|
Originariamente inviata da luchy
|
ripeto che non è che voglio evitare a tutti i costi la Co2 ma sto analizzando le varie opzioni. Per questo volevo sapere quali sono invece le piante più adatte per un Nano Iwagumi senza Co2
|
Allora cerchero' di spiegarti alcune cose:
Per prima cosa se ai deciso di fare un iwagumi,stile giapponese(Iwagumi sanzon)...nano o non nano...
si devono seguire delle regole che sono alla base di tutto...
La prima cosa da fare e' la scelta delle pietre,grandezza,e predisposizione...
poi c'e' da aggiungere la vegetazione:
che in questi layout e molto importante la giusta scelta,proprio per non rompere lo schema base di un iwagumi...
per la maggiore si usa fare il prato di eleocharis...o calli...e di mettere qualke pianta a rosetta tenuta bassa...e della blyxa jap come contorno delle rocce...
poi come piante da sfondo si usa sempre per la maggiore l'eleochari vivipara che raggiunge abbondantemente i 30cm di altezza...
un'iwagumi e uno scenario realizzato da solo rocce...
predisposte in una certa maniera...e seguendo come gia' ti ho detto delle regole base...
(pui tranquillamente fare una ricerca in rete)
Alla fine del lavoro,un Iwagumi a primo sguardo ti deve dare un senso di naturalezza e tranquillita'.
_______________________
PS:
ma ti ripeto che a tutto questo e indispensabile la CO2...e altro ancora
