Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2011, 12:30   #51
darko3sc
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cammarata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,non voglio mettere confusione,mi associo solo alle sciocchezze fatte da o'Neill in quanto ho messo le mani in vasca prima di un mese...volevo solo consigli sul nitrato di potassio(ne aprirò una discussione a riguardo)dato che ho fermato ilciclo dell'azoto,e come conseguenza le piante sono da un bel po in carenza(assenza)di nitrati e quindi di azoto,e ne soffrono parecchio,specialmente l'alternanthera messa in primo piano sotto luce diretta,quindi stimolata a crescere piu velocemente e automaticamente ad assorbire piu nutrimenti(della stessa pianta ne ho una piantata un po piu in ombra e sta meglio...non bene ma meglio).lo so che i nitrati si formeranno,ma va bene aggiungere del nitrato per scongiurare la morte della pianta?
siho fondo fertile sera,ho messo pastiglie di florenette e una settimana fa 5 ml di florena e di ferro chelato...i valori di micro e macroelementi è buono,sopra ho scritto ivalori piu importanti...co2 presente....mancano i nitrati...nei fertilizzanti non sono presenti ne nitrati ne fosfati in quanto normalmente in acquario sono gia presenti in abbondanza!
darko3sc non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2011, 12:50   #52
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da darko3sc Visualizza il messaggio
ciao,non voglio mettere confusione,mi associo solo alle sciocchezze fatte da o'Neill in quanto ho messo le mani in vasca prima di un mese...volevo solo consigli sul nitrato di potassio(ne aprirò una discussione a riguardo)dato che ho fermato ilciclo dell'azoto,e come conseguenza le piante sono da un bel po in carenza(assenza)di nitrati e quindi di azoto,e ne soffrono parecchio,specialmente l'alternanthera messa in primo piano sotto luce diretta,quindi stimolata a crescere piu velocemente e automaticamente ad assorbire piu nutrimenti(della stessa pianta ne ho una piantata un po piu in ombra e sta meglio...non bene ma meglio).lo so che i nitrati si formeranno,ma va bene aggiungere del nitrato per scongiurare la morte della pianta?
siho fondo fertile sera,ho messo pastiglie di florenette e una settimana fa 5 ml di florena e di ferro chelato...i valori di micro e macroelementi è buono,sopra ho scritto ivalori piu importanti...co2 presente....mancano i nitrati...nei fertilizzanti non sono presenti ne nitrati ne fosfati in quanto normalmente in acquario sono gia presenti in abbondanza!
apri un tuo post!!!!
in questo modo fate solo confusione!!!!
rispettate il pèost di o'Neil!!!!
e poi ti ho già risposto: no non va bene mettere nitrato in un avasca avviata da 20 giorni e dove hai già fatto casino, se muore l'alternanthera AMEN.
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 15:35   #53
O' Neill
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2... il secondo sta per arrivare
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio

Eccellente idea.
Ti sei fissato su una specie (il Ram) e hai deciso di realizzare l'ecosistema intorno a lui.
Con le piante non ci sei riuscito, per vari motivi, ma l'intenzione era ottima.

- I Neon sarebbe meglio sostituirli con i Cardinali.
Non è un problema di pH, ma di temperatura. Mediamente il Neon vive a 20 - 22 gradi e nel periodo riproduttivo addirittura a 18.
Il Ram ne vuole 26, per la riproduzione anche 28 - 29.
Tra tutti i Caracidi, il Neon è quello più lontano dalla temperatura del Ramirezi.

Quote:
dietro poi ci sono delle microsorum, anche loro scelta di ripiego (tropica le da sempre cosmopolite);
Indocina. Massima diffusione nella zona del Mekong.

Quote:
poi mi mancherebbe solo una rossa
In un 120 litri ci vorrebbe un'Alternanthera Splendida (quella con le foglie giganti, da 8 - 10 cm), ma se non la trovi va bene anche la normale Reineckii.
In questo caso dovresti potarla quando è ancora bassa, a circa un terzo della vasca, eliminando la talea superiore; così produrra getti laterali e si svilupperà di più in larghezza.
Il problema sarà la luce insufficiente, con quell'inutile 9000...

Quote:
ma come dicevo lo stavo per avviare e in negozio ho dovuto improvvisare per trovare qlc a crescita rapida che evitasse alghe. che ci devo fare... addio buoni propositi e tempo speso a spulciere schede e informazioni!!!
Bella fregatura... Quando sarà il momento, la prima da sostituire sarà la Vallisneria.
Coi valori richiesti dal Ramirezi ci fa a pugni.

