Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2016, 14:08   #21
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Kekko ,un bagno di pochi secondi in osmosi uccide il mictobenthos ,non aiptasie e vermocane, (peraltro utilissimi detrivori)tu puoi fare ciò che vuoi ma se consigli questo continuerò a dire che è sbagliato oltre che stupido ,con 5 euro compri rocce morte e non hai nessun infestante, senza dover spendere 12/15 euro in rocce vive per renderle semi morte, anzi sarebbero preferibili le fresche forse più a rischia con una vitalità senza pari

Posted With Tapatalk
In primo luogo ritengo che alterarsi tanto non sia ne costruttivo ne altro e soprattutto per chi legge e vuole capire il da farsi .
Io ti torno a dire che sarà stupido sarà inutile ma che fino ad ora non ho mai avuto difficoltà inserendo sempre rocce vive bagnate nell'osmosi .
Poi non so quanto un aiptasia può essere un buon detrivoro sinceramente io le trovo solo brutte ed infestanti .Soprattutto per chi inizia e non ha idea delle possibilità di siringare etc.
Poi in secondo luogo il forum è fatto di persone con pareri ed idee differenti e dire che l'una o l'altra siano stupide e solamente da ignoranti che non accettano questa diversità.
Spero che più avanti tu riesca a discutere in maniere meno pretenziosa ed aggressiva in modo da consentire a chiunque abbia nozioni o esperienze di poter commentare e scrivere senza preoccupazione di doversi impelagare in discussioni o di essere attaccati.
kekkko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2016, 18:36   #22
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Kekko ,non mi sembra di essere stato aggressivo ho solo scritto che spendere soldi e tanti in rocce vive per poi ucciderne una parte è una cosa stupida,anche perché tale operazione non è certamente selettiva,bisogna poi mettere in conto che inserire le rocce dopo un tale.trattamento essendo queste piene di animali e batteri morti porta ad un inalzamento dei valori ,soprattutto nitriti che impiegheranno del tempo ad essere smaltiti, per cui lo ritengo un metodo sbagliato di avviare una vasca ,per quanto riguarda gli utili detrivori era riferito ai vermocani ,ma posso Capire che la frase potesse essere fraintesa.
Credo che quando si scrive se un forum bisogna anche accettare il contraddittorio soprattutto se ciò che si scrive è opinabile .
Ps:rileggi bene non ho scritto che sei stupido ma che è stupido rovinare rocce vive comprate a caro prezzo,mentre tu mi hai dato dell'ignorante, quindi ti prego di moderarti.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 20:37   #23
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Kekko ,non mi sembra di essere stato aggressivo ho solo scritto che spendere soldi e tanti in rocce vive per poi ucciderne una parte è una cosa stupida,anche perché tale operazione non è certamente selettiva,bisogna poi mettere in conto che inserire le rocce dopo un tale.trattamento essendo queste piene di animali e batteri morti porta ad un inalzamento dei valori ,soprattutto nitriti che impiegheranno del tempo ad essere smaltiti, per cui lo ritengo un metodo sbagliato di avviare una vasca ,per quanto riguarda gli utili detrivori era riferito ai vermocani ,ma posso Capire che la frase potesse essere fraintesa.
Credo che quando si scrive se un forum bisogna anche accettare il contraddittorio soprattutto se ciò che si scrive è opinabile .
Ps:rileggi bene non ho scritto che sei stupido ma che è stupido rovinare rocce vive comprate a caro prezzo,mentre tu mi hai dato dell'ignorante, quindi ti prego di moderarti.


Posted With Tapatalk
No io ho detto che è da ignoranti non comprendere e accettare le diversità non che tu sei ignoranti xkè per quanto mi riguarda ne puoi sapere anche 1000 volte più di me !
Cmq forse ci siamo fraintesi ed è sempre meglio chiarire .
Un saluto ps. Secondo me i valori di nitriti alti in una vasca appena avviata li hai lo stesso
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2016, 21:45   #24
Stekha78
Plancton
 
Registrato: May 2016
Città: Casaleggio Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'importante è che vi siete chiariti! :)

Settiamana prossima andrò in un negozio a fare un giro e farmi fare un preventivo. Mi faccio dare, se riesco, qualche indicazione su tutto e poi vi scrivo cosi mi date un parere :)
Ps. se nel frattempo qualcuno riuscisse a darmi un consiglio sulle dimensioni della sump potrei rispondere al negozio di milano che avevo trovato qui sul sito e potrei avere anche un idea per quando andrò qui a novara!

