Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2012, 00:21   #1
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Fabio allora l'impianto di osmosi ti fornisce acqua di osmosi di cui puoi avere la migliore certezza su valori di Kh, Gh pari a 0 , mentre la CO2 ti aiuta ad acidificare e a fornire CO2 appunto alle piante, quindi a quel punto sono inutili gli acdificanti naturale anche perchè quelli a CO2 lo è già(CO2 alimentari).
PS i pesci amazzonici sono molto suscettibili alle variazioni del Ph e prediligono valori del ph sub-acidi quindi possono resistere a valori di ph superiori ma se non a caso nelle schede è indicato che vivono in acqua a ph tra 6/6.5
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 20:28   #2
fabio-seabis
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Età : 44
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pilot Visualizza il messaggio
Piacere mio di risentirti! Ho visto il link dell'offerta.... è a dir poco conveniente!!!!!! Non lasciarti scappare questa occasione!!! (non capita tutti i giorni).
Con Juwel vai liscio come l'olio............
Al posto degli scalari che hanno bisogno dell'acqua d'osmosi, prendi i Colisa Lalia (molto belli) ed in 180 l ne puoi mettere tranquillamente 8.
Allora riguardo il PH 9 è un pò altino... però considera che il PH corretto lo misuri in una vasca avviata.
Il normale range di pH per i pesci d’acqua dolce è di 6-8,5 e per quelli marini 7,5-8,5. I pesci d’acqua dolce sono abbastanza tolleranti di valori di pH al di fuori del loro range, purché non estremi. Per questi pesci può essere più pericoloso tentare di riportare rapidamente il pH nel range corretto con l’utilizzo di prodotti chimici che lasciarlo com’è, perché le fluttuazioni repentine del pH sono nocive.
Negli acquari con molta vegetazione il pH tende a variare perché durante il giorno le piante utilizzano per la fotosintesi l’anidride carbonica, facendo aumentare il pH. Durante la notte invece le piante emettono anidride carbonica, abbassando il pH. Le variazioni di pH si possono evitare utilizzando sostanze tampone.
Il pH viene influenzato anche dall’accumulo di rifiuti organici e dall’anidride carbonica prodotta dai pesci. Se il ricambio dell’acqua è insufficiente o poco frequente, i detriti organici si accumulano abbassando il pH. In questo caso sarà elevato anche il livello di nitrati. Se il pH si abbassa troppo i batteri nitrificanti del filtro biologico non agiscono correttamente con un conseguente aumento dell’ammoniaca.

Spero di esserti stato utile.

Ciaoo
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
Ciao Fabio allora l'impianto di osmosi ti fornisce acqua di osmosi di cui puoi avere la migliore certezza su valori di Kh, Gh pari a 0 , mentre la CO2 ti aiuta ad acidificare e a fornire CO2 appunto alle piante, quindi a quel punto sono inutili gli acdificanti naturale anche perchè quelli a CO2 lo è già(CO2 alimentari).
PS i pesci amazzonici sono molto suscettibili alle variazioni del Ph e prediligono valori del ph sub-acidi quindi possono resistere a valori di ph superiori ma se non a caso nelle schede è indicato che vivono in acqua a ph tra 6/6.5

Utilissimo Pilot
Solo che piu vado avanti e piu acquisisco informazioni che poi spesso tendo a confondere
Quindi per abbassare il Ph(che tra l altro ho rimisurato ed è piu vicino agli 8 che ai 9!) voi che mi consigliereste?
Ma non lo si abbassa semplicemente mettendo l impianto co2 come detto da marcios??
Io di piante,piu di qualcuna,ce ne voglio mettere per ricreare l amazzonico...
Dovro dunque abituarmi ad un escursione del valore del ph tra il giorno e la notte??
L acquario appena risolvo il problema della sistemazione,non so se comprarlo col sostegno o senza, lo vado a prendere prima che finisca l offerta!
un ultima cosa,ma degli apistogramma o dei pelvicachromis pulcher che mi dite??andrebbero bene?
Ciao e grazie ragazzi![/QUOTE]

Ultima modifica di fabio-seabis; 12-03-2012 alle ore 20:52.
fabio-seabis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiutofabioseabis , col , fabio , fabioseabis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17781 seconds with 14 queries