Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
io misuro i nitriti passato il mese e controllo che siano a 0 (che ti serve beccare il picco?).
conduttività: visto che non mi capisci, ripeto la domanda: COME L'HAI MISURATA? come conosci il valore di partenza?
e perchè non misuri anche la conduttività in vasca?
pensi di comprare un conduttivimetro?
O'Neill, ti stai complicando la vita co' 'sta conduttività.
Il 99% degli acquariofili si basa su GH, KH e soprattutto pH.
Quei pochissimi che tengono conto anche della conduttività non è gente da primo acquario, e non pensare che con il conduttivimetro sostituiscano tutto il resto.
"Prima si impara a camminare, poi a correre!" (Da: Quando la moglie è in vacanza)
io misuro i nitriti passato il mese e controllo che siano a 0 (che ti serve beccare il picco?).
conduttività: visto che non mi capisci, ripeto la domanda: COME L'HAI MISURATA? come conosci il valore di partenza?
e perchè non misuri anche la conduttività in vasca?
pensi di comprare un conduttivimetro?
ba
se nel comune dove la prendo la distribuiscono gratis sono obbligati a metterne i valori, il che comprende la conduttività; per l'osmotica viene dal negoziante il valore; quindi non li ho misurati, ma si presume siano più o meno giusti. quella in vasca vedrò se organizzarmi ma se mi dite che bastano i valori "standard" per non fare strage di pesci ok.
ah, per il picco: mi serve per capire se è partito o meno il filtro!!!
.
ah, per il picco: mi serve per capire se è partito o meno il filtro!!!
Dal picco inizia la maturazione, per dire "il filtro maturo" devono passare almeno 2 mesi, ma per dover mettere pesci e invertebrati deve fare almeno un mese(col picco già fatto).
se nel comune dove la prendo la distribuiscono gratis sono obbligati a metterne i valori, il che comprende la conduttività;
I valori dell'acqua del comune non sono molto attendibili perchè spesso varia a zone, per esempio casa mia dal lavoro dista 2 km, il Ph varia di 1/2 punto e il Gh di 3°, eppure le tabelle dei valori considera tutto il comune
se nel comune dove la prendo la distribuiscono gratis sono obbligati a metterne i valori, il che comprende la conduttività; per l'osmotica viene dal negoziante il valore; quindi non li ho misurati, ma si presume siano più o meno giusti. quella in vasca vedrò se organizzarmi ma se mi dite che bastano i valori "standard" per non fare strage di pesci ok.
ah, per il picco: mi serve per capire se è partito o meno il filtro!!!
no, già non ci siamo, i comuni non misurano i valori tutti i giorni, se ti basi sulla conduttività va misurata quando la usi per riempire la vasca. Inoltre l'osmotica ha gh e kh a 0 se è buona, e se non misuri come fai ad essere certo che lo sia?quindi per favore scartiamo la misura della conduttività.
idem per i valori standard, non hai i test a reagente? quelli bastano e avanzano e sono molto meglio di stime approssimative sui valori dell'acquedotto.
il filtro parte, se non hai messo candeggina in vasca, perchè è un processo naturale che parte per forza..... ma se ti rende più tranquillo, misura ogni 2-3 giorni, a partire dalla seconda settimana.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Doragabo
Dal picco inizia la maturazione, per dire "il filtro maturo" devono passare almeno 2 mesi, ma per dover mettere pesci e invertebrati deve fare almeno un mese(col picco già fatto).
questo non è corretto.
la maturazione inizia dall'allestimento e dura un mese, all'incirca a metà avviene il picco. passato il mese, dopo aver fatto un cambio se i nitrati sono alti, si inseriscono gradatamente pesci o invertebrati, monitorando e senza sovraccaricare il filtro.
tutti gli esseri viventi, pesci o invertebrati, soffrono i nitriti e non vanno messi a vasca non matura.
ciao, ba
Ultima modifica di babaferu; 28-04-2011 alle ore 17:06.
Motivo: Unione post automatica