Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2012, 11:36   #41
Cory Doras
Guppy
 
L'avatar di Cory Doras
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno e mezzo...
Età : 48
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabio-seabis Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda l acquario se tutto va bene lunedi finalmente lo vado a prendere.
il fondo fertile lo prendo per forza per mettere le piante!
La ghiaia o la sabbia,qual è meglio?cmq preferivo un colore chiaro per il fondo
Ma riguardo l acqua...questi 5 cm che devo mettere,acqua di rubinetto va bene?
un altra cosa:siccome il negozio dove compro l acquario sta dall altra parte di roma,ma ha ottimi prezzi,quando lunedi andro,mi conviene comprare altre cose da subito?(Vedi impianto osmosi,o altro)
Insomma mi servirebbe una lista della spesa di materiale che mi serve da subito!
Cosi da evitare merce spedita.
ciao fabio.
io ho acquistato il rio 180 completo di mobile e altri materiali nello stesso negozio.
non so di che mezzi disponi per andarlo a ritirare, ma considera che è bello grosso ed anche fragile se non movimentato correttamente (ha il suo imballo, ma dovrebbe comunque viaggiare su un piano rigido).
per questo motivo anche se abito a roma ho preferito farmelo spedire a casa, sono stati molto comunicativi ed efficienti, tenendosi sempre in contatto con me perchè avevo delle esigenze particolari per la consegna.
mi hanno anche inviato una foto dell'imballo che, come puoi vedere, è fatto a regola d'arte:



l'unico problema (se così si può definire) è stato con il corriere, che garantisce il giorno ma non l'orario di consegna: ad ogni modo ho tranquillamente ricevuto il mio ordine direttamente in soggiorno
la consegna è costata 25 euro e ritengo ne sia valsa la pena.
se invece hai una macchina grande... -28
__________________
NO alla spedizione postale di animali!
Cory Doras non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2012, 12:46   #42
fabio-seabis
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Età : 44
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cory Doras Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fabio-seabis Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda l acquario se tutto va bene lunedi finalmente lo vado a prendere.
il fondo fertile lo prendo per forza per mettere le piante!
La ghiaia o la sabbia,qual è meglio?cmq preferivo un colore chiaro per il fondo
Ma riguardo l acqua...questi 5 cm che devo mettere,acqua di rubinetto va bene?
un altra cosa:siccome il negozio dove compro l acquario sta dall altra parte di roma,ma ha ottimi prezzi,quando lunedi andro,mi conviene comprare altre cose da subito?(Vedi impianto osmosi,o altro)
Insomma mi servirebbe una lista della spesa di materiale che mi serve da subito!
Cosi da evitare merce spedita.
ciao fabio.
io ho acquistato il rio 180 completo di mobile e altri materiali nello stesso negozio.
non so di che mezzi disponi per andarlo a ritirare, ma considera che è bello grosso ed anche fragile se non movimentato correttamente (ha il suo imballo, ma dovrebbe comunque viaggiare su un piano rigido).
per questo motivo anche se abito a roma ho preferito farmelo spedire a casa, sono stati molto comunicativi ed efficienti, tenendosi sempre in contatto con me perchè avevo delle esigenze particolari per la consegna.
mi hanno anche inviato una foto dell'imballo che, come puoi vedere, è fatto a regola d'arte:



l'unico problema (se così si può definire) è stato con il corriere, che garantisce il giorno ma non l'orario di consegna: ad ogni modo ho tranquillamente ricevuto il mio ordine direttamente in soggiorno
la consegna è costata 25 euro e ritengo ne sia valsa la pena.
se invece hai una macchina grande... -28
Ottimo direi!
Grazie innanzitutto per le info..
Addirittura in salone te l hanno portato?
quindi il negozio è molto affidabile?
Che altro hai comprato?(accessori ulteriori per l acquario o altro)
cmq anch io pensavo di prenderlo col supporto suo!
In effetti potrei avere dei problemi perche ho un audi 3 porte..
grazie ancora!!
e fammi sapere come procede!!
Ah ma che tipo di allestimento ci hai fatto?
Ciaooo
fabio-seabis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 13:10   #43
Pilot
Guppy
 
L'avatar di Pilot
 
Registrato: Mar 2012
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene fabio, adesso tocca a te scegliere la migliore soluzione, l'esperienza ti dara' le risposte...
Ciaoo e buon inizio!!!

