Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2011, 08:49   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85846
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...1bd9417800c46a
http://www.pagurus.it/index.php/fai-...a-a-terra.html

Probabilmente l'articolo che cerchi è questo: http://www.acquariolife.it/fai-da-te...a-a-terra.html , ma, altrettanto probabilmente, è stato rimosso dal nostro sito per le perplessità sull'opportunità di mettere una messa a terra dell'acquario, molto meglio curare la messa a terra dei vari apparecchi ove prevista. Le apparecchiature che vanno in acqua in genere non hanno cavo di terra, e questo dovrebbe far pensare. Non credo proprio sia dimenticanza o economia.

Ma hai provato a girare ste spine??

Comunque è buona norma staccare sempre tutte le apparecchiature elettriche prima di mettere le mani in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 16-07-2011 alle ore 09:45.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 11:28   #2
hirona
Protozoo
 
Registrato: Jul 2011
Città: bg
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85846
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...1bd9417800c46a
http://www.pagurus.it/index.php/fai-...a-a-terra.html

Probabilmente l'articolo che cerchi è questo: http://www.acquariolife.it/fai-da-te...a-a-terra.html , ma, altrettanto probabilmente, è stato rimosso dal nostro sito per le perplessità sull'opportunità di mettere una messa a terra dell'acquario, molto meglio curare la messa a terra dei vari apparecchi ove prevista. Le apparecchiature che vanno in acqua in genere non hanno cavo di terra, e questo dovrebbe far pensare. Non credo proprio sia dimenticanza o economia.

Ma hai provato a girare ste spine??

Comunque è buona norma staccare sempre tutte le apparecchiature elettriche prima di mettere le mani in vasca.
si è lui ( l'articolo ) grazie !!!

le spine le ho girate la sera stessa che me l'avete proposto, quando con il tester mi hanno misurato i valori, ma anche girandole non è cambiato nulla ( per curiosita', anche sapendo che erano le luci, abbiamo provato tutte le prese e anche a girarle tutte, stessi valori in entrambi i sensi, ma anche l'elettricista mi ha detto che la vostra teoria era giusta )

sul fatto del perchè le spine degli impianti di acquaristica non hanno la terra mi fai una bella domanda, non ci avevo pensato ... credo che la soluzione migliore sia il consiglio di staccare l'impianto ( alla fine tutto convoglia in due multiple quindi ... ) prima di mettere le mani per la manutenzione

grazie :D
hirona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dispersioni , messa , terra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12627 seconds with 14 queries