Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-05-2016, 13:36   #1
Stekha78
Plancton
 
Registrato: May 2016
Città: Casaleggio Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si fondamentalmente il litraggio rimarrebbe lo stesso, l'unico problema sta nella sump.
Purtroppo non ho un mobile ma una struttura in ferro che fa da mensola sopra alla scrivania da pc e non potrei quindi mettere la sump sotto. L'idea iniziale era appunto fare il cubo con la sump a a lato, se usassi il rio credo verrebbe leggermente più difficoltoso in quanto ha la plastica sopra (che comunque farò togliere a prescindere da tutto se lo tengo) e anche sotto. potrei farla staccata come ho visto in alcune foto...non mi piace l'idea di aver la tecnica nell'acquario! Per i prezzi del vetro non ho veramente idea :(

Per l'illuminazione in tutti e 2 gli acquari la farò sospesa quindi i gruppi luce originali non li userei più :|
Stekha78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 13:59   #2
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stekha78 Visualizza il messaggio
Si fondamentalmente il litraggio rimarrebbe lo stesso, l'unico problema sta nella sump.
Purtroppo non ho un mobile ma una struttura in ferro che fa da mensola sopra alla scrivania da pc e non potrei quindi mettere la sump sotto. L'idea iniziale era appunto fare il cubo con la sump a a lato, se usassi il rio credo verrebbe leggermente più difficoltoso in quanto ha la plastica sopra (che comunque farò togliere a prescindere da tutto se lo tengo) e anche sotto. potrei farla staccata come ho visto in alcune foto...non mi piace l'idea di aver la tecnica nell'acquario! Per i prezzi del vetro non ho veramente idea :(

Per l'illuminazione in tutti e 2 gli acquari la farò sospesa quindi i gruppi luce originali non li userei più :|
Ottimo allora hai già le idee abbastanza chiare per la sump laterale ti do se vuoi il contatto di un'azienda che realizza lavori in pvc , sono molto disponibili e ti aiutano parecchio. La sump sotto però ha anche altri vantaggi quali ad esempio l'ossigenazione dovuta alla caduta e l'impossibilità di finire in vasca di resine alghe etc. mentre quella laterale tende a creare alghe e se ( come successo a me nel filtro a zainetto ) per errore si rompe la retina con le resine i pallini nn li levi più .
Infine uno skimmer buono per 120/150lt ingombra parecchio e dubito che in una sump laterale ci vada considerando anche le pompe aggiuntive etc. etc.
------------------------------------------------------------------------
Ah un'altra cosa mi è venuta in mente rileggendo e cioè calcola bene i pesi che sopporta la mensola in quanto ora hai nel rio :

120kg per l'acqua e 15 x la vasca sabbia etc. quindi la mensola regge 140kg circa . con il marino a parità di litraggio avresti sempre 140kg più 30kg circa di rocce quindi 170kg (anche se a parità di litraggio l'acqua salata pesa di più ) + qualche kg di attrezzatura + i coralli arrivi secondo me poco sotto i 200kg poi vuoi aggiungere la sump laterale che diciamo come peso arriva a meno di 10kg e con 10lt d'acqua sotto i 20. quindi accertati per stare tranquillo che la mensola regga 250kg .

Ultima modifica di kekkko; 25-05-2016 alle ore 14:07. Motivo: Unione post automatica
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , primo , project

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15295 seconds with 14 queries