Pilot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 14:05   #44
fabio-seabis
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Età : 44
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pilot Visualizza il messaggio
Bene fabio, adesso tocca a te scegliere la migliore soluzione, l'esperienza ti dara' le risposte...
Ciaoo e buon inizio!!!

Grazie per l incoraggiamento pilot
Ora pian piano comincerò...e vi terro aggiornati!
Logico infatti che ognuno ha le idee proprie date dall esperienza..è bello cosi no?
adesso voglio concretizzare qualcosa comprando l acquario!
m consigli di comprare subito l impianto ad osmosi per il 180 lt. dovendo fare l amazzonico?
Ciaoo-28
fabio-seabis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 15:05   #45
Cory Doras
Guppy
 
L'avatar di Cory Doras
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno e mezzo...
Età : 48
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabio-seabis Visualizza il messaggio
Ottimo direi!
Grazie innanzitutto per le info..
Addirittura in salone te l hanno portato?
quindi il negozio è molto affidabile?
Che altro hai comprato?(accessori ulteriori per l acquario o altro)
cmq anch io pensavo di prenderlo col supporto suo!
In effetti potrei avere dei problemi perche ho un audi 3 porte..
grazie ancora!!
e fammi sapere come procede!!
Ah ma che tipo di allestimento ci hai fatto?
Ciaooo
io mi sono trovato molto bene e quando possibile vorrei farci un salto di persona (roma nord è diametralmente opposta a... tutti i punti cardinali )
considera che oltre al volume dell'acquario, che non è indifferente, devi considerare quello del suo imballaggio. è un bel catafalco da mettere in macchina.
forse è meglio se ti fai dare le misure precise dell'acquario imballato e le confronti con lo spazio a disposizione sull'auto.
da loro ho preso anche il fondo fertile della dennerle (9,6 kg), una piccola pompa della askoll che mi ha aiutato tantissimo in fase di riempimento (si chiama jolly) e che utilizzerò per fare i cambi d'acqua (ha le ventose per attaccarla ai vetri e la portata regolabile), un riscaldatore da 50w per riscaldare l'acqua del cambio e altre cosine varie.
mi hanno anche regalato un flacone di biocondizionatore.

il mobile nella sua semplicità è molto robusto (e pesante).

il mio allestimento... è ancora in corso d'opera. devo aggiungere altre piante e togliere i sassi "impiccati" sui legni (li ho messi per affondarli, dato che non li potevo bollire).

