05-01-2012, 16:39
			
			
		 | 
		
			 
			#28
			
		 | 
	
	| 
			
			 Guppy 
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Aug 2010 
				Città: Roma  
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce  
				N° Acquari: 2  
				Età : 39   
				   
				
					Messaggi: 192
				 
  
				
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 
 
	
	Mentioned: 0 Post(s) 
				
				
				
				     
Annunci Mercatino: 0
			
 
 
			
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da TuKo
             
        
     | 
 
    
         Qua si parla di un incidente causato dalla negligenza(perche di questo si tratta) di una persona, che ha messo un riduttore di pressione(forse per saldature, forse senza valvola di fino)  non idoneo,e la colpa è della co2? 
 
Io controllo le mie vasche con la co2, penso di aver presso sufficienti accorgimenti per evitare incidenti, in quanto il controller che uso(acquatronica) mi permette di far attaccare l'impianto di co2, se il ph sale, oppure di far partire l'areatore se il ph scende troppo. Questo però, non vuol dire che sono a rischio 0,perche, come ho scritto precedentemente, per esserlo non dovrei aver NESSUN TIPO di impianto di co2. 
 
Nella vita non è l'uso di un qualcosa che è deleterio, lo è l'abuso oppure, come in questo caso, l''uso improprio.
     | 
 
    
 
 
BEH negligenza....diciamo che dopo aver speso quasi 800 € non avevo la disponibilità economica per spenderne altri 300 €..... tutto qui....  
		
		
		
		
		
		
	 | 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 |