Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2012, 17:52   #1
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cursor Visualizza il messaggio
E' un bene che gli impianti home-made producano una quantita' discreta di gas se no altro che stragi saltuarie ...
Anche loro possono avere dei problemi, con relativi danni.


Io sarei curioso di vedere il riduttore che ha usato, perchè sono convinto, ma poesse che me sbajo, che la regolazione è stata fatta con il rubinetto di chiusura.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 20:01   #2
shire
Guppy
 
L'avatar di shire
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio riduttore di pressione è tipo questo senza manometro... http://www.aquaidea.com/riduttore-pr...1-pi-5621.html
pagato 23 € (ho ritrovato lo scontrino) la bombola di co2 me l'hanno regalata spesa 0 € contabolle.....un contagogge da flebo 0,40 € SPESA TOTALE 23,4€ . Torno ora dal negozio di fiducia qui a roma....riduttore di pressione...70 € elettrovalvola 52 € (la piu economica...) online MILWAUKEE SMS122 - PHMETRO 100€ totale 222 EURIIIIIIII hai ragione non sono 300 scusa.....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Io sarei curioso di vedere il riduttore che ha usato, perchè sono convinto, ma poesse che me sbajo, che la regolazione è stata fatta con il rubinetto di chiusura.
sicuramente sei molto piu esperto di me, ma se intenti il rubinetto della bombola A TUKO TE SBAJI......



E CMQ VISTO CHE NESSUNO LO HA CHIESTO, MA AVETE DATO PER SCONTATO CHE IL RIDUTTORE DI PRESSIONE FOSSE ROTTO, HO SCOPERTO CHE MIO PADRE AVEVA CHIUSO IL RUBINETTO DEL RIDUTTORE, VISTO CHE A CASA ERANO PASSATI PARENTI CON ANNESSA MARMAGLIA DI MARMOCCHI, PER POI RIAPRIRLO SENZA CONTARE BOLLE O CAVOLI VARI..(NON SA NEMMENO COME SI FA)....IL RIDUTTORE FA SCHIFO SI.... MA FUNGE DA DUE ANNI.......!!!!!!

Ultima modifica di shire; 05-01-2012 alle ore 20:17. Motivo: Unione post automatica
shire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 20:51   #3
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da shire Visualizza il messaggio
Il mio riduttore di pressione è tipo questo senza manometro... http://www.aquaidea.com/riduttore-pr...1-pi-5621.html
pagato 23 € (ho ritrovato lo scontrino) la bombola di co2 me l'hanno regalata spesa 0 € contabolle.....un contagogge da flebo 0,40 € SPESA TOTALE 23,4€ . Torno ora dal negozio di fiducia qui a roma....riduttore di pressione...70 € elettrovalvola 52 € (la piu economica...) online MILWAUKEE SMS122 - PHMETRO 100€ totale 222 EURIIIIIIII hai ragione non sono 300 scusa.....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Io sarei curioso di vedere il riduttore che ha usato, perchè sono convinto, ma poesse che me sbajo, che la regolazione è stata fatta con il rubinetto di chiusura.
sicuramente sei molto piu esperto di me, ma se intenti il rubinetto della bombola A TUKO TE SBAJI......



E CMQ VISTO CHE NESSUNO LO HA CHIESTO, MA AVETE DATO PER SCONTATO CHE IL RIDUTTORE DI PRESSIONE FOSSE ROTTO, HO SCOPERTO CHE MIO PADRE AVEVA CHIUSO IL RUBINETTO DEL RIDUTTORE, VISTO CHE A CASA ERANO PASSATI PARENTI CON ANNESSA MARMAGLIA DI MARMOCCHI, PER POI RIAPRIRLO SENZA CONTARE BOLLE O CAVOLI VARI..(NON SA NEMMENO COME SI FA)....IL RIDUTTORE FA SCHIFO SI.... MA FUNGE DA DUE ANNI.......!!!!!!
Mi fermo all'elettro valvola : http://www.ebay.it/itm/AQUILI-Elettr...item1c1733dec6 .... credimi se 100 euro in meno ai 300 di cui avevi parlato sono gia' tanti ... se cerchi bene con 150 euro compri il nuovo e se cerchi ancora meglio l'usato lo paghi molto meno quindi 300 euro sono un'esagerazione .

E noi come facciamo a sapere che tuo padre ha chiuso il riduttore per poi aprirlo a manetta se non ce lo dici tu ?
Si e' finiti a parlare dell'attrezzatura scadente e di metodi fai da te perche' non sei il primo e non sarai l'ultimo ad avere incidenti simili .... padre o non padre .... non so' se hai capito cosa voglio dire , il tuo caso a prescindere dalle effetive cause ha messo in dubbio la sicurezza dell'utilizzo di co2 in acquario e ci sono persone pro co2 e altri che preferiscono farne a meno ........
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 21:09   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cursor Visualizza il messaggio
il tuo caso a prescindere dalle effetive cause ha messo in dubbio la sicurezza dell'utilizzo di co2 in acquario
Bè, diciamo che la sicurezza è stata da sempre messa in dubbio. Essendo un componente meccanico come tutte le cose ha sempre la sua percentuale di rischio...anche se per assurdo non fosse ancora mai successo nessun incidente!