Quote:
il ph con la co2 a gel l'ho abbassato a 6.9/7; oltre non vado (sarebbe troppa) fin che come dici tu non abbasso con cambi d'osmotica!! allora miro al 6.7 circa.
ciao. scusate se rispondo dopo secoli ma è stata una settimana molto impagnativa! andando per ordine: i neon in effetti mi stavo orientando appunto per la temperatura sui cardinali; li avevo scartati per una maggiore dimensione e sensibilità all'acqua rispetto agli altri! però in effetti la temperatura non gli va! provvederò!

per le piante... che dire: prendo tropica dice "cosmopolita, voi mi dite "indocina"... e che cazz che li fanno a fare sti elenchi allora!?!??!?!!!!!!!! ahahahaha

per la rossa, parliamo della luce: se vogliamo parlare di W ne ho poco più di 0,5 con l'illuminazione base del RIO 125; però sono dei T5, ho preso i riflettori per potenziare il flusso luminoso verso il basso, ho acqua abbastanza pulita (non ambrata) e un fondo abbastanza alto (che avvicina le piante alla luce); io so che in italia la gente è abituata a parlare di WATT per dire quanto illumina una lampadina, peccato c'entri poco poco con il flusso luminoso e l'illuminamento della superficie stessa; voglio arrivare a dire che so che le rosse sono abb esigenti in media, ma devo altresì far notare che ce ne sono alcuni che non lo sono così tanto chenelle mie condizioni dovrebbero reggere, tipo: Alternanthera reineckii 'Pink' (roseafolia) opp la Polygonum sp (entrambe sudamericane). miravo a quelle e credo che le mie condizioni luce non siano così disastrose da non tentare; faccio riferimento anche alla Echinodorus x barthii che ho (non ho chiaro se è esattamente quella ma se no è molto simile) la quale ha un colore decisamente rosso intenso nella foglie (anche nate da poco)quindi male non sta! la stessa vallisnera spiralis red ha ottimi riflessi rossastri nelle nuove foglie! insomma, sono ottimista!
per il PH sì, l'idea è cambiare un 50% con RO ed arrivare ai sali corretti per poter pompare con la co2 fino a 6.5 circa il PH; poi gli aggiustamenti li valuteremo.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dinindnn Visualizza il messaggio
Spero tu non venga a prendere l'acqua a macherio. -05

Perchè se vieni alla "casa dell'acqua" ti dico che è normale acqua del rubinetto e quando è stata costruita 2 anni fa c'era un leggero passaggio su carboni attivi, al momento fa schifo come l'acqua del rubinetto con 15 kh e il contenuto di magnesio è 5 volte il contenuto di calcio. Nitrato a 25 - 30 mg/l.

In pratica gli stessi valori che trovi qui.
la prendo esattamente lì e i valori di riferimento che baba mi contestava lì ho esattamente già presi da quel link! l'ho tagliata con la mia osmotica al 50% circa; però in zona non è che ci siano molte altenative!!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
apri un tuo post!!!!
in questo modo fate solo confusione!!!!
rispettate il pèost di o'Neil!!!!
e poi ti ho già risposto: no non va bene mettere nitrato in un avasca avviata da 20 giorni e dove hai già fatto casino, se muore l'alternanthera AMEN.
ba
guarda a me non da assolutamente fastidio se tocca argomenti simili o inerenti più o meno alla mia situazione; se il problema è "burocratico" vabbè vedete voi, ma per me può anche scrivere qui senza problemi


venendo infine agli ultimi aggiornamenti: vi posto un paio di foto! sono di qlc giorno fa, le piante intanto crescono sempre più; appena faccio altre foto mostro il tutto; per ora son così:





i valori dell'acqua però (ormai al 24° giorno) mi stanno dando da pensare: non mi hanno fatto notare picchi (misurandoli ogni 5 gg circa) se non all'inizio un pelo durante la settimana dall'avvio (possibile fosse già il picco? cerco di ricordarmi il valore intanto, da qlc parte l'avevo scritto cazzarola);
ci sto ragionando da qlc giorno su questa cosa e ditemi se sbaglio: i nitrati sono costantemente sui 15/20 mg/l e i nitriti a zero; ora, o le piante non mi stanno assorbendo nitrati (e ne dubito da quanto crescono), oppure il filtro nel bene o nel male è già partito!!!! altrimento com'è possibile la presenza costante di nitrati?????? in realtà visto che le piante hanno attecchito bene sono a MEZZA DOSE di V30 ed S7 della dennerle da una decina di giorni circa; possibile sia quello che mi da i nitrati?!?!? così al contrario vorrebbe dire che il filtro NON è maturato ancora e i nitrati costanti sono figli solo della fertilizzazione!!! mah ditemi voi!!!
grazie ciao

Ultima modifica di O' Neill; 08-05-2011 alle ore 15:54. Motivo: Unione post automatica
O' Neill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 14:27   #54
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma provale pure, le piante rosse, le abbiamo provate tutti!
poi tra due mesi ci metti una foto per farci vedere come stanno? e di che colore sono?

nitrati: si la presenza di nitrati indica che il filtro sta cominciando a lavorare, ma.... per fare un raffronto, bisognerebbe essere sicuri di non avrene introdotti nell'acqua di rubinetto.
non preoccuparti di non aver visto il picco: su una vasca grande è più bassino e potrebbe essere avvenuto nei 5 giorni che non hai testato.