ospiterà corydoras, questo è sicuro

aggiungo: non so quanto tempo hai a disposizione, ma se vuoi produrre in casa la tua acqua osmotica per allestire lunedì... comincia ORA! io mi ci sono potuto dedicare solo la sera per 3-4 ore e mi ci sono volute tre serate/nottate . magari adesso che fa un pò più caldo ci vuole meno tempo.
ovviamente dovrai procurarti anche dei contenitori atossici per mettere l'acqua che produci
nel mio acquario sono entrati complessivamente 150 litri d'acqua (50% osmosi)
__________________
NO alla spedizione postale di animali!
Cory Doras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:44   #46
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Fabio mi sono perso qualche battuta causa università....allora considera che in 200 litri d'acqua una volta che i valori si sono stabilizzati non è che in un batter d'occhio si passa da un ph di 6,5 a 7 anzi.
Tant'è che per i neofiti che iniziano (se hanno la possibilità) conviene iniziare con vasche grandi proprio perchè più stabili :)
Detto questo giustamente come diveca Corydoras il RIO con mobile è abbastanza ingrombrante nonchè pesante forse magari ti conviene andare a farci prima un salto;
Nella lista della spesa inserirei:
Test a reagenti,retino,biocondizionatore, qualche tanica nuova (che userai solo per l'acquario e non deve venire mai a contatto con detersivi o simile), l'impianto di osmosi devi valutare tu se hai disponibilità chiedi anche nella sezione tecnica; molti utenti con grosse vasche preferiscono acquistarlo e farsi l'acqua in casa perchè a lungo andare sarebbe una spesa costante nel tempo e che aumenta sempre di più, qualche legno/roccia che ti piace, substrato fertile,fondo(sabbia o ghiaietto),qualche acidificante naturale(torba o simile ma niente soluzioni tipo ph minus etc) e uno spezzone di tubo che può esserti utile nei cambi d'acqua :).
Non comprare cianfrusaglie inutili qualora volessero vendertele tipo attivatori batterici,sifoni etc etc sono inutili.
Inoltre fatti anche un giro per vedere la disponibilità di piante e prezzi nonche di un futuro impianto CO2, magari più avanti volessi prenderlo(comunque il consiglio èdi vedere anche in mercatino), allungati poi dal brico e prendi un bel cartoncino nero delle dimensioni del vetro posteriore, una presa temporizzata e una ciabatta :)
Vai a casa e inizia il divertimento .
Il consiglio dei 5 cm d'acqua prendilo in considerazione indiferrentemente dall'acqua inserita tanto può essere di rubinetto tanto può essere di osmosi tanto ai valori ci arriverai pian piano.
Puoi anche partire da subito con le diluizioni rubinetto/osmosi non c'è problema.
La sabbia bianca è molto bella ma quel colore di durerebbe ben poco sappilo XD però se ti piace vai tranquillamente :)
Ovviamente sia il fondo fertile che non vanno presi nelle dosi necessarie per ricreare le depressioni o avvallamenti in base al layout che vuoi realizzare :)
La mia base per esempio è 60X30 e con 10 litri di materiale ho un fondo alto 10/12 cm dietro e 5/6 cm avanti penso che tu con 20/25 litri di materiale vai benissimo(attenzione che molti venditore confondono i litri coi kg, quindi controlla personalmente i volumi).
Aggiungo una piccola cosa e finisco giuro secondo me ti conviene non prendere subito l'impianto CO2 magari ti adopererai a dovere se c'è nè fosse una futura esigenza e qualora vuoi in vasca pianta particolari o comunque se trovi difficoltà nell'abbassare il ph.
Molti utenti che si sono trovati male nell'utilizzare la CO2 spesso sono stati troppo frettolosi e avventati partendo subito con CO2 a palla mentre la buona norma prevede l'opposto.
Tramite messaggio privato mandami una tua mail che ti spedisco un semplice programmino per ricavare i dosaggi delle acque di rubinetto e osmosi in base ai valori e al valore che vuoi raggiungere.
Mi raccomando spesso ciò viene sottovaluta qualora volessi lavare la vasca internamente niente viakal e cose simili è solo acqua tiepida o diluita con un pò d'aceto:D
Bhè ora mi viene solo da dirti in bocca allo squalo :D
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 01:44   #47
fabio-seabis
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Età : 44
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cory Doras Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fabio-seabis Visualizza il messaggio
Ottimo direi!
Grazie innanzitutto per le info..
Addirittura in salone te l hanno portato?
quindi il negozio è molto affidabile?
Che altro hai comprato?(accessori ulteriori per l acquario o altro)
cmq anch io pensavo di prenderlo col supporto suo!
In effetti potrei avere dei problemi perche ho un audi 3 porte..
grazie ancora!!
e fammi sapere come procede!!
Ah ma che tipo di allestimento ci hai fatto?
Ciaooo
io mi sono trovato molto bene e quando possibile vorrei farci un salto di persona (roma nord è diametralmente opposta a... tutti i punti cardinali )
considera che oltre al volume dell'acquario, che non è indifferente, devi considerare quello del suo imballaggio. è un bel catafalco da mettere in macchina.
forse è meglio se ti fai dare le misure precise dell'acquario imballato e le confronti con lo spazio a disposizione sull'auto.
da loro ho preso anche il fondo fertile della dennerle (9,6 kg), una piccola pompa della askoll che mi ha aiutato tantissimo in fase di riempimento (si chiama jolly) e che utilizzerò per fare i cambi d'acqua (ha le ventose per attaccarla ai vetri e la portata regolabile), un riscaldatore da 50w per riscaldare l'acqua del cambio e altre cosine varie.
mi hanno anche regalato un flacone di biocondizionatore.

