Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao Milly, grazie per la risposta e per il tentativo di ripartire da capo, tentativo che spero apprezzino e imitino anche gli altri, perchè io ci avevo già provato ma a quanto pare le persone che mi hanno letto non erano d'accordo con il mio tentativo.
Non preoccuparti per quanto riguarda gli scalari, come puoi leggere dai miei successivi post ho già abbandonato l'idea e, siccome sono già abbastanza impegnativi da gestire una famigliola di pesci dato che comunque sono alle prime armi e non ho molto tempo da dedicargli, ho deciso di mettere soltanto guppy e ampullarie sul fondo.
Se pensi che sia necessario mettere qualche altro pesce di fondo dimmelo, ma se non è necessario io inizierei così... te cosa ne dici?
Per il resto delle mie domande che ho scritto ieri sera, potresti darmi anche un tuo parere? soprattutto sulle ore di illuminazione e se illuminarlo di giorno o di notte.... e poi sulla pianta riccia fluintas che volevo mettere per far riparare gli avanotti ma che mi avrebbero sconsigliato per via della luce che è troppo poca...
Io ho purtroppo un solo neon da 20w e 6700 kelvin e non posso aumentare, ma conta che il mio acquario da 84 litri lordi, con le decorazioni e il filtro interno era sugli 80 litri completamente pieno... ma questa volta per mettere le ampullarie ho dovuto lasciarlo più vuoto, sui 9 cm dal bordo... quindi secondo me siamo anche sui 75 litri o forse di meno...
Insomma, per favore, potresti fare come bettina e darmi un tuo parere su tutto il mio post di ieri sera? Mi farebbe molto piacere... ovviamente aperto l'invito anche a tutti gli altri. Mi piacerebbe avere molti pareri.
Vi chiedo scusa per essere saltata subito alle conclusioni, probabilmente il problema da ambedue le parti è stato il fatto che le cose scritte non rivelano mai il giusto tono con cui vengono scritte... gli diamo noi il tono che in quel momento ci sembra più adatto e spesso sbagliamo.. io continuo a vedere quelle frasi sempre in quel modo lì, ma ovviamente non conoscendovi magari mi sbaglio, come magari vi siete sbagliati voi nei miei confronti. perciò vi chiedo scusa. ricominciamo daccapo se per voi tutti va bene. Grazie.
Allora la riccia puoi lasciarla galleggiare in superficie a piccole porzioni, in questo modo sarà vicina alla luce e gli avannotti ci si troveranno bene. Quando diventa troppa e toglie luce alle piante sottostanti la sfoltisci.
Ottima la scelta di guppy e ampullarie (ti consiglio non più di 2, anche loro producono carico organico), andrà benissimo l'acqua di rubinetto.
si si certo, solo 2 ampullarie! volevo maschio e femmina per divertirmi a vederle riprodurre e magari poi le piccoline le porto al negozio o le regalo qui...
aspetto la tua risposta dopo cena allora, sono curiosa dei tuoi pareri sul resto!
Grazie mille della tua gentilezza
Ultima modifica di Nicla77; 28-02-2012 alle ore 01:55.
Guarda se darti dei consigli crea problemi, guarderò bene da farlo in futuro.
scusa ma hai la coda di paglia? Ho iniziato dicendoti grazie dei consigli! Ti ho detto che mi hai creato problemi per caso? Ho soltanto puntualizzato che eri andato un po' fuori tema coi consigli sui pesci... e che mi avewvi risposto soltanto a una domanda o due (ossia valori dell'acqua e link per vedere le piante, che la ritengo cmq una risposta parziale perchè google lo so usare anche io )
per il resto... continuo a non aver parole..
Grazie comunque per le risposte sia a te, che a Bettina.
Scusa perchè dovrei avere la coda di paglia? Non ne vedo i motivi.....
Ho detto ciò --> "Guarda se darti dei consigli crea problemi, guarderò bene da farlo in futuro.", perchè dopo il mio intervento la discussione è degenerata.