vasca: bella (a parte l'anforina), ma le piantine dietro l'anforina sono a crescita veloce e raggiungeranno il pelo dell'acqua, le metterei sullo sfondo, non in posizione centrale.

acqua: ma..... scusa tanto, tu hai comprato acqua di rubinetto e l'hai tagliata con la tua osmotica? e cosa ti ha spinto a fare questo acquisto?!
si fa il contrario! se hai osmotica in casa, mischiala con la tua di rubinetto!

post: sei gentile che non ti diano fastidio le incursioni....
ma non è una questione burocratica, o di gentilezza, è una questione che è impossibile seguire un post dove ci sono 2 utenti che sparano valori etc. ma proprio impossibile, si fa confusione! quindi, per noi che rispondiamo, questo tipo di post che chiede aiuto su una vasca particolare va lasciato relativo a un unico utente.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 15:18   #55
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
L'acqua l'ha presa a una specie di distributore che fornisce acqua di rubinetto filtrata su carbone attivo in modo gratuito e acqua addizionata con co2 a pagamento. L'attuale amministrazione comunale ha deciso che costava troppo e al momento esce semplice acqua del rubinetto, come una fontanella.
__________________
Vendo pietre di camminamento
Non mancare a questo grande evento!

dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 13:19   #56
O' Neill
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2... il secondo sta per arrivare
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no ho comprato l'osmotica e l'ho tagliata con qll del rubinetto presa aggratis dal comune! speravo ci fosse un trattamento leggermente migliore ma di sicuro, dato che già ci passo da lì, meglio aggratis che presa da casa ;)

ma per il filtro in sostanza: posso partire o no con i pesci adesso?!?!???????

per la pianta centrale in effetti pensavo fosse un pelo meno "aggressiva"; però mi piace decisamente com'è ora (è arrivata alla superficie); dietro pensavi di metterci qlc altra pianta tipo la ceratophyllum o simili; ho pensato: questa se mi cresce anche frontalmente sotto la luce "peggiore" (come spettro) dietro magari metto altro, altrimenti mi trovo una selva!!!! boh, non so, ci ragiono; vi posto magari una foto dello stato attuale e vediamo che ne pensate!

hihihi ma cosa avete tutti contro questa anforina?!?!?!?!?!!!!! l'ho pagata 2€ e sono sicuro che ai pesciotti piacerà un sacco!!

in sostanza cmq ormai sono ad un mese dall'avvio. rimetto gli anci???
O' Neill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 13:21   #57
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no3?
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 14:57   #58
O' Neill
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2... il secondo sta per arrivare
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sui 15 circa; no2 non rilevati; ovviamente prima di inserire devo fare l'operazione di cambio di una buona % per cercare di abbassare sali e di conseguenza PH come già ampiamente discusso prima; altrimenti mi trovo a fare modifiche dopo con ospiti in vasca...
O' Neill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 15:04   #59
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ricapitoliamo?
valori e passi da fare?
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 15:45   #60
O' Neill
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2... il secondo sta per arrivare
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ora sono circa sui: Ph 7, Kh 10, GH 14, nitriti assenti, nitrati a 15, CLORO non rilevabile. partire con adeguati cambi fino ad arrivare a dimezzare i sali e quindi KH 5 che con la stessa concentrazione di CO2 mi porta a PH 6.7.
Intanto che ci sono dò una sistamatina alle piante potando le foglie più vecchiotte che iniziano a rompersi. per il resto come temperatura sono a 24° che sale quasi a 25° con l'accensione delle luci. quindi corretta per i vari signori che ospiterò.
fatto ciò aspetterei un paio di gg per monitorare la situazione per poi rimetterei i 2 anci. 5 corydoras Panda a seguire nei giorni successivi
una sola domanda: ho letto da qlc parte che c'è gente che per ambientare i pesci ci mette una giornata lasciandoli in un secchioa parte mettendoci pure antibatterico aeratore riscaldatore e tutto. ma è un pochino esagerato o tutti voi procedete sempre così? se no mi devo comprare il tutto prima di prendere i pesci...
ultima cosa ma MOLTO IMPORTANTE: leggendo a riguardo della spugna ai carboni attivi, ho scoperto che filtra anche gli oligoelementi della fertilizzazione delle piante oltre che tenere pulita l'acqua; ma leggo che molti la consigliano solo come filtraggio dopo cicli di cura della vasca o altro... io che faccio???? perchè ormai sono ad un mese ed andrebbe cambiata per evitare che mi ributta in vasca tutto quello che ha filtrato finora! quindi delle due l'una: o la butto via (e aggiungo un'altra spugna o torba o altro più indicato per i miei ospiti) oppure devo quantomento sostituirla! giusto?
grazie ciao
O' Neill non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appena , disperato , iniziato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25462 seconds with 14 queries