Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2012, 23:04   #1
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I discus vogliono vasche superiori ai 200 litri quindi lasciali stare a priori.
Inoltre ci vuole una preparazione non indifferente che spesso viene sottovalutata portando a conseguenze gravi o alla morte degli esemplari;
Ti conviene farti prima un pò le ossa :D
Comunque guarda a volte molti utenti che si avvicinano a questa passione non mi credeno ma una vasca grande è molto più facile da gestire rispetto a una piccola; le variazioni dei parametri infatti risultano essere più veloci in piccoli litraggi mentre in grossi litraggi sono tamponati in maniera efficiente:D
Comunque anche gli scalari diventeranno grandi a loro tempo da pinna a pinna anche di 25 cm
Sono eleganti e vedrai poi le differenze rispetto ai piccoli cardinali.
questi ultimi poi sono uno spettacolo della natura quando tenuti in brachi di una 20ina si muovono come uno stormo di uccelli.
E gli otocinclus sono molto simpatici e anche questi dovresti tenere in gruppetto considerando il litraggio di 5 esemplari.
Comunque per i pesci ci penserai a tempo debito ^^ ormai penso ce comunque l'idea già te la sei fatta.
La vasca in bolla sarebbe una vasca perfettamente orizzontale (misurata con una livella), se magari hai un pavimento irregolare
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 02:19   #2
fabio-seabis
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Età : 44
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
I discus vogliono vasche superiori ai 200 litri quindi lasciali stare a priori.
Inoltre ci vuole una preparazione non indifferente che spesso viene sottovalutata portando a conseguenze gravi o alla morte degli esemplari;
Ti conviene farti prima un pò le ossa :D
Comunque guarda a volte molti utenti che si avvicinano a questa passione non mi credeno ma una vasca grande è molto più facile da gestire rispetto a una piccola; le variazioni dei parametri infatti risultano essere più veloci in piccoli litraggi mentre in grossi litraggi sono tamponati in maniera efficiente:D
Comunque anche gli scalari diventeranno grandi a loro tempo da pinna a pinna anche di 25 cm
Sono eleganti e vedrai poi le differenze rispetto ai piccoli cardinali.
questi ultimi poi sono uno spettacolo della natura quando tenuti in brachi di una 20ina si muovono come uno stormo di uccelli.
E gli otocinclus sono molto simpatici e anche questi dovresti tenere in gruppetto considerando il litraggio di 5 esemplari.
Comunque per i pesci ci penserai a tempo debito ^^ ormai penso ce comunque l'idea già te la sei fatta.
La vasca in bolla sarebbe una vasca perfettamente orizzontale (misurata con una livella), se magari hai un pavimento irregolare
Si si i Discus non fanno per me,almeno per il momento,questo è certo!
belli grandi anche gli scalari eh....ma se è sufficiente lo spazio....cmq c è tempo per decidere,
di sicuro i neon saranno in abbondanza E' troppo bello l effetto che fanno!!
che intendi per simpatici riguardo gli otocinclus?
cmq poi vedremo andando avanti,dovro fare molte altre scelte prima!
ah per la questione grandezza acquario infatti quello che hai detto tu è uno dei motivi per cui pensavo ad un litraggio cosi grande..

P.s. Complimenti per il tuo!
fabio-seabis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiutofabioseabis , col , fabio , fabioseabis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18536 seconds with 14 queries