|
Originariamente inviata da allegrotto86
|
allora:
ho parlato con il mio amico poliziotto e mi ha detto di fare la denuncia alla polizia postale di messina (che è sezione staccata di catania, un degli uffici di polizia postale più efficenti d'italia).
ho subito telefonato alla sede di messina (che ho scoperto essere vicino a dove lavoro) e un operatore gentilissimo mi ha detto di allegare alla denuncia tutto il carteggio email, l'indirizzo dell'inserzione e le foto dell'oggetto.
in più per conoscenza ha detto che posso indicare altri soggetti che sono stati truffati o gli amministratori del forum qualora vogliano dichiarare qualcosa.
chi volesse essere indicato in denuncia risponda al topic o mi invii un mp
ci andrò domani o dopodomani pomeriggio appena esco dal lavoro.
|
Sei grande!!
Finalmente qualcuno che ha coraggio e fa il primo passo!!
Qualche mese fa c'era un altro topic simile in cui il truffatore era sempre la sottospecie di "studente di medicina", si potrebbe riprendere anche quel topic.
Inoltre, sono certo che i mod saranno disponibili a darti tutto ciò che riguarda le sue truffe.
Mi rivolgo ai truffati.....ragazzi datevi una mossa e fornite le documentazioni richieste!!!
Abbiamo capito che in Italia non si va in carcere per truffa, ma allegrotto86 mi sembra avere le idee ben chiare e il suo modo di procedere sembra il migliore. Non c'è solo il carcere che ti segna, ma oltre alla denuncia alla polizia postale, una segnalazione all'ordine dei medici ed al rettore della sua facoltà possono fare tanto!!
Ha detto che ci legge...beh, spero stia leggendo anche ora.......hai un bel coraggio a voler passare per onesto!!!Gente come te vengono definiti in modo molto semplice:
parassiti della societa'!!!!!!!!!!!!!!!!!