Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2011, 23:45   #1
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Possibile Acquario Zen/Iwagumi in 10 Litri?

Oggi mi è balenata per la testa un'idea,una pensata così all'improvviso. Giravo per il forum e per internet e mi sono imbattuto in Iwagumi veramente belli,e mi sono detto "uhm,adesso lo spazio per un acquario di grossa taglia non ce l'ho,ma potrei provare con un mini acquario di 10 litri" secondo voi è fattibile la cosa?
luchy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2011, 08:39   #2
Nicola73
Avannotto
 
Registrato: Apr 2011
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento 1...
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si puo' fare tranquillamente un IWAGUMI anche in pochi litri d'acqua...
l'unica cosa importante e' che devi scegliere le pietre in proporzione alla tua vasca...
al primo sguardo devi dargli l'effetto di profondita' alla composizione che intenderai realizzare...
non fare un ammasso di rocce cosi a casaccio...
se rispetti le regole dell'IWAGUMI sanzon,non sara' difficile impostarlo...
al limite posta qualke foto prima che lo riempi d'acque,e ti daro' qualke consiglio...

PS:
vedi il mio IWAGUMI,le foto sono nella discussione sotto alla tua...
Nicola73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 12:39   #3
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, non è che potreste dirmi le piante adatte a un iwagumi di 10/20 litri?
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 14:01   #4
e-commerce91
Pesce rosso
 
L'avatar di e-commerce91
 
Registrato: Jul 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
puoi fare un iwagumi anche in 2 litri.....
l'importante è che in litraggi minori di 25 litri non ci siano animali, all'infuori di qualche lumaca o caridina (minimo 10 litri xò)
e-commerce91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 14:10   #5
Nicola73
Avannotto
 
Registrato: Apr 2011
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento 1...
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luchy Visualizza il messaggio
Ok, non è che potreste dirmi le piante adatte a un iwagumi di 10/20 litri?

Nulla a togliere alla eleocharis...ma tenendo presente che la vasca e' piccola e le rocce in base alla proporzione della vasca devono essere ridimensionate ad essa,non la vedo bene come pianta da prato...nel senso che crescendo supera i 10cm...e quindi coprirebbe le rocce del layout...

l'unica piantina adatta come prato in una vasca da 20l e' l' hemianthus callitrichoides...che se tenuta bene e con un'illuminazione forte,diciamo sui 0,8w litro cresce bene ramificata al fondo e non supera i 2-3cm di h...

al limite la eleocharis la metterei come sfondo dietro ai gruppi di rocce che andrai a formare...
pero' tieni presente che come pianta e' molto invasiva,stolona da per tutto e con il tempo ti copre l'intera superficie della vasca...
per tamponare l'invasivita' di questa specie...bisogna adoperare qualke trucchetto per mantenerla nell'area che si vuole far crescere dei bei cespugli...
Nicola73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:22   #6
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene,sto segnando tutto.
Infatti io non ho ancora comprato la vasca.Diciamo che sto attuando il progetto segnando ogni cosa,dalle piante da inserire,alla luce da prendere, ai valori dell'acqua desiderati,al fertilizzante ecc... e poi penso attuerò il tutto in 1 o 2 mesi.

Una domanda: ma in un iwagumi di circa 15 litri c'è bisogno di Co2? quello che ho pensato io è che un'illuminazione forte e del fertilizzante basti, è così?


Originariamente inviata da Nicola73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da luchy Visualizza il messaggio
Ok, non è che potreste dirmi le piante adatte a un iwagumi di 10/20 litri?

l'unica piantina adatta come prato in una vasca da 20l e' l' hemianthus callitrichoides...che se tenuta bene e con un'illuminazione forte,diciamo sui 0,8w litro cresce bene ramificata al fondo e non supera i 2-3cm di h...

al limite la eleocharis la metterei come sfondo dietro ai gruppi di rocce che andrai a formare...
pero' tieni presente che come pianta e' molto invasiva,stolona da per tutto e con il tempo ti copre l'intera superficie della vasca...
per tamponare l'invasivita' di questa specie...bisogna adoperare qualke trucchetto per mantenerla nell'area che si vuole far crescere dei bei cespugli...
Capito,grazie del consiglio. Qual'è il trucchetto per mantenerla nell'area desiderata?
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:31   #7
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Io nel mio 10L (9 netti) la CO2 la ho messa.
Però è appena partito, quindi è ancora presto per dire come evolverà.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 18:23   #8
Nicola73
Avannotto
 
Registrato: Apr 2011
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento 1...
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luchy Visualizza il messaggio
Bene,sto segnando tutto.
Infatti io non ho ancora comprato la vasca.Diciamo che sto attuando il progetto segnando ogni cosa,dalle piante da inserire,alla luce da prendere, ai valori dell'acqua desiderati,al fertilizzante ecc... e poi penso attuerò il tutto in 1 o 2 mesi.

