Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
.....e poi, SFATIAMO QUESTA ORRENDA DIVISIONE TRA NEOFITI E GURU!!!!...
...ragazzi, qui non si tratta di saperne di più o di meno, siamo tra amici e ci sono persone che hanno più o meno esperienza, tutto qui... Siamo persone, chi è giovane e chi è meno giovane, ognuno di noi fa errori e cose buone... la cosa che deve cambiare, secondo me, è l'atteggiamento, l'impostazione mentale che ci porta ad avere uno degli hobby più belli del mondo... ma siamo noi che dobbiamo cambiare, l'acquario può variare da persona a persona, a seconda di vari paesi e culture, ma rappresenta il simbolo, uno dei tanti simboli, del rapporto che abbiamo verso la natura...
Eh si...ma questa cosa deve venire non tanto da noi "neofiti", ma tanto dai "guru", ovvero chi ha più esperienza si mette allo stesso livello (anche se non lo è ovviamente) di chi ne ha di meno o che ha mosso i primi passi. Questa cosa, Marco, ce l'hai "insegnata" e dimostrata dal primo giorno che ho messo piede qui dentro, e soprattutto per questo nutro profondo, PROFONDISSIMO rispetto per te e per tutti gli altri che come te sono delle enciclopedie viventi e parlano con noi nuovi arrivati di come si schiudono i naupli. Allo stesso modo schifo assolutamente chi, con fare da grandone entra qui dentro, posta tre foto e se gli chiedi qualcosa ti risponde "comprati un libro".
Mi piaciono questi sfoghi perchè è vero bravi ragazzi
__________________
si impara sempre qualcosa di nuovo... leggere tanti libri e molto importante!
Dicendo la mia ragazzi...io dedico un 200 litri ad un solo pesce, ho un solo neon da 30w (capite la difficoltà di allevare piante con questa poca luce), non si può certo dire che abbia una "bella vasca" però il mio pesce è sanissimo e cresce molto bene, ed è quello che mi interessa perchè amo questa specie. Molti parenti/amici mi chiedono perchè non metto tanti pesci colorati o perchè non allestisco meglio la vasca, ma l'acquario è mio, lo curo io e il mio interesse va sulla salute del mio pescione :D
Mirko il tuo discorso è diverso...tu lo fai più per necessità che per scelta...visto che non potresti mettere altre specie e nemmeno tanti arredi...già è sacrificato così quel pesce da solo, figuriamoci in una vasca alla "T. Amano", che va molto di moda ora!
Invece quelli che hanno vasche naturali lo fanno per scelta, pur potendo mettere altre piante, altri pesci, un layout diverso...io nel mio caridinaio ci butto le foglie secche...però mi rendo conto che pochissime altre persone lo fanno (per fare un esempio)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Il bello di AP e quello trovi tanta gente disponibile, e anche preparata, che ti segue passo a passo nel risolvere i problemi, e che comunque non ti fa trovare la pappa pronta, purtroppo qualcuno se la prende per questo
Dicendo la mia ragazzi...io dedico un 200 litri ad un solo pesce, ho un solo neon da 30w (capite la difficoltà di allevare piante con questa poca luce), non si può certo dire che abbia una "bella vasca" però il mio pesce è sanissimo e cresce molto bene, ed è quello che mi interessa perchè amo questa specie. Molti parenti/amici mi chiedono perchè non metto tanti pesci colorati o perchè non allestisco meglio la vasca, ma l'acquario è mio, lo curo io e il mio interesse va sulla salute del mio pescione :D
Mirko il tuo discorso è diverso...tu lo fai più per necessità che per scelta...visto che non potresti mettere altre specie e nemmeno tanti arredi...già è sacrificato così quel pesce da solo, figuriamoci in una vasca alla "T. Amano", che va molto di moda ora!
Invece quelli che hanno vasche naturali lo fanno per scelta, pur potendo mettere altre piante, altri pesci, un layout diverso...io nel mio caridinaio ci butto le foglie secche...però mi rendo conto che pochissime altre persone lo fanno (per fare un esempio)
Non è vero...io lo faccio per scelta...potrei benissimo metterne un altro, piantumare tantissimo o mettere luci molto più forti per avere piante più esigenti ma non lo faccio per scelta!
Il bello di AP e quello trovi tanta gente disponibile, e anche preparata, che ti segue passo a passo nel risolvere i problemi, e che comunque non ti fa trovare la pappa pronta, purtroppo qualcuno se la prende per questo
Ci sono dei distinguo. Se io apro un topic sulla schiusa delle artemie ci sta anche che mi si dica: fai un search e buonanotte. Se però apri un topic su una specie sconosciuta (almeno a questa community) e posti una foto UNA...senza dire NIENTE a riguardo e se ti faccio domande mi rispondi "leggi un libro"..a quel punto per conto mio puoi tornare immediatamente da dove provieni, con un valore aggiunto: il mio più assoluto disprezzo :°D
È fin troppo chiaro che mi sto riferendo ad un caso specifico e mi rendo anche conto che sta cosa è più distruttiva che costruttiva, quindi smetto di lamentarmi e chiedo scusa.
...
Se però apri un topic su una specie sconosciuta (almeno a questa community) e posti una foto UNA...senza dire NIENTE a riguardo e se ti faccio domande mi rispondi "leggi un libro"..a quel punto...
prendilo come uno spunto positivo! Siccome non poteva darti altro aiuto, ti ha suggerito una strada che per lui era valida!
