Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 08-02-2011, 21:36   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...mumble mumble....
...vasche piccole? "nanofish"?...
E' un bel discorso!...
Secondo me prima di pensare alla vasca piccola bisogna fare alcune piccole considerazioni, che poi piccole non sono...
...intanto che tutto è relativo........
mi spiego... i "nanofish".... i "nanofish non esistono.... il fatto che pesci siano piccoli 3 cm non è un fattore per confinarli in poco spazio, per esempio i Carinotetraodon, pur essendo piccoli sono pesci molto vivaci, aggressivi, che cambiano il comportamento se allevato in 100litri... stessa cosa i Dario dario... e poi che senso ha allevare 3 Iriatherina werneri in 30 litri' quando questi pesci nuotano, depongono e il loro bello sono le parate tra maschi?... 80 litri per un piccolo gruppo è il minimo..
E poi ci sono coppie di Trichogaster lalius , ad esempio, che sono armoniche in 35 litri e altre che non riescono a stare assieme in 80 litri.. vanno a carattere...
io stesso ho allevato in passato una coppia di Fundulopanchax sjostedti (killi semiannuali da 15 cm) in 40 litri senza nessun problema, mentre ho dovuto separare una coppia perchè la femmina riduceva a brandelli il maschio in qualsiasi volume d'acqua...
venti litri sono più che sufficienti per molti killi... Aphyosemion, Fundulopanchax, Rivulus,..ma anche annuali come Nothobranchius o Simpsonichthys... certo è che un gruppo di questo pesci si muove più a suo agio dai 50 litri in sù....
..è tutto davvero relativo... e non si può generalizzare....
ho tenuto e riprodotto Elassoma evergladei in 7litri senza filtro , e potrei dire che vaschette da 10 litri sono sufficienti per una coppia o un trio di questi pesci.... stessa cosa per piccoli Epiplatys... molti piccoli Labirintidi in Europa vengono allevati in vaschette da 15 litri (i Parosphronemus, ad esempio) mentre i bellissimi Sphaerichthys osphromenoides, pur essendo 5cm.. necessitano di almeno 80 litri per una coppia perchè si stressano molto.....
..una coppia di Fundulopanchax gardneri da 6cm vive bene in 20 litri.. ma il discorso cambia se nella vascetta c'è il fondo e un'anubias, mentre se ci sono tante di quelle piantine che i pesci devono usare un machete, potrebbero pure nascere e accrescere piccoli...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 21:48   #2
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
...mumble mumble....
...vasche piccole? "nanofish"?...
E' un bel discorso!...
Secondo me prima di pensare alla vasca piccola bisogna fare alcune piccole considerazioni, che poi piccole non sono...
...intanto che tutto è relativo........
mi spiego... i "nanofish".... i "nanofish non esistono.... il fatto che pesci siano piccoli 3 cm non è un fattore per confinarli in poco spazio, per esempio i Carinotetraodon, pur essendo piccoli sono pesci molto vivaci, aggressivi, che cambiano il comportamento se allevato in 100litri... stessa cosa i Dario dario... e poi che senso ha allevare 3 Iriatherina werneri in 30 litri' quando questi pesci nuotano, depongono e il loro bello sono le parate tra maschi?... 80 litri per un piccolo gruppo è il minimo..
Grazie Marco per l'intervento, condivido assolutamente e soprattutto questa parte, perchè ehm i killi citati non li conosco
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 09:49   #3
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Marco

Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
ho tenuto e riprodotto Elassoma evergladei in 7litri senza filtro , e potrei dire che vaschette da 10 litri sono sufficienti per una coppia o un trio di questi pesci.... stessa cosa per piccoli Epiplatys... molti piccoli Labirintidi in Europa vengono allevati in vaschette da 15 litri (i Parosphronemus, ad esempio)
farei una piccola specifica, in particolare un distinguo tra l'acquario, che potremmo definire come quel sistema che deve rimanere in equilibrio nel tempo e la vasca d'allevamento.
nelle vasche d'allevamento molto spesso si mettono i pesci il giorno dopo averle riempite in quanto 2 settimane dopo probabilmente vengono smantellate per metterci altri pesci, caso limite ma può essere, capita di fare cambi quasi totali. molto spesso queste vasche non hanno fondo al fine di facilitarne la pulizia, non che i pesci si trovino male ma è una cosa diversa dall'acquario, e sicuramente si limita a quella categoria di persone che quando esce di casa la sera guarda l'orologio in continuazione perchè deve dare l'artemia agli avannotti o si accorge che l'acqua va cambiata solo dando un'occhiata alla vasca. questo è l'appassionato che se per qualsiasi motivo dovesse venirgli meno l'acquario soffre da morire


Discorso differente per il primo approccio del neoappassionato. Il fine principale è mantenere in equlibrio l'acquario e senza dubbio è più semplice farlo in acquari più grandi, questo non significa che chi ha il giusto approccio per imparare e legge le guide non riesca a fare un acquarietto strutturato, ma penso che il fine sia quello di aiutare il neofita a non avere delusioni nell'arco di poche settimane e sicuramente lavorando s una vasca di medie dimensioni gli errori vengono attutiti.

in sintesi io sono per
Tu fatti una vaga idea idea dei pesci che potrebbero piacerti (quando dici questo al neoappassionato l'elenco tende a infinito)

compri un acquario grande e lo allestisci con fondo e piante in abbondanza (salvo rare eccesioni) inserisci qualche gasteropode (del tipo infestante, melanoides, planorbarius)


...e tra un mesetto misuri i valori dell'acqua e vediamo che pesci infilarci
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , piccola , riflessione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22504 seconds with 14 queries