Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se la foto non mi inganna, credo che il sintomo sia invertito. Quelle macchie che vedi, in realtà sono le uniche porzioni della foglia rimaste non colpite dalle alghe verdi incrostanti. Tale tipo di alghe cresce su foglie vecchie e/o in acquari dove la crescita è rallentata, in quest'ultimo caso per carenze di alcuni elementi (soprattutto poca CO2) o squilibrio di altri (nitrati, fosfati, potassio e ferro i più comuni).
Se è comunque solo su qualche foglia, io non mi preoccuperei più di tanto.
Ringrazio Entropy e Mirko_81.
Non ho co2 e finora non ho fatto alcun tentativo di rimozione meccanica.
Al prossimo cambio d'acqua farò una prova con un batuffolino di lana di perlon, per vedere se viene via o meno.
Ho provato a grattare, sia leggermente con la lana di perlon che in odo più energico con il dito ma non si stacca, inoltre la superficie sembra molto liscia, quindi credo che la macchia di colore sia "dentro" la foglia e non qualcosa di esterno.
Ho provato a grattare, sia leggermente con la lana di perlon che in odo più energico con il dito ma non si stacca, inoltre la superficie sembra molto liscia, quindi credo che la macchia di colore sia "dentro" la foglia e non qualcosa di esterno.
Le alghe incrostanti, al contrario delle diatomee, sulle foglie a volte non vengono via neanche con lo spazzolino da denti
Ho provato a grattare, sia leggermente con la lana di perlon che in odo più energico con il dito ma non si stacca, inoltre la superficie sembra molto liscia, quindi credo che la macchia di colore sia "dentro" la foglia e non qualcosa di esterno.
Le alghe incrostanti, al contrario delle diatomee, sulle foglie a volte non vengono via neanche con lo spazzolino da denti
Grazie :)
Ho notato che da qualche giorno (da quando ho ridotto le dosi di cibo) una delle due platy corallo sta iniziando a piluccare le piante. Mi auguro sia buon segno per la pulizia della vasca