Grazie
Stekha78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 23:21   #25
Stekha78
Plancton
 
Registrato: May 2016
Città: Casaleggio Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi!
Scusate il ritardo ma purtroppo queste ultime 2 settimane sono state un inferno XD
Oggi sono riuscito a passare dal negoziante e sinceramente ho le idee più confuse di prima :|
Ovviamente non mi ha dato info dettagliate e soprattutto pochi prezzi: mi ha detto che lui eviterebbe di vendere il mio RIO per comprare un cubo nuovo, tenere quello e di non fare nemmeno la sump inserendo la tecnica internamente e coprendola il più possibile. Per il resto mi ha detto che lui mi consiglierebbe uno schiumatoio che son riuscito a sapere costa 260€ ma non mi ha detto marca e modello. Poi siccome gli ho detto ho recuperato un 260 lt per sostituitre il dolce ma devo cambiare il vetro anteriore rigato mi ha detto che a sto punto farebbe il marino li e terrebbe il dolce nel rio "tanto la spesa è quasi identica". Io credo che comunque userò il 260 per il dolce, ma dubito che allestire un marino da 125 lt lordi (che saranno meno di 100 netti) e un 260 lt lordi abbia all'incirca gli stessi costi da quel che ho letto...o sbaglio?
Sono nella confusione più totale
Stekha78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 09:03   #26
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stekha78 Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi!
allestire un marino da 125 lt lordi (che saranno meno di 100 netti) e un 260 lt lordi abbia all'incirca gli stessi costi da quel che ho letto...o sbaglio?
Sono nella confusione più totale
CIAO e ben tornato
allora credo che allestire un marino tra 100lt e 260lt ci sia un abisso se vedi nella guida ti spiega tutti i costi da sostenere e puoi farti un idea cmq te li reassumo qui per grandi linee : (i prezzi sono quelli medi poi logicamente puoi trovare a meno qualcosa e a più qualcos'altro)

Rocce Vive 100lt = 15/20kg = € 150/200
260lt = 38/52kg = € 380/560
Sabbia ( se la vuoi mettere )10cm min di altezza considerando che un 260lt è più largo ne devi aggiungere molta di più e costa.
Acqua se non si produce con l'impianto
100lt = 20€ 260lt = 52€ ( primo riempimento )
10LT = 2€ 260LT =5,20€ (cambi d'acqua )
Skimmer , pompe , refrigeratori etc.: Puoi prenderne di altamente performanti e quindi buoni sia per 100lt sia per 260lt altrimenti quelli da 100lt sono meno costosi.
Luce : Le dimensioni di un 100lt sono diverse da un 260lt quindi non è detto che la lampada vada bene per entrambi se da sostituire logicamente costa di più.
Prodotti : Integratori di Calcio magnesio , resine etc. vengono consumati molto più velocemente in quanto per alzare il livello di calcio ad esempio su 100lt ci vogliono tot cl di prodotto su 260lt di più.

Questi sono i costi tecnici poi ci sono quelli dei coralli che però dipendono molto dalla scelta soggettiva comunque in un 100lt coralli medi vanno bene e riempiono in un acquario grande secondo me vanno coralli più grandi per riempire da subito senza aspettare anni che crescano ( però ripeto puoi comunque mettere talee minuscole e poi aspetti ) comunque un corallo grande ha un costo notevole.

Questo è quanto mi viene in mente sulla differenza di costo , a mio avviso già solo le rocce vive sono un ottimo deterrente
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 12:04   #27
Stekha78
Plancton
 
Registrato: May 2016
Città: Casaleggio Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta!
Infatti, già solo rocce ed illuminazione sono una fucilata tra il 100 e il 260

Il dilemma più grosso è se tenere il rio o farmi fare il cubo con la sump.

Come illuminazione per il cubo avevo trovato la aquabeauty 6g che sembrava un buon prodotto senza spendere cifre folli che, quantomeno sul subito, non avrei....dovendo tenere il RIO però che è lungo 80 e dovrei prendere quella da 76cm che costa già parecchio :(
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi sull'illumnazione? :)
Stekha78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 12:25   #28
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stekha78 Visualizza il messaggio
Grazie per la risposta!
Infatti, già solo rocce ed illuminazione sono una fucilata tra il 100 e il 260

Il dilemma più grosso è se tenere il rio o farmi fare il cubo con la sump.

