Ciao a tutti.
Stavo riguardando gli accessori che ho comprato per la vasca da circa 390lt che mi accingo ad avviare dopo un bel pò di tempo dall'acquisto.
Pompa 15watt e fin qua tutto bene visto che per quello che ho letto ogni 20watt devo mettere conto 1,75€ in bolletta (giusto?)
Ma poi leggo: riscaldatore 300watt

Cavolo, se mi davano una bastonata mi facevano meno male
Allora mi piacerebbe capire un pò cosa mettere in conto in bolletta per quest'inverno. Mediamente in casa credo di avere 18° di giorno e di scendere almeno a 12 di notte. Ci saranno in prevalenza rossi dentro e penso delle ampullarie (se ne trovo) o altre lumache.
Non so ancora la temperatura ideale per le lumache ma per i rossi volevo puntarlo sui 20°.
La prima domanda è: il consumo come funziona? ogni volta che il riscaldatore parte consuma 300 watt? O consuma in proporzione alla differenza che deve coprire? Non so se mi sono spiegata. Tipo se deve partire da stanza 18° e arrivare a 20° consuma all'ora quanto consuma se la stanza è a 16 e deve arrivare a 20° (inteso come consumo orario, anche se poi chiaramente per coprire 4° ci mette di più)?
Mettendo che vada circa 10 ore al giorno, che spesa devo preventivare?
Seconda domanda: ho letto qualche post sui conteggi, quindi già so che devo vedere in bolletta quanto io spendo kw/h; ma quello che non ho capito è: non si moltiplica per il numero di giorni?
Terza domanda?: quando il riscaldatore non attacca mai durante il giorno, es. in estate, il fatto di tenerlo attaccato alla presa comporta comunque un consumo? Se si, nel caso di questo da 30W devo considerarlo rilevante o no?
Grazie per le risposte e scusate la lunghezza del post ma già mia madre stamattina si è accorta della "vasca da bagno" e un paio di osservazioni me le ha fatte.. Di certo noterà una variazione nei consumi visto che le bollette per ora le paga lei.. Non vorrei trovarmi a vivere assieme ai pesci

(quindi magari un paio all'anno è bene che metta in conto di doverle pagare io)