Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2012, 21:48   #1
Nicla77
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red face nuovo acquario

Ciao a tutti,
mi chiamo Nicla e sono nuova del forum.
Non è la prima volta che mi approccio al mondo dell'acquario ma mi sono resa conto di averlo fatto sempre in maniera sbagliata e molto approssimativa e infatti non ho avuto belle esperienze.
Mi piacerebbe allestirlo da capo e per questo chiedo il vostro consiglio.
Ho un acquario da 84 litri con filtro e neon.
L'ho lavato tutto per bene con acqua calda per eliminare alghe vecchie e batteri eventuali.

Vorrei introdurre delle piante semplici da gestire, con meno manutenzione possibile e dei pesci altrettanto robusti e semplici da curare ma allo stesso tempo che diano soddisfazioni e siano carini.

la durezza dell'acqua che ho dal rubinetto è media e il PH è intorno a 7.0


Mi piacerebbe molto introdurre una coppia di scalari e qualche altro pesce colorato magari di gruppo che possa essere accoppiato allo scalare. So che crescendo insieme ad altri pesciolini anche se piccoli lo scalare li riconosce e non gli da fastidio. Avevo pensato ad un branco ristretto di guppy.
Poi vorrei mettere 2 ampullarie e qualche pesce che mi aiuti a tenere pulito il fondo, ma che non dia noia agli altri pesci e che non mangi facilmente gli eventuali avanotti.. o le uova deposte...

Vorrei anche sapere che tipo di ghiaia mettere e come posizionare gli strati e i fertilizzanti per preparare il terreno alle piante.

Inoltre vorrei sapere in che ordine dovrò inserire i pesci che mi suggerirete.

Per favore datemi dei consigli. Voglio fare le cose per bene, ma senza doverci perdere tantissimo tempo almeno dopo che l'acquario sarà avviato.

Grazie mille
Nicla
Nicla77 non è in linea  


Vecchio 22-02-2012, 22:00   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora gli scalari non ci stanno...
però puoi vedere dei ciclidi nani nel tuo litraggio, come per esempio gli apistogramma.
i pesci che tengono pulito il fondo non esistono esistono solo quelli che si alimentano sul fondo

sarebbe importante conoscere anche gli altri valori della tua acqua, misurati con test a reagente come ph,gh,kh
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  
Vecchio 22-02-2012, 22:36   #3
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
potresti mettere una coppia di trichopodus leeri e un gruppo da 6-8 di rasbore e magari 5-6 corydoras.
ghiaia fine, per le piante ci servirebbe sapere la luce che hai, comunque con vallisnerie cryptocoryne e anubias non dovresti avree problemi, al massimo metti un paio di pastiglie fertilizzanti sotto le vallisnerie e le crypto.
le anubias sono epifite e quindi non vanno interrate ma legate a qualcosa (legno, sassi)
__________________
Niccolò
nickre non è in linea  
Vecchio 22-02-2012, 22:54   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
dobbiamo vedere che valori ha poi si deciderà... cmq come già detto scalari no a priori!
berto1886 non è in linea  
Vecchio 22-02-2012, 23:29   #5
Nicla77
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scalari no, perchè? per il litraggio della vasca o altro?
Io ho visto vasche più piccole della mia con 4 scalari... io ne volevo mettere solo 2...
poi ho chiesto dei guppy, delle ampullarie... non avete detto niente...
Il test per fare la misurazione dell'acqua non cel'ho.
Nicla77 non è in linea  
Vecchio 22-02-2012, 23:32   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
per gli scalari servono 120 litri a coppia e un vasca con almeno 40 centimetri di colonna d'acqua poi che tu li abbia visto messi male questo è un'altro discorso... per guppy e ampullarie direi che può andare
berto1886 non è in linea  
Vecchio 22-02-2012, 23:40   #7
Nicla77
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la colonna di acqua per altezza è 40 cm... la larghezza 70 cm e la profondità 30 cm... 84 litri...
scusa ma chi può avere un acquario da 240 litri per tenere 4 scalari??? mi sembra una cosa assurda... non li comprerebbe nessuno se fosse così.. tra l'altro nei vari siti ho trovato consigli di comprare almeno 6 scalari in modo che scelgano da soli le coppie da formarsi..... ma come posso avere un acquario da 360 litri di acqua? cioè praticamente posso avere gli scalari solo se posseggo una villa... in un appartamento normale non ce li potrò mai mettere... boh

