Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2012, 19:11   #41
luca21
Guppy
 
L'avatar di luca21
 
Registrato: Jan 2012
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 :-)
Messaggi: 123
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
difficilmente controllabili senza dubbio Cursor ma per quanto riguarda il rischio posso assicurarti che è davvero molto vicino allo zero!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Perbacco, ho 3 vasche in casa e due da amici... Tutte abbondantemente piantumate. Non mi posso permettere 5 impianti completi e allora via di fai da te !!! Bottiglia, lievito e zucchero !
e dimmi tu come ti sei trovato? hai mai avuto problemi?

Ultima modifica di luca21; 04-01-2012 alle ore 19:13. Motivo: Unione post automatica
luca21 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2012, 19:13   #42
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inprovincia di TV avete l'acqua del rubinetto con Ph 8.2 ?
Dal rubinetto no ma in vasca si, penso che la poca co2 che ho se la pappa tutta il certophyllum
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 19:14   #43
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma a proposito... Ci stiamo battendo su questo campo minato ma non abbiamo più chiesto a shire come si è evoluta la sua situazione di emergenza...

Con la Co2 a lievito l'unico inconveniente l'ho avuto nella vasca di un amico in cui ho incautamente omesso la valvola di non ritorno e per poco il liquido non si è riversato in vasca per il riempimento della bottiglia. Devi però stare dietro alla produzione di gas che da un momento all'altro cambia per effetto di temperatura, digestione dello zucchero ecc. Comunque chi somministra poca Co2 come me ha pochi problemi.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 19:19   #44
luca21
Guppy
 
L'avatar di luca21
 
Registrato: Jan 2012
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 :-)
Messaggi: 123
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Quote:
Inprovincia di TV avete l'acqua del rubinetto con Ph 8.2 ?
Dal rubinetto no ma in vasca si, penso che la poca co2 che ho se la pappa tutta il certophyllum
Prima di utilizzare "bottiglia,lievito e zucchero" il ph della mia 100lt era salito a 9 e inevitabilmente tutti i miei pesci morivano.. ma dopo aver utilizzato questo metodo il ph ora è sempre compreso tra 7 e 7.5 e i pesci stanno benissimo :D
------------------------------------------------------------------------
sulla valvola di non ritorno non so nulla.. come funziona?

Ultima modifica di luca21; 04-01-2012 alle ore 19:20. Motivo: Unione post automatica
luca21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 19:29   #45
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
I cazziatoni me li sono presi in un discorso moooolto simile a questo, il cui cercavo di far capire la pericolosità di somministrare Co2 a sproposito con il solo scopo di ridurre il Ph. Mi è stato detto addirittura: "se hai il Kh a 3 e somministri Co2 sei un pazzo, se hai il Kh a 14 anche" oppure "sono anni che si utilizza la Co2 per acidificare e adesso esci tu a dire il contrario solo perchè sostieni una battaglia contro la anidride carbonica" o anche :"produce molta più Co2 un bovino rispetto a quanta ne può sopportare una pianta in acquario"... Stai tranquillo che me le ricordo tutte. Soprattutto chi le ha scritte.
Dipende molto dal contesto, atomyx...
Se somministri CO2 con KH 14 per avere PH 6.8 SARESTI effettivamente un pazzo, perchè significa gasare i pesci.
Se la somministri con KH 3 effettivamente il PH diventa instabile e rischi sbalzi (non è detto, ma rischi, senza, appunto, un controller ben tarato).
Se affermi che la CO2 che metti in vasca contribuisce al riscaldamento globale, ciò è indubbiamente vero, ma molto meno della suddetta mucca.
Come vedi i discorsi (e i caziatoni dei mod) possono essere giusti o sbagliati a seconda del CONTESTO, non so naturalmente se è o no il tuo caso, link non ne hai messi.

Inoltre:
1) aggiungere CO2 senza modificare il PH è impossibile, direi, a meno di non avere KH talmente alti che il PH varia impercettibilmente di appena un pelo, MA NON SAI PIU' QUANTA CO2 HAI MESSO (e può effettivamente essere pericoloso per i pesci).
2) Usarla con la torba può essere pericoloso, perché, di nuovo, la tabella PK - KH perde efficacia e NON SAI PIU' QUANTA CE NE E'.
3) Per abbassare il PH oltre 6.5, la torba è d'obbligo (con la CO2 gaseresti i pesci già a KH 3).

