AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Macchie di colore su Hygrophila Corymbosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345531)

eu73 14-01-2012 23:34

Macchie di colore su Hygrophila Corymbosa
 
La pianta cresce piuttosto bene, ma su due foglie presenta queste macchie di colore:

http://img215.imageshack.us/img215/1146/hc1l.jpg

E' sintomo di qualche carenza, di qualche altro problema o può essere tranquillamente ignorato?

Fertilizzo con pmdd, circa 0,6 mg al giorno. Il fondo fertile ha quasi due mesi di vita e non è mai stato reintegrato.

eu73 16-01-2012 10:38

Nessuna idea?

Entropy 16-01-2012 15:24

Se la foto non mi inganna, credo che il sintomo sia invertito. Quelle macchie che vedi, in realtà sono le uniche porzioni della foglia rimaste non colpite dalle alghe verdi incrostanti. Tale tipo di alghe cresce su foglie vecchie e/o in acquari dove la crescita è rallentata, in quest'ultimo caso per carenze di alcuni elementi (soprattutto poca CO2) o squilibrio di altri (nitrati, fosfati, potassio e ferro i più comuni).
Se è comunque solo su qualche foglia, io non mi preoccuperei più di tanto.

Mirko_81 16-01-2012 15:50

potrebbero anche essere diatomee (se la foto inganna nei colori) ma se passi il dito sopra la foglia vanno via?

eu73 16-01-2012 16:08

Ringrazio Entropy e Mirko_81.
Non ho co2 e finora non ho fatto alcun tentativo di rimozione meccanica.
Al prossimo cambio d'acqua farò una prova con un batuffolino di lana di perlon, per vedere se viene via o meno.

eu73 17-01-2012 15:56

Ho provato a grattare, sia leggermente con la lana di perlon che in odo più energico con il dito ma non si stacca, inoltre la superficie sembra molto liscia, quindi credo che la macchia di colore sia "dentro" la foglia e non qualcosa di esterno.

Entropy 17-01-2012 16:08

Quote:

Originariamente inviata da eu73 (Messaggio 1061385378)
Ho provato a grattare, sia leggermente con la lana di perlon che in odo più energico con il dito ma non si stacca, inoltre la superficie sembra molto liscia, quindi credo che la macchia di colore sia "dentro" la foglia e non qualcosa di esterno.

Le alghe incrostanti, al contrario delle diatomee, sulle foglie a volte non vengono via neanche con lo spazzolino da denti #07

eu73 17-01-2012 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061385405)
Quote:

Originariamente inviata da eu73 (Messaggio 1061385378)
Ho provato a grattare, sia leggermente con la lana di perlon che in odo più energico con il dito ma non si stacca, inoltre la superficie sembra molto liscia, quindi credo che la macchia di colore sia "dentro" la foglia e non qualcosa di esterno.

Le alghe incrostanti, al contrario delle diatomee, sulle foglie a volte non vengono via neanche con lo spazzolino da denti #07

Grazie :)
Ho notato che da qualche giorno (da quando ho ridotto le dosi di cibo) una delle due platy corallo sta iniziando a piluccare le piante. Mi auguro sia buon segno per la pulizia della vasca :-)

Johnny Brillo 17-01-2012 19:47

I platy mangiano le alghe, ma non quel tipo. Credo che l'unico modo di eliminarle sia asportare le foglie colpite.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09729 seconds with 13 queries