qualche modo? (con qualche accorgimento) 2 mesi sono tanti...(beato te per le vacanze così lunghe!)
ciao e scusa se non ho specificato , non ho ancora un acquario, mi son deciso di prendere un juwel 180 quando torno a settembre, il fatto è che questo mio problema dei due mesi di vacanze (si, in certo senso è un problema, per come la vivo io ) è che le faccio ogni due anni, e in alcuni casi ogni anno, siccome ho notato questo topic ho voluto subito capire come comportarmi.
Quindi è meglio avere qualcuno che si possa occupare..
Bene, un mio amico potrebbe farlo, già da ora lo invoglierò a farsi un acquario e studiare tutto il forum e leggersi tutti gli articoli, cosicchè quando parto possa curare anche il mio nel modo migliore possibile
nel dubbio, mantieni la regola aurea dell'acquario a prova di pirla :
- tante tante piante, ma tutte estremamente facili (quindi niente protocolli di fertilizzazione, cos2 e menate varie) che vadano avanti con la sola cacca dei pesci (per me la "supercombo" è anubias+galleggianti...le seconde ciucciano i nitrati a manetta, le prime stanno divinamente all'ombra)
- pochi pesci, davvero robusti e che non si riproducano come assassini (carico organico sotto controllo)
- vasca chiusa (niente evaporazione e rabbocchi)
- acqua del rubinetto (niente valori da correggere)
con un litraggio buono come 180lt, si può studiare davvero qualcosa che possa rispondere alle tue esigenze estive e che richieda davvero un intervento ridicolo ed effettuabile praticamente da chiunque mente non ci sei
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
con un litraggio buono come 180lt, si può studiare davvero qualcosa che possa rispondere alle tue esigenze estive
Potrei azzardare qualche ipotesi a riguardo...conoscendoti, ti riferisci ai caracidi giusto?!?
Comunque quoto il discorso, in questi casi fare un acquairo a manutenzione contenuta e facile da gestire è la cosa migliore!
Ma soprattutto non significa che i pesci che ci staranno saranno pesci sempliciotti o brutti, anzi!!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Potrei azzardare qualche ipotesi a riguardo...conoscendoti, ti riferisci ai caracidi giusto?!?
esattamente, oppure ciprinidi....roba piccola, robusta, che vada in acqua del rubinetto, che si accontenti del cibo secco e che possa integrare la dieta tramite la microfauna che si creerà in una vasca piantumata (allo scopo i muschi sono praticamente d'obbligo)....se poi ci aggiungi una nutrita squadra di red cherry, ancora meglio (detritivori e cibo gratis grazie a parte delle loro larve)
Magari non roba troppo "commerciale", in modo che non siano soggetti a troppe malattie (e si sa che l'allevamente intensivo spesso indebolisce)
oppure una schiera di killi non annuali di quelli facili a prova di bombardamento
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????