Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao e' da un po' che quando metto la mano in acquario o anche in sump e sono in ciabatte o colle sole calze sento delle scosse elettriche.
Innanzitutto ho comprato un salvavita aggiuntivo (lo zeus vita) che si mette alla presa di corrente dell'acquario e stacca la corrente in caso di vero pericolo.
Ma le scosse io le sento comunque, cosi' pensando che potesse essere un componente dell'acquario in particolare, ho provato uno per uno a rotazione a staccare tutto, pompe, schiumatoio, filtro phos, riscaldatore etc e ogni volta a fare la prova con una mano in acqua e una a terra e mi sono solo beccato una serie di scosse anche parecchio forti senza trovare alcun colpevole.
Come posso fare? Le scosse non me le ero mai beccate in nessun altro acquario, nemmeno in questo quando lo usavo come dolce, cosa puo' essere? C'e' qualche modo per eliminare questa corrente?
paolotrust,
Se sei certo di aver scollegato tutti gli utilizzatori, sei anche certo che la vasca con il suo circuito dell'acqua è isolata dalla rete idrica di casa?, Perchè altrimenti se hai collegamenti con tubi di ferro, acqua ecc. potrebbe essere un vicino che ha dispersione con la fase verso la rete dell'acqua, che manda a potenziale + alto tutto l'impianto condominiale, per esempio una lavatrice o lavastoviglie a basso isolamento, oppure qualche altro volpino, che mette l'impianto elettrico a terra tramite il tubo dell'acqua (anni fà c'erano di queste usanze).
Cmq per essere certo che nn sei tu, stacca il tuo magnetotermico enel per qualche secondo e riprova.
ciao
LUCA
Io ho comprato uno scarico a terra ad una decina di €. L'ho messo in sump e attaccato alla presa della corrente, niente più scosse.
Ricominciamo con la storia dello scaricatore
Non va bene,e' dannoso per chi abita la vasca...sono gia' stati scritti innumerevoli post sull'argomento con spiegazioni sul perche' non va bene...
miciomacio, ho letto quei post aperti circa un paio di anni fa da mi pare abracadabra ma credo che alla fine non si era trovata soluzione, cioe' la soluzione era quella di non far chiudere il circuito dell'acquario e quindi mettere sempre le mani dentro con scarpe di gomma ai piedi.
Speravo che in questo tempo magari qualcuno avesse trovato una soluzione piu' risolvente e definitiva perche' la corrente in acquario e' comunque per lo meno inquietante.
Lo scarico a terra e' dannoso mario_eufemi perche' chiudi il circuito e a quel punto tu non senti la corrente ma i pesci si...
Supercicci, io purtroppo non ho capito moltissimo di quello che hai scritto, sei troppo tecnico per me....
Originariamente inviata da Supercicci
paolotrust,
Se sei certo di aver scollegato tutti gli utilizzatori, sei anche certo che la vasca con il suo circuito dell'acqua è isolata dalla rete idrica di casa?, Perchè altrimenti se hai collegamenti con tubi di ferro, acqua ecc. potrebbe essere un vicino che ha dispersione con la fase verso la rete dell'acqua, che manda a potenziale + alto tutto l'impianto condominiale, per esempio una lavatrice o lavastoviglie a basso isolamento, oppure qualche altro volpino, che mette l'impianto elettrico a terra tramite il tubo dell'acqua (anni fà c'erano di queste usanze).
Cmq per essere certo che nn sei tu, stacca il tuo magnetotermico enel per qualche secondo e riprova.
ciao
LUCA
paolotrust a me lo fece quando la stavo allestendo e diventai matto......
dopo varie prove di scollegamenti vari, su consiglio di un elettricista che mi ha spiegato come mai può accadere ma sinceramente c' ho capito ben poco, ho girato la spina della ciabatta che và nella presa.
è sparito tutto (feci anche la prova del nove rimettendo la spina come era in precedenza, riavvertendo le scossette in acqua).
prova a fare così e poi facci sapere.
ciao
paolotrust a me lo fece quando la stavo allestendo e diventai matto......
dopo varie prove di scollegamenti vari, su consiglio di un elettricista che mi ha spiegato come mai può accadere ma sinceramente c' ho capito ben poco, ho girato la spina della ciabatta che và nella presa.
è sparito tutto (feci anche la prova del nove rimettendo la spina come era in precedenza, riavvertendo le scossette in acqua).
prova a fare così e poi facci sapere.
ciao
MA QUEST'UOMO E' UN GENIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Incredibile non riesco ancora a credere che potesse essere cosi' facile, ho girato la spina della ciabatta che va nella prese e ZERO dico ZERO scossa. Mi sono messo a piedi nudi, bagnato il pavimento, messauna mano in acquario e l'altra per terra sul bagnato insieme ai piedi nudi e ZERO scossa.
Poi ho fatto la prova del nove, ho rigirato la spina nella posizione iniziale ed ecco la scossa e' tornata senza neanche bagnare il pavimento.
Incredibile frankzap ma tu sei un genio!!
Ti propongo per essere inserito negli articoli importanti, questo semplice stratagemma risolve un problema che credo abbiano moltissimi!!
paolotrust mi fai schiantà......
son contento che anche te hai risolto......
magari fossi un gelio...sinceramente quando accadde a me rimasi di stucco.....
è un discorso di fase e neutro, ma di più non sò......
ora se magari qualc' uno spiega il tutto e svela l' arcano.....
mi raccomando fai un bel segno per riconoscere la posizione corretta della spina, così se eventualmente tu dovessi staccarla, sai come deve essere inserita.......
CIAO