Questi concetti sono DETTI E STRADETTI sul forum. Io non vedo nessuna "moda" della CO2 (non oggi, almeno, c'era semmai anni fa, quando uscirono i primi impianti).
Un'ultima osservazione: parli del controller del PH come unica garanzia "salvavita" per la vasca e poi fai la CO2 col lievito a casa di amici... usi forse la CO2 a lievito col controller del PH?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 19:34   #46
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' un piccolo componente in vetro o plastica che inserito vicino alla vasca non permette all'acqua di tornare indietro nel tubo della Co2 / aeratore. La Co2 essendo un gas abbastanza instabile (soprattutto quella prodotta a lievito) ha la tendenza (qualora venisse a mancare la pressione nella bombola) a far defluire acqua dal tubo per effetto dei vasi comunicanti. Se l'acqua arriva alla bottiglia e i lieviti ricominciano a digerire zucchero, ti ritrovi con i lieviti direttamente in vasca con una conseguente esplosione batterica. Se guardi sui vari siti trovi valvole di non ritorno a prezzi ridicoli.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Un'ultima osservazione: parli del controller del PH come unica garanzia "salvavita" per la vasca e poi fai la CO2 col lievito a casa di amici... usi forse la CO2 a lievito col controller del PH?
E' molto improbabile che con un impianto a lieviti vengano riversate le quantità di gas contenute in una bombola in caso di guasto del regolatore di pressione. Comunque sia io utilizzo la Co2 a 6/8 bolle al minuto in una vasca con Ph 6.5 Kh 2 acidificando con quercia e torba. Senza problemi.

Ultima modifica di atomyx; 04-01-2012 alle ore 19:39. Motivo: Unione post automatica
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 19:44   #47
luca21
Guppy
 
L'avatar di luca21
 
Registrato: Jan 2012
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 :-)
Messaggi: 123
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=atomyx;1061352146]E' un piccolo componente in vetro o plastica che inserito vicino alla vasca non permette all'acqua di tornare indietro nel tubo della Co2 / aeratore. La Co2 essendo un gas abbastanza instabile (soprattutto quella prodotta a lievito) ha la tendenza (qualora venisse a mancare la pressione nella bombola) a far defluire acqua dal tubo per effetto dei vasi comunicanti. Se l'acqua arriva alla bottiglia e i lieviti ricominciano a digerire zucchero, ti ritrovi con i lieviti direttamente in vasca con una conseguente esplosione batterica. Se guardi sui vari siti trovi valvole di non ritorno a prezzi ridicoli.
------------------------------------------------------------------------
grazie per il chiarimento atomyx :)
luca21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 19:46   #48
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Atomix

Quote:
Anzi, ho visto pesci nascondersi sotto le piante fino allo spegnimento delle lampade per la troppa luce. Altri se avessero potuto girare con gli occhiali da sole lo avrebbero fatto !!!

Rispettiamo in primis gli animali...
concordo pienamente..non si possono allestire i cosiddetti praticelli e poi schiaffare il povero betta con 1w/l sulla testa..

Quote:
Ed io continuo a dire che la Co2 serve a fertilizzare nella misura in cui il Ph non venga alterato... Per alterare il Ph si devono utilizzare i "vecchi sistemi" di acidificazione naturale. Prima o poi se ne convinceranno tutti ??
questo è un ragionamento "naturalistico che potrei condividere fino ad un certo punto.

La CO2 è un fertilizzante naturale, praticamente diamo carbonio alla pianta per effettuare la fotosintesi e lei ci ricambia crescendo bene.

In certe vasche dove per esempio non ci sono troppe piante e poco esigenti basta lo scambio gassoso naturale dell'acquario con l'ambiente suo e esterno.
In acquari spinti a livello di piante esigenti e folti molto piantumati io sarei per la CO2 e un buon protocollo fertilizzante..

Ci sono casi in cui la CO2 è consigliata anche per contrastare la crescita algale ( alghe a pennello per esempio) ma non perchè l'anidride va a colpre le alghe, ma perchè aiuta le piante che diventano antagoniste.

Il fatto che si sfrutti l'effetto acidificante dell'anidride in acqua se usata con criterio e coscienza non lo vedo un errore da fare.
Chi alleva pesci acidofili è obbligato a mantenere i pH a valori consoni alle specie e non sempre si ottengono determinate condizioni dagli acidificanti naturali quali torba, foglie di catappa o altro..inoltre, seppur io li utilizzo e non ho ultimamente impianto di CO2, con questi metodi è difficile quantificare il potere acidificante.
Comunque appoggio il tuo pensiero sul rispetto dei pesci ..

Non abbiamo mai consigliato sia utenti che staff(almeno da quando scrivo assiduamente) prodotti chimici per acidificare perché abbiamo sempre scritto che i prodotti chimici funzionano fino a quando il principio attivo è in atto..se non si risolvono i problemi a monte è inutile fare uso di schifezze varie..col rischio di far del male alla popolazione vegetale e animale della vasca
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 19:47   #49
luca21
Guppy
 
L'avatar di luca21
 
Registrato: Jan 2012
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 :-)
Messaggi: 123
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi comunque so che non c'entra nulla con la discussione ma visto che sicuramento siete più esperti di me volevo farvi una domanda: cercavo una coppia di endler e un rivenditore mi ha chiesto 5euro all'uno.. mi sembre esagerato come prezzo (per quel che so).. qualcuno sa dirmi dove posso trovarne a prezzi non eccessivi?
luca21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 20:07   #50
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah !!! Se fossi nelle vicinanze te ne regalerei a bizzeffe !
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiedo , giusta , ragazzi , scusa , sezione , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20063 seconds with 14 queries