Una domanda: ma in un iwagumi di circa 15 litri c'è bisogno di Co2? quello che ho pensato io è che un'illuminazione forte e del fertilizzante basti, è così?


Originariamente inviata da Nicola73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da luchy Visualizza il messaggio
Ok, non è che potreste dirmi le piante adatte a un iwagumi di 10/20 litri?

l'unica piantina adatta come prato in una vasca da 20l e' l' hemianthus callitrichoides...che se tenuta bene e con un'illuminazione forte,diciamo sui 0,8w litro cresce bene ramificata al fondo e non supera i 2-3cm di h...

al limite la eleocharis la metterei come sfondo dietro ai gruppi di rocce che andrai a formare...
pero' tieni presente che come pianta e' molto invasiva,stolona da per tutto e con il tempo ti copre l'intera superficie della vasca...
per tamponare l'invasivita' di questa specie...bisogna adoperare qualke trucchetto per mantenerla nell'area che si vuole far crescere dei bei cespugli...
Capito,grazie del consiglio. Qual'è il trucchetto per mantenerla nell'area desiderata?
Praticamente,devi prima farti un schizzetto su un foglio per capire dove vuoi mettere la eleocharis...
poi una volta deciso il punto giusto...
con una lamina sottile di plastica trasparente delinierai l'area da piantare...fino ad arrivare a filo con il fondo...cosi facendo formerai una vaschetta a se...cosi gli stoloni urteranno vicino alla plastica e non invaderanno il prato fatto di calli...
Nicola73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 19:30   #9
e-commerce91
Pesce rosso
 
L'avatar di e-commerce91
 
Registrato: Jul 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Una domanda: ma in un iwagumi di circa 15 litri c'è bisogno di Co2? quello che ho pensato io è che un'illuminazione forte e del fertilizzante basti, è così?
e qua sta lo sbaglio! ricorda che deve essere tutto proporzionato....
o fai una cosa spinta, quindi luce forte, fertilizzazione spinta e co2...
o fai una cosa meno spinta evitando la co2....
in pratica se metti tanta luce le piante spingono il loro metabolismo avranno piu pretese in termini di co2 e nutrienti, e se questi ultimi non sono presenti in grandi dosi costituiranno un fattore limitante... le piante quindi non cresceranno piu ...
comunque...volendo vedi se riesci a trovare un riduttore qui nel mercatino...poi un diffusore e la bombola si trovano in negozio... alla fine in un 20l la bombola da 500g ti dura un bel po... io ho un 100l e mi dura circa 3-4 mesi..
ciao
e-commerce91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 01:36   #10
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capito,il riduttore per la co2 a cosa serve?vedrò di trovare lo spazio per la bombola allora se senza è impossibile avere buoni risultati
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da e-commerce91 Visualizza il messaggio
Quote:
Una domanda: ma in un iwagumi di circa 15 litri c'è bisogno di Co2? quello che ho pensato io è che un'illuminazione forte e del fertilizzante basti, è così?
e qua sta lo sbaglio! ricorda che deve essere tutto proporzionato....
o fai una cosa spinta, quindi luce forte, fertilizzazione spinta e co2...
o fai una cosa meno spinta evitando la co2....
in pratica se metti tanta luce le piante spingono il loro metabolismo avranno piu pretese in termini di co2 e nutrienti, e se questi ultimi non sono presenti in grandi dosi costituiranno un fattore limitante... le piante quindi non cresceranno piu ...
comunque...volendo vedi se riesci a trovare un riduttore qui nel mercatino...poi un diffusore e la bombola si trovano in negozio... alla fine in un 20l la bombola da 500g ti dura un bel po... io ho un 100l e mi dura circa 3-4 mesi..
ciao
per cosa meno spinta senza co2 cosa intendi? piante meno esigenti?

Ultima modifica di luchy; 16-04-2011 alle ore 01:36. Motivo: Unione post automatica
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri , zen or iwagumi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22953 seconds with 16 queries