Io ho conosciuto dei grandi acquariofili che per l'atteggiamento spocchioso o poco empatico di alcuni membri di questo forum. . . di AcquaPortal non vogliono nemmeno sentir parlare!
Membri che molti sono scomparsi, altri invece che sono bravissimi ma hanno poca pazienza rimangono e continuano a dare valore a questo forum... ma purtroppo nessuno è perfetto.
Però impariamo a vedere l'aspetto buono della situazione!
Chi ti ha dato il suggerimento poteva farsi gli affari suoi e fregarsene di te.
Ricordiamoci che tutto quello che viene scritto è scritto volontariamente e gratuitamente. Molte delle informazioni che noi troviamo qui, per averle dovremmo comprare montagne di libri!!!
io sono neofita nel marino e non ho avuto il piacere di allestire acquari dolci personalmente, anche se in casa ne avevamo uno qualche anno fa.
quello che mi ha spinto all'acqua salata è il modo in cui si compone il puzzle delle forme di vita.
avvicinandomi al dolce 2 anni fa, avevo in mente esattamente l'acquario che state descrivendo in questo topic, non per prendere posizione in merito a questa o a quella "filosofia", ma semplicemente io davo per scontato che gli acquari fossero basati sull'emulazione della natura che si mantiene e prospera in pochi litri d'acqua.
Continuando le mie ricerche notai che il modello era invece l'opposto. la natura diventava funzionale al raggiungimento di un appagamento estetico. un enorme range compreso tra il valore A ed il valore B in cui incastrare nel migliore dei modi le cose che più ci interessavano.
che sia comunità o biotipo mi sembra che gli elementi vivi portino avanti esistenze completamente separate tra loro, in simmetria, che condividono un ambiente ottimo per la crescita di entrambi.
quello che mi spinse al marino fu la complementarietà delle forme di vita.
sembra una critica a tutto il mondo del dolce, in realtà sto dicendo che leggendo questo topic, l'idea di far partire una vasca al "naturale" e soprattutto vera, mi stuzzica sempre di più
Dicendo la mia ragazzi...io dedico un 200 litri ad un solo pesce, ho un solo neon da 30w (capite la difficoltà di allevare piante con questa poca luce), non si può certo dire che abbia una "bella vasca" però il mio pesce è sanissimo e cresce molto bene, ed è quello che mi interessa perchè amo questa specie. Molti parenti/amici mi chiedono perchè non metto tanti pesci colorati o perchè non allestisco meglio la vasca, ma l'acquario è mio, lo curo io e il mio interesse va sulla salute del mio pescione :D
Mirko il tuo discorso è diverso...tu lo fai più per necessità che per scelta...visto che non potresti mettere altre specie e nemmeno tanti arredi...già è sacrificato così quel pesce da solo, figuriamoci in una vasca alla "T. Amano", che va molto di moda ora!
Invece quelli che hanno vasche naturali lo fanno per scelta, pur potendo mettere altre piante, altri pesci, un layout diverso...io nel mio caridinaio ci butto le foglie secche...però mi rendo conto che pochissime altre persone lo fanno (per fare un esempio)
Non è vero...io lo faccio per scelta...potrei benissimo metterne un altro, piantumare tantissimo o mettere luci molto più forti per avere piante più esigenti ma non lo faccio per scelta!
Non è vero...io lo faccio per scelta...potrei benissimo metterne un altro, piantumare tantissimo o mettere luci molto più forti per avere piante più esigenti ma non lo faccio per scelta!
ma che pesce hai?
comunque gran bel discorso, e inoltre, se si vuole rispettare la natura, fare un acqaurio "coerente" è:
1-educativo
2-low cost
3-a prova di demente (molto spesso, e adesso non portatemi ad esempio un acquario di Altum con 50ms di conducibilità)
4-poca manutenzione (leggi giuste "dosi" pesce/acquario).
5- scarsi costi di gestione spesso.
6- ottimo ripiego per chi non è in grado di gestire un acquario con 1w/lt.
chiaramente tutti i punti sono obbiettabili, dal primo all'ultimo, in Messico a mezzogiorno altro che 1w/lt !
gli esempi sarebbero moltissimi, una risaia coi betta è ben diverso da un grande Lago... ecc. ecc.
dimenticavo! punto 7, se fai poca manutenzione al tuo acquario e ti si riempe d'alghe, acqua putrida, butti foglie morte di tutti i tipi nell'acquario, e l'acqua diventa ambrata... puoi sempre tirartela e sostenere che sia un biotopo fogna di New York!!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Venus
Personalmente credo che nessun pesce d'acquario, a parte forse i Balitoridi, si meriti di ricevere sulla testa 50.000 watt di luce...ma è una mia opinione
concordo, se metti 2w/lt. mettici piante su piante e fai un bel plantacqaurio.
Ultima modifica di puddux; 02-08-2011 alle ore 21:23.
Motivo: Unione post automatica
adesso la dico grossa... visto che le vasche "vere" sarebbero solo quelle che riproducono in modo fedelissimo il biotopo (acque scure, poche piante ecc) come mai non ci sono nelle cosiddette "vasche del mese"??? (non linciatemi ) Cmq non mi dispiacerebbe creare una vasca per il biotopo dei corydoras debita alla loro riproduzione ma se faccio una cosa del genere stavolta mi cacciano di casa
ahahah Grandissimo!!! hai coraggio da vendere!!!
comunque io non mi sento di poter giudicare vasche vere o non vere anche perchè come si fa? chi ha visto dal vivo i biotopi di cui parliamo? al massimo conosco il biotopo Lago di COmo con le alborelle