il mobile nella sua semplicità è molto robusto (e pesante).

il mio allestimento... è ancora in corso d'opera. devo aggiungere altre piante e togliere i sassi "impiccati" sui legni (li ho messi per affondarli, dato che non li potevo bollire).

ospiterà corydoras, questo è sicuro

aggiungo: non so quanto tempo hai a disposizione, ma se vuoi produrre in casa la tua acqua osmotica per allestire lunedì... comincia ORA! io mi ci sono potuto dedicare solo la sera per 3-4 ore e mi ci sono volute tre serate/nottate . magari adesso che fa un pò più caldo ci vuole meno tempo.
ovviamente dovrai procurarti anche dei contenitori atossici per mettere l'acqua che produci
nel mio acquario sono entrati complessivamente 150 litri d'acqua (50% osmosi)
Eh gia,è veramente lontano anche da me!Pero i prezzi son parecchio buoni,sugli acquari sicuro,penso pure sul resto!
Alla fine mi sa che mi conviene anche a me prendere le cose che hai preso tu(pompe,etc)
tanto cmq son piccole spese...
quello che mi preoccupa e molto è l impianto ad osmosi,dove non ci capisco nulla e mi sembra abbastanza complicato!
D altronde non c è molta scelta,o quella o pesantissime taniche!!
non so qual è peggio!
ma a parte quindi i 75 lt./kg iniziali,ogni 15 gg circa dovremo cambiarne circa 30...giusto?
ciaooo
fabio-seabis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 02:10   #48
fabio-seabis
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Età : 44
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
Ciao Fabio mi sono perso qualche battuta causa università....allora considera che in 200 litri d'acqua una volta che i valori si sono stabilizzati non è che in un batter d'occhio si passa da un ph di 6,5 a 7 anzi.
Tant'è che per i neofiti che iniziano (se hanno la possibilità) conviene iniziare con vasche grandi proprio perchè più stabili :)
Detto questo giustamente come diveca Corydoras il RIO con mobile è abbastanza ingrombrante nonchè pesante forse magari ti conviene andare a farci prima un salto;
Nella lista della spesa inserirei:
Test a reagenti,retino,biocondizionatore, qualche tanica nuova (che userai solo per l'acquario e non deve venire mai a contatto con detersivi o simile), l'impianto di osmosi devi valutare tu se hai disponibilità chiedi anche nella sezione tecnica; molti utenti con grosse vasche preferiscono acquistarlo e farsi l'acqua in casa perchè a lungo andare sarebbe una spesa costante nel tempo e che aumenta sempre di più, qualche legno/roccia che ti piace, substrato fertile,fondo(sabbia o ghiaietto),qualche acidificante naturale(torba o simile ma niente soluzioni tipo ph minus etc) e uno spezzone di tubo che può esserti utile nei cambi d'acqua :).
Non comprare cianfrusaglie inutili qualora volessero vendertele tipo attivatori batterici,sifoni etc etc sono inutili.
Inoltre fatti anche un giro per vedere la disponibilità di piante e prezzi nonche di un futuro impianto CO2, magari più avanti volessi prenderlo(comunque il consiglio èdi vedere anche in mercatino), allungati poi dal brico e prendi un bel cartoncino nero delle dimensioni del vetro posteriore, una presa temporizzata e una ciabatta :)
Vai a casa e inizia il divertimento .
Il consiglio dei 5 cm d'acqua prendilo in considerazione indiferrentemente dall'acqua inserita tanto può essere di rubinetto tanto può essere di osmosi tanto ai valori ci arriverai pian piano.
Puoi anche partire da subito con le diluizioni rubinetto/osmosi non c'è problema.
La sabbia bianca è molto bella ma quel colore di durerebbe ben poco sappilo XD però se ti piace vai tranquillamente :)
Ovviamente sia il fondo fertile che non vanno presi nelle dosi necessarie per ricreare le depressioni o avvallamenti in base al layout che vuoi realizzare :)
La mia base per esempio è 60X30 e con 10 litri di materiale ho un fondo alto 10/12 cm dietro e 5/6 cm avanti penso che tu con 20/25 litri di materiale vai benissimo(attenzione che molti venditore confondono i litri coi kg, quindi controlla personalmente i volumi).
Aggiungo una piccola cosa e finisco giuro secondo me ti conviene non prendere subito l'impianto CO2 magari ti adopererai a dovere se c'è nè fosse una futura esigenza e qualora vuoi in vasca pianta particolari o comunque se trovi difficoltà nell'abbassare il ph.
Molti utenti che si sono trovati male nell'utilizzare la CO2 spesso sono stati troppo frettolosi e avventati partendo subito con CO2 a palla mentre la buona norma prevede l'opposto.
Tramite messaggio privato mandami una tua mail che ti spedisco un semplice programmino per ricavare i dosaggi delle acque di rubinetto e osmosi in base ai valori e al valore che vuoi raggiungere.
Mi raccomando spesso ciò viene sottovaluta qualora volessi lavare la vasca internamente niente viakal e cose simili è solo acqua tiepida o diluita con un pò d'aceto:D
Bhè ora mi viene solo da dirti in bocca allo squalo :D
Beh ora son arrivato al momento clou!!-
devo cominciare a fare sul serio!
Cavolo alla fine è tanta robba!!
tra tutto mi serve un furgone piu che un a macchina
Pero mi sembra tutto indispensabile,e mi sto rendendo conto che per non sbagliare acquisti comprerò non moltissimo e pian piano completo quello che mi manca anche ordinando via web!
Ma attivatori batterici non servono perche bisogna aspettare che si formino da soli?
La sabbia o la ghiaia per l amazzonico? e di che tipo?fine o piu grossa?colore(dato che chiara si scurisce)?
per la questione co2 penso d aver deciso come hai descritto tu,è il modo migliore.comincio con un po di torba e vedo di quanto l abbasso!
poi se serve,con piu esperienza vado di impianto co2!
quello che veramente mi preoccupa è l acqua ad osmosi!
non so come risolvere,forse con le taniche!-28d#
almeno all inizio perche per il momento mi risulta un po troppo complicato l impianto!
Per il fondo quindi se ho capito bene una 10 di lt. di fertilizzante e una 15 di lt di ghiaia o sabbia..ok?
tranquillo marcios che per ogni cosa chiedero prima!!!
Vi ringrazio infinitamente ragazzi!
ciaooo
fabio-seabis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 02:32   #49
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ti sconsiglio gli attivatori batterici perché è meglio che si formino in modo naturale con la giusta tempistica.
Per il fondo aspetta qualcun altro, per l'osmosi non è nulla di complicato!
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 12:02   #50
Cory Doras
Guppy
 
