Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-03-2012, 20:44   #10
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Fabio mi sono perso qualche battuta causa università....allora considera che in 200 litri d'acqua una volta che i valori si sono stabilizzati non è che in un batter d'occhio si passa da un ph di 6,5 a 7 anzi.
Tant'è che per i neofiti che iniziano (se hanno la possibilità) conviene iniziare con vasche grandi proprio perchè più stabili :)
Detto questo giustamente come diveca Corydoras il RIO con mobile è abbastanza ingrombrante nonchè pesante forse magari ti conviene andare a farci prima un salto;
Nella lista della spesa inserirei:
Test a reagenti,retino,biocondizionatore, qualche tanica nuova (che userai solo per l'acquario e non deve venire mai a contatto con detersivi o simile), l'impianto di osmosi devi valutare tu se hai disponibilità chiedi anche nella sezione tecnica; molti utenti con grosse vasche preferiscono acquistarlo e farsi l'acqua in casa perchè a lungo andare sarebbe una spesa costante nel tempo e che aumenta sempre di più, qualche legno/roccia che ti piace, substrato fertile,fondo(sabbia o ghiaietto),qualche acidificante naturale(torba o simile ma niente soluzioni tipo ph minus etc) e uno spezzone di tubo che può esserti utile nei cambi d'acqua :).
Non comprare cianfrusaglie inutili qualora volessero vendertele tipo attivatori batterici,sifoni etc etc sono inutili.
Inoltre fatti anche un giro per vedere la disponibilità di piante e prezzi nonche di un futuro impianto CO2, magari più avanti volessi prenderlo(comunque il consiglio èdi vedere anche in mercatino), allungati poi dal brico e prendi un bel cartoncino nero delle dimensioni del vetro posteriore, una presa temporizzata e una ciabatta :)
Vai a casa e inizia il divertimento .
Il consiglio dei 5 cm d'acqua prendilo in considerazione indiferrentemente dall'acqua inserita tanto può essere di rubinetto tanto può essere di osmosi tanto ai valori ci arriverai pian piano.
Puoi anche partire da subito con le diluizioni rubinetto/osmosi non c'è problema.
La sabbia bianca è molto bella ma quel colore di durerebbe ben poco sappilo XD però se ti piace vai tranquillamente :)
Ovviamente sia il fondo fertile che non vanno presi nelle dosi necessarie per ricreare le depressioni o avvallamenti in base al layout che vuoi realizzare :)
La mia base per esempio è 60X30 e con 10 litri di materiale ho un fondo alto 10/12 cm dietro e 5/6 cm avanti penso che tu con 20/25 litri di materiale vai benissimo(attenzione che molti venditore confondono i litri coi kg, quindi controlla personalmente i volumi).
Aggiungo una piccola cosa e finisco giuro secondo me ti conviene non prendere subito l'impianto CO2 magari ti adopererai a dovere se c'è nè fosse una futura esigenza e qualora vuoi in vasca pianta particolari o comunque se trovi difficoltà nell'abbassare il ph.
Molti utenti che si sono trovati male nell'utilizzare la CO2 spesso sono stati troppo frettolosi e avventati partendo subito con CO2 a palla mentre la buona norma prevede l'opposto.
Tramite messaggio privato mandami una tua mail che ti spedisco un semplice programmino per ricavare i dosaggi delle acque di rubinetto e osmosi in base ai valori e al valore che vuoi raggiungere.
Mi raccomando spesso ciò viene sottovaluta qualora volessi lavare la vasca internamente niente viakal e cose simili è solo acqua tiepida o diluita con un pò d'aceto:D
Bhè ora mi viene solo da dirti in bocca allo squalo :D
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , aiutofabioseabis , col , fabio , fabioseabis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,75158 seconds with 14 queries