Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-04-2011, 11:47   #10
O' Neill
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2... il secondo sta per arrivare
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti!
vi do un aggiornamento: la vasca è ormai avviata da una decina di giorni;
la nebbia dell'esplosione batterica è sparita del tutto;
il legno stava facendo un sacco di muffa per cui ho appena inserito (lo so che è presto non mi picchiate) un paio di ancistrus. sono passate circa 60 ore dall'inserimento e mi pare "sopravvivano" niente male (sopratt a giudicare da quanta ne fanno......) e i valori della vasca sono abb a posto (nitriti sempre a zero); l'abb si riferisce al Ph: ci sto dando di brutto con la co2 (qll a gel) che me lo ha abbassato già di molto fino circa 7 ma al di sotto paia non ce la faccia (nonostante le 50 bolle al minuto) ad andare oltre compensando anche qll che si ciucciano le piante per la fotosintesi; consigli? a proposito di piante: la maggior parte ha beneficiato molto dalla co2 , infatti dopo solo un oretta di luce già partono mille bollicine di ossigeno, fatta eccezione per la vallisnera spiralis red: l'ho dovuta potare quasi tutta a metà foglie perchè solo strisciandole con le dita si staccavano dal marcio! lo so che andrebbe potata alla base, ma se facessi così mi resterebbe SOLO la base!!! CONSIGLI????
ultima cosetta: il negoziante per i pesci m'ha dato delle tabs (credo vegetali) per i pulitori da fondo dicendo di darne un paio ogni due gg; io ne ho aspettati 3 e ne ho messa una ma è dento da un giorno e manco la guardano!!!! stanno divorando tutta la muffa del legno, quindi non gli interessa altro! come "dieta" stan bene così e aspetto che si finiscano la muffa prima di riprovarci opp cerco altri metodi???
grazie ciao
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
questi test continui non sono affidabili, misura il ph col test a reagente, misura il kh e quindi usa la tabellina.
l'osmosi non determina il ph, ma il kh. a kh alto sopra8, pe rintenderci, corrisponde per forza ph alto, ma non vale viceversa, per cui l'osmosi ti aiuta ad abbassare il kh ma poi se non introduci co2 (o torba o altri acidificanti) il ph difficilmente scende sotto 7. quindi..... vai di co2 artigianale!
i nitriti sono a 0 perchè la vasca non è ancora matura, quando partirà la maturazione inizieranno a salire, devi aspettare un mese dall'allestimento, è tassativo, se non vuoi veder morire i tuoi pesci. questo ciclo dell'azoto si deve instaurare per forza, ora hai tutto a 0 perchè ancora i batteri nitrificanti non sono attivi!
ciao, ba
ops maledetta seconda pg del forum non avevo letto la tua ultima risposta... vabbè nell'aggiornamento ho scritto tutto, compreso l'inserimento dei pesci per cui mi picchierai!!! ehehe per la co2 come dicevo al momento non so se basta, provo a spegnere il più pox l'aeratore e vedere fin dove si spinge! vorrei arrivare a mettere dei ramirezi quindi temo 7 sia troppo; ah visto che ci siamo: IL DISCORSO CONDUCIBILITA' ELETTRICA COME SI REGOLA MISCHIANDO OSMOSI E RUBINETTO??? PROPORZIONALE ALLE % DI ACQUA INSERITA CON I LORO VALORI OPP LOGARITMICA O ALTRO??? GRAZIE

Ultima modifica di O' Neill; 23-04-2011 alle ore 11:51. Motivo: Unione post automatica
O' Neill non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
appena , disperato , iniziato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,69236 seconds with 14 queries