L'avatar di Cory Doras
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno e mezzo...
Età : 48
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la mia esperienza con lo stesso acquario (ma poi dipende dall'allestimento che vuoi fare):

10kg fondo fertile OK

20kg ghiaino appena sufficienti, meglio 25kg

impianto osmosi semplicissimo da usare oltre ad evitare lo sbattimento di andare in negozio a caricare taniche. io ho preso questo (segui attentamente le istruzioni per il primo avvio e la pulitura iniziale), ma ce ne sono di equivalenti di tantissime marche .
ti consiglio di prenderne uno a 4 stadi, cioè in grado di rimuovere anche i silicati.
a seconda del tipo che eventualmente acquisterai, assicurati di poterlo collegare a una presa d'acqua: io in veranda ho un rubinetto con filettatura tipo "lavatrice" (credo sia da 1 pollice) e l'ho collegato lì. altrimenti avrai bisogno di adattatori (se non te li danno in kit con l'impianto, credo che puoi trovarli in un qualsiasi negozio di idraulica). altrimenti ancora... stacchi la lavatrice

munisciti di contenitori adatti (atossici) per movimentare l'acqua.
in particolare, oltre a delle comuni taniche, io ho preso quest'affare per riempire la vasca e successivamente preparare i cambi: ha un'apertura molto grande, per cui ci posso infilare facilmente la pompa e il riscaldatore.

una caraffa graduata da 5 lt torna comoda...
__________________
NO alla spedizione postale di animali!
Cory Doras non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiutofabioseabis , col , fabio , fabioseabis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19464 seconds with 14 queries