------------------------------------------------------------------------

Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
i pesci che tengono pulito il fondo non esistono esistono solo quelli che si alimentano sul fondo
La prossima volta prima di scrivere prendo l'enciclopedia e ti scrivo la definizione scientifica... dimmi che differenza c'è tra "pesci che si alimentano sul fondo" e "pesci che mi aiutano a tenere pulito il fondo"!! ambedue le cose significano che cerco pesci che mangiano la roba che cade sul fondale e che altrimenti diventa sporco! poi lo so che gli vanno date le pastiglie per farli mangiare correttamente, ma cmq mangiano anche le alghe e i residui di cibo degli altri pesci! Lo so perchè li ho avuti e perchè mi sono documentata...
Inutile fare i sapientoni e prendere in giro per cavolate...

consiglierei di approcciarsi in modo diverso, non è una gara a chi ne sa di più... ho chiesto solo un consiglio, con molta gentilezza e umiltà... chiederei lo stesso trattamento... grazie

Ultima modifica di Nicla77; 22-02-2012 alle ore 23:46. Motivo: Unione post automatica
Nicla77 non è in linea  
Vecchio 22-02-2012, 23:50   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nicla77 Visualizza il messaggio
la colonna di acqua per altezza è 40 cm... la larghezza 70 cm e la profondità 30 cm... 84 litri...
scusa ma chi può avere un acquario da 240 litri per tenere 4 scalari??? mi sembra una cosa assurda... non li comprerebbe nessuno se fosse così.. tra l'altro nei vari siti ho trovato consigli di comprare almeno 6 scalari in modo che scelgano da soli le coppie da formarsi..... ma come posso avere un acquario da 360 litri di acqua? cioè praticamente posso avere gli scalari solo se posseggo una villa... in un appartamento normale non ce li potrò mai mettere... boh

------------------------------------------------------------------------

Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
i pesci che tengono pulito il fondo non esistono esistono solo quelli che si alimentano sul fondo
La prossima volta prima di scrivere prendo l'enciclopedia e ti scrivo la definizione scientifica... dimmi che differenza c'è tra "pesci che si alimentano sul fondo" e "pesci che mi aiutano a tenere pulito il fondo"!! ambedue le cose significano che cerco pesci che mangiano la roba che cade sul fondale e che altrimenti diventa sporco! poi lo so che gli vanno date le pastiglie per farli mangiare correttamente, ma cmq mangiano anche le alghe e i residui di cibo degli altri pesci! Lo so perchè li ho avuti e perchè mi sono documentata...
Inutile fare i sapientoni e prendere in giro per cavolate...

consiglierei di approcciarsi in modo diverso, non è una gara a chi ne sa di più... ho chiesto solo un consiglio, con molta gentilezza e umiltà... chiederei lo stesso trattamento... grazie
esatto! io in 140 litri netti ho solo una coppia non mi pare niente di assurdo! considera che sono territoriali e in fase di deposizione se le danno di santa ragione! la colonna è l'altezza dell'acqua dal fondo al pelo dell'acqua è così c'è poco da fare pensa ad un altro pesce punto non mi sembra che nessuno ti abbia attaccato
berto1886 non è in linea  
Vecchio 22-02-2012, 23:56   #9
Nicla77
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo so che cosa è la colonna dell'acqua, i miei sono 80 litri netti infatti e 40 di altezza ci sono...
non ho detto che mi avete attaccato ma che mi avete preso in giro, come se fossi un'ignorante che non sa niente e voi gli intelligentoni che sapete tutto. Come il fatto di spiegarmi di nuovo cosa si intende per colonna dell'acqua. Non mi conoscete, quindi mi pare giusto trattarmi al vostro pari.
Nicla77 non è in linea  
Vecchio 23-02-2012, 00:04   #10
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qui abbiamo un certo modo di intendere l'acquariofilia, metteno al primo posto il benessere dei pesci.
Per gli scalari concordo, comunque esistono molti pesci che vengono comunemente venduti che sconsigliamo l'acquisto se non bene informati.
Per quabto riguarda i pesci da fondo, sconsigliamo l'acquisto dei pesci in base alla loro funzione, perché si inizia conun pesce per pulire il fondo, poi di passa a quello per le aghe e alla fine ci si ritrova con un botia per le le lumache in 80 litri.
Comunque stipare ciclidi in vasce piccole può essere pericoloso, ricordati sono predatori.
Agro non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21558 seconds with 14 queries