|
Originariamente inviata da Mel
|
Cosa ne pensate dell'idea di usare un tubo in pvc? Con tappi avvitati e con guarnizione, per la tenuta. Permetterebbe un volume considerevole e una superficie limitata.
|
Ingombrante (dovrebbe essere molto lungo), incotrollabile (non sarebbe trasparente), e di non facile realizzazione per tutti (Come fai la filettatura per il tappo?)
Sto provando un alto dosaggio di colla di pesce nel 18 litri (5 fogli, 100 ml di acqua, 200 g di zucchero), entro domani dovrei favi sapere qualcosa.
|
Originariamente inviata da luciopullo
|
la bottiglia è meglio metterla più in alto o più in basso dell'acquario? è possibile un risucchio d'acqua che mi allaga la casa?
|
Da dove vengono questi dubbi?
Come si può allagare la casa se il tubo finisce in una bottiglia ermeticamente chiusa?
E come fa l'acqua ad entrare in una bottiglia dove c'è una pressione di 5 o 6 atmosfere?
E se lo facesse, di quanto si svuoterebbe l'acquario prima di riempire la bottiglia? Due bicchieri?
|
Quote:
|
Il lievito è quello non liofilizzato giusto? lo trovo in panetti o anche in polvere?
|
C'è un po' di confusione. Leggi
questo post.
|
Quote:
|
la mia vasca è da 200litri lordi. Con una bottiglia da un litro non riuscirò mai ad avvelenare guppy e corydoras o a cambiare troppo il ph giusto?
|
Nemmeno con quella da due litri.
|
Originariamente inviata da mariocpz
|
Rox ritieni fattibile questo tipo di diffusione proposto da Mel nel suo topic ?
acquariofilia.biz/showthread.php?p=3549739&posted=1#post3549739
|
Secondo me non funziona. Ma faccio a Mel i miei migliori auguri.
Se la mandata del filtro è a cascata, il 99% della CO2, si disperde nell'atmosfera.
Spero di sbagliarmi, ed invito Mel a persistere nel suo tentativo, con l'obbligo tassativo di tenerci informati.
Ma anche se dovesse funzionare, consiglierei il "metodo Mel" solo neglio acquari olandesi, dove il filtro ha solo una funzione meccanica e non biochimica.
Nell'altro topic lo ha già detto lui stesso, oltre a Federico.
Personalmente, resto dell'idea che l'olandese debba usare altri metodi di diffusione, che non prevedano l'uso del filtro.
Ma ne abbiamo già parlato.