Il mio intento era solo di aiutarti fin dove potevo e non quello di sfotterti, che tu sapessi usare google lo immaginavo. ...ma se qualquno che ti indica un sito dove dare un'occhiata non credo che sia un'offesa .
Anche io sono nuovo di questo forum e devo ammettere che mi son trovato bene fin da subito, grazie all'aiuto ricevuto da tutti i membri, ognuno nel suo piccolo da dei consigli che poi sta a noi decidere se e come prendere in considerazione.
A tua differenza non ho trovato per la mia modesta esperienza, persone strafottenti o che si credono superiori, ma solo persone che in base alle loro passate esperienze cercano di non farti rivivere i loro passati errori.
Semmai mi è sembrato come giustamente detto da bettina che tu sia stata un po scontrosa, forse perchè come hai detto tu hai avuto una sensazione sbagliata iniziale su come alcuni utenti ti hanno risposto.
Discussione chiusa qui, per me, prego per le risposte e benvenuta in AP.
Per quanto riguarda il fotoperiodo, le ore di luce consecutive devono essere almeno otto perchè le piante possano completare la fotosintesi.
Però, per prevenire un eventuale sviluppo algale, non conviene partire da subito con 8 ore, piuttosto con un fotoperiodo più breve e poco alla volta aumentarlo.
Considera che tutte le piante appena immesse in acquario entrano in un periodo di "riposo vegetativo" finchè non si adattano al nuovo ambiente quindi è inutile iniziare subito a fertilizzare. Dopo circa 10 - 15 giorni dalla piantumazione dovresti notare una ripresa, a questo punto bisogna eliminare eventuali foglie gialle o marcescenti e si può cominciare a fertilizzare ma in dosi ridotte rispetto alle istruzioni del prodotto.
Per il benessere delle piante e dei pesci non ha nessuna importanza se le luci si accendono alle 11 di mattina o alle 15 del pomeriggio, devi stabilire tu a che ora impostare il fotoperiodo in base alle tue esigenze. La cosa essenziale è che il fotoperiodo sia costante tutti i giorni.
Nei miei acquari, ad esempio, la luce si accende alle 15 e si spegne alle 23,30, visto che in settimana sono fuori casa per lavoro, quando torno li trovo illuminati e posso verificare lo stato di salute dei pesci, dar loro da mangiare e osservarli con tutta calma
inesperto, si vede che con te si sono comportati in modo differente... con me è stato così... le stesse cose che hanno detto loro aggredendomi al primo post senza neanche dirmi "ciao", le ha ridette tutte milly, solo che le ha dette con parole molto diverse e una gentilezza e una carineria che non puoi fraintendere.... al contrario di altri...
cmq io la discussione l'avevo chiusa da un pezzo... ciao e buonanotte
------------------------------------------------------------------------
ti ringrazio milly, il mio dubbio nasceva solo dal fatto che essendoci davanti la portafinestra, se io li illumino dalle 17 alle 2 di notte per esempio, i pesci avranno circa 10 ore di luce leggera leggera che viene dalla porta, poi 9 ore di luce del neon e poi 6 ore di buio... questo va bene o da squilibrio alla vita dei pesci? era questo il dubbio...
per le alte domande.. quando hai tempo di rispondermi... mi faresti piacere.. grazie
grazie bettina per il link, avevo trovato anche un disegno molto esplicativo, sempre in questo forum. Lo dovrò portare al negoziante che mi ha detto di non saperle riconoscere....
ciao e buonanotte anche a te
Ultima modifica di Nicla77; 28-02-2012 alle ore 01:54.
Motivo: Unione post automatica
La luce naturale non conta, basta che sull'acquario non arrivino i raggi diretti del sole.
Imposta pure il fotoperiodo partendo dalle 17,00 ma, come suggerivo ieri, non 8 ore da subito
ciao qui un'utilissima guida dove sono inserite piante in base alle esigenze di luce; rapporto watt/litro http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm magari può esserti utile.