Ti dirò di più, tutt'ora non è affatto sicuro al 100% l'utilizzo di co2 (non potrà mai esserlo, così come per le altre cose); sui benefici si può essere d'accordo, ma sull'indispensabilità e sulla sicurezza certa non penso...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 21:38   #5
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 56
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ti si rompe il vetro del riscaldatore come e' successo a me, puoi avere la fortuna che ti scatti il salvavita o la sfortuna che ti si friggano i pesci...... eppure il riscaldatore in vasca lo devi tenere anche se per certi pesci non e' indispensabile ( sempre legato alla temperatura ambientale ).
Riguardo la co2, potremmo si farne a meno parlando di sicurezza, ma ha un notevole beneficio sulle piante in fase di fotosintesi. Pertanto, per chi ama piante ( non entrando troppo nel merito ), a mio avviso e' assolutamente consigliata, logicamente con le dovute precauzioni per la salvaguardia dei pesci
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 00:24   #6
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Cursor Visualizza il messaggio
il tuo caso a prescindere dalle effetive cause ha messo in dubbio la sicurezza dell'utilizzo di co2 in acquario
Bè, diciamo che la sicurezza è stata da sempre messa in dubbio. Essendo un componente meccanico come tutte le cose ha sempre la sua percentuale di rischio...anche se per assurdo non fosse ancora mai successo nessun incidente!

Ti dirò di più, tutt'ora non è affatto sicuro al 100% l'utilizzo di co2 (non potrà mai esserlo, così come per le altre cose); sui benefici si può essere d'accordo, ma sull'indispensabilità e sulla sicurezza certa non penso...
Oh un'intervento tranquillo .... l'ultima volta con le galaxi mi sembravi un fondamentalista islamico ( scherzo ovviamente ) .
Pensa che sono pure d'accordo !
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 00:29   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cursor Visualizza il messaggio
l'ultima volta con le galaxi mi sembravi un fondamentalista islamico ( scherzo ovviamente ) .
Su alcune cose bisogna insistere purtroppo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 00:35   #8
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Sei testardo e' ... io pure e in quel caso ero convinto come te di quello che dicevo ( non vorrei riaprire vecchi asti e andare ot ) mettiamoci un macigno sopra di fianco e sotto ...
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 03:01   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da shire Visualizza il messaggio
ho trovato tutti i pesci a galla e tra le piante.....colpa della co2 anzi del riduttore penso....
Originariamente inviata da shire Visualizza il messaggio
SICURAMENTE cambierò quel riduttore di ME**A una volta per tutte magari con un' AQUILI o ASKOLL
Originariamente inviata da shire Visualizza il messaggio
Io senza saper ne leggere ne scrivere fino ad un acquisto di un riduttore e un elettrovalvola come Dio comanda non la riattacco la bombola.......
Originariamente inviata da shire Visualizza il messaggio
BEH negligenza....diciamo che dopo aver speso quasi 800 € non avevo la disponibilità economica per spenderne altri 300 €..... tutto qui....
Originariamente inviata da shire Visualizza il messaggio
E CMQ VISTO CHE NESSUNO LO HA CHIESTO, MA AVETE DATO PER SCONTATO CHE IL RIDUTTORE DI PRESSIONE FOSSE ROTTO, HO SCOPERTO CHE MIO PADRE AVEVA CHIUSO IL RUBINETTO DEL RIDUTTORE, VISTO CHE A CASA ERANO PASSATI PARENTI CON ANNESSA MARMAGLIA DI MARMOCCHI, PER POI RIAPRIRLO SENZA CONTARE BOLLE O CAVOLI VARI..(NON SA NEMMENO COME SI FA)....IL RIDUTTORE FA SCHIFO SI.... MA FUNGE DA DUE ANNI.......!!!!!!
Io discuto anche volentieri, ma una pretesa ce l'ho: di conoscere l'opinione di chi ha cominciato la discussione.
Decidiamoci: colpa della CO2, del riduttore inadatto, della mancanza di elettrovalvola o del babbo che armeggia col rubinetto?
Di che parliamo dopo decine di post, shire? Del problema che hai avuto o di Tuko che SE SBAJA? (e ti credo, pure io non ci capisco più un caxxo)
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 12:48   #10
shire
Guppy
 
L'avatar di shire
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Io discuto anche volentieri, ma una pretesa ce l'ho: di conoscere l'opinione di chi ha cominciato la discussione.
Decidiamoci: colpa della CO2, del riduttore inadatto, della mancanza di elettrovalvola o del babbo che armeggia col rubinetto?
Di che parliamo dopo decine di post, shire? Del problema che hai avuto o di Tuko che SE SBAJA? (e ti credo, pure io non ci capisco più un caxxo)
Diciamo che se mio padre non toccava nulla non sarebbe successo niente ..... il riduttore piu in la lo comprerò nuovo e per uso acquariofilo e vi faccio sapere se effettivamente ci sono differenze idem elettrovalvola.....cmq da questa esperienza se dovessi consigliare un'impianto di co2, un giorno, direi solo se completo di 3000 accessori se no è meglio lasciar perdere ......anche perchè ho un cubo da 30 litri e le piante li vanno che è una meraviglia (senza co2)...

STA CO2 FA PIU FATTORE PSICOLOGICO CHE ALTRO.......
shire non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiedo , giusta , ragazzi , scusa , sezione , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23405 seconds with 14 queries