Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-02-2011, 03:28   #32
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posso prendermi la libertà di un abbraccio virtuale?!?!
è esattamente l' altra "opzione" a cui avevo pensato! gli Apistogramma son certo belli e tutto sommato con qualche adattamento si potrebbe fare... poi però leggendo qua e là ho scoperto i Poecilidi (come caratteristiche intendo). Adatti per i neofiti, semplici da gestire, in genere perfetti per il pH nostrano (a differenza degli A. che lo richiedono più acido... dunque avrei dovuto trattare con osmosi nel caso). Da lì l' illuminazione per partire con qualcosa di più semplice ma avevo bisogno di sapere i valori della mia acqua... così son corsa a comprare le striscette per capire cosa mi convenisse e cosa no
bè certo il litraggio è molto basso. Di Guppy non se ne parla, ne ho le tasche piene (eppoi starebbero stretti), leggendo qua e là son venuta a conoscenza degli Endler (li ho visti oggi andando a prendere i test per l' acqua... ma sono minuscoli!!) o eventualmente una coppia di Platy Corallo.
L' inconvenienza maggiore sarebbe appunto l' allegra famiglia in continua espansione... ma c'è sempre l' opzione della vendita o del regalo (dite sia fattibile o solo illusioni?);
l' argomento "riproduzione" è proprio uno di quelli che maggiormente m' affascina, mi spiacerebbe non poter fare esperienza in merito.
Per quanto riguarda i Poecilidi mi fermerei a una di queste due specie, la maggior parte delle altre non sono adatte al mio litraggio (altrimenti se ne conoscete alcune indicate... son tutta orecchi). Comunque il motivo principe per cui ricadrei sui Poecilidi è l' allevamento semplice anche per una neofita come me, poi una volta fatta esperienza necessaria per un nuovo balzo magari provvederò... ma preferisco procedere senza bruciar tappe.
Cercando d' informarmi sugli Endler ho letto che il fulcro d' origine di questo pesciolino risiede nella laguna de Los Patos, in Venezuela. Stavo appunto informandomi sulla flora di quelle zone per schiarire le idee (ho stilato un elenco di parecchie piante sudamericane, ma ancora devo analizzare perbene... farò ricerche anche su quelle che mi hai consigliato ho visto le foto e son molto belle).
I Platy invece vengono dal centro America (Messico, Guatemala, Belize) e anche li ho provato a cercar qualcosa... son comunque dell' idea che starebbero un pelo strettini nella mia vasca, anche fosse solo una coppia.
Il fatto poi di non dovermi complicar la vita con osmosi, non osmosi concentrandomi su flora e fauna (almeno inizialmente) è una possibilità che alletta parecchio...
considerando i valori delle mie acque, tu useresti quella di rubinetto o del pozzo? (dimmi se sbaglio... dovessi mettere i Poecilidi andrei su quella di rubinetto).

Ultima modifica di EleFish; 27-02-2011 alle ore 03:48.
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
iniziare , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,66056 seconds with 14 queries