Come illuminazione per il cubo avevo trovato la aquabeauty 6g che sembrava un buon prodotto senza spendere cifre folli che, quantomeno sul subito, non avrei....dovendo tenere il RIO però che è lungo 80 e dovrei prendere quella da 76cm che costa già parecchio :(
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi sull'illumnazione? :)
Guarda io non cambierei il rio 120 per un cubo di pari litraggio anche perchè non ne capisco l'utilità se vuoi puoi mettere ( come farei io ) una sump sotto al rio e farlo forare da un vetraio o usare un overflow (che però se vedi in giro presenta alcuni problemi ), puoi anche lasciarlo coperto però non è consigliabile per lo scambio gassoso ma in quel caso potresti usare l'alloggiamento per mettere i neon da marino o barre led.
Per la luce io uso led da 150w della Grow drimmerabile e mi trovo benino però poi è soggettivo per lo skimmer lo trovi usato semmai ne prendi uno più potente ad esempio per 240lt così stai tranquillo e lo metti in sump .
La sump è utile per tante cose tra cui : puoi evitare di avere troppe rocce in vasca che lavano spazio, puoi mettere sabbia puoi fare un refugium ( se però lo illumini ) , non hai tubi etc. che vanno fuori dal mobile (tranne carico e scarico ) e la vasca è più bella .
Se compri un nano da 60lt usato lo paghi anche 50€ poi da un vetraio fai mettere le paratie 20€ e con 70 € hai risolto tutto (sempre prezzi di zona non so da te) .
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 13:36   #29
Stekha78
Plancton
 
Registrato: May 2016
Città: Casaleggio Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si fondamentalmente il litraggio rimarrebbe lo stesso, l'unico problema sta nella sump.
Purtroppo non ho un mobile ma una struttura in ferro che fa da mensola sopra alla scrivania da pc e non potrei quindi mettere la sump sotto. L'idea iniziale era appunto fare il cubo con la sump a a lato, se usassi il rio credo verrebbe leggermente più difficoltoso in quanto ha la plastica sopra (che comunque farò togliere a prescindere da tutto se lo tengo) e anche sotto. potrei farla staccata come ho visto in alcune foto...non mi piace l'idea di aver la tecnica nell'acquario! Per i prezzi del vetro non ho veramente idea :(

Per l'illuminazione in tutti e 2 gli acquari la farò sospesa quindi i gruppi luce originali non li userei più :|
Stekha78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 13:59   #30
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stekha78 Visualizza il messaggio
Si fondamentalmente il litraggio rimarrebbe lo stesso, l'unico problema sta nella sump.
Purtroppo non ho un mobile ma una struttura in ferro che fa da mensola sopra alla scrivania da pc e non potrei quindi mettere la sump sotto. L'idea iniziale era appunto fare il cubo con la sump a a lato, se usassi il rio credo verrebbe leggermente più difficoltoso in quanto ha la plastica sopra (che comunque farò togliere a prescindere da tutto se lo tengo) e anche sotto. potrei farla staccata come ho visto in alcune foto...non mi piace l'idea di aver la tecnica nell'acquario! Per i prezzi del vetro non ho veramente idea :(

Per l'illuminazione in tutti e 2 gli acquari la farò sospesa quindi i gruppi luce originali non li userei più :|
Ottimo allora hai già le idee abbastanza chiare per la sump laterale ti do se vuoi il contatto di un'azienda che realizza lavori in pvc , sono molto disponibili e ti aiutano parecchio. La sump sotto però ha anche altri vantaggi quali ad esempio l'ossigenazione dovuta alla caduta e l'impossibilità di finire in vasca di resine alghe etc. mentre quella laterale tende a creare alghe e se ( come successo a me nel filtro a zainetto ) per errore si rompe la retina con le resine i pallini nn li levi più .
Infine uno skimmer buono per 120/150lt ingombra parecchio e dubito che in una sump laterale ci vada considerando anche le pompe aggiuntive etc. etc.
------------------------------------------------------------------------
Ah un'altra cosa mi è venuta in mente rileggendo e cioè calcola bene i pesi che sopporta la mensola in quanto ora hai nel rio :

120kg per l'acqua e 15 x la vasca sabbia etc. quindi la mensola regge 140kg circa . con il marino a parità di litraggio avresti sempre 140kg più 30kg circa di rocce quindi 170kg (anche se a parità di litraggio l'acqua salata pesa di più ) + qualche kg di attrezzatura + i coralli arrivi secondo me poco sotto i 200kg poi vuoi aggiungere la sump laterale che diciamo come peso arriva a meno di 10kg e con 10lt d'acqua sotto i 20. quindi accertati per stare tranquillo che la mensola regga 250kg .

Ultima modifica di kekkko; 25-05-2016 alle ore 14:07. Motivo: Unione post automatica
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , primo , project

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22988 seconds with 12 queries