|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Per scaldare tot litri di acqua ti ci vogliono tot watt per tot ore.
E' ininfluente se il calore viene dalla serpentina o dal riscaldatore. Il consumo è lo stesso.
10 secondi di riscaldatore forniscono 300 W x 10 sec = 3000 Joule.
La serpentina per fornire lo stesso calore sta accesa 12 volte tanto (300W / 25W = 12), quindi 120 sec.
Non risparmi nulla (idem se metti un riscaldatore meno potente: sta acceso di più).
Per i rossi, io eviterei il riscaldatore (sono pur sempre in casa).
|
Posso permettermi di contraddirti?
La serpentina,essendo posizionata sotto al fondo,ci mette ancora più tempo per scaldare l'acqua,perché il ricircolo d'acqua nel fondo è molto minore rispetto alla colonna,in più non ha il termostato interno come il riscaldatore,quindi se ne aggiungi uno o metti la sonda sotto al fondo,però se lì avrai 20°C la colonna d'acqua sarà sicuramente un paio di gradi più bassa,o lo metti in colonna,ma per raggiungere la temperatura voluta il fondo sarà molto più caldo rispetto alla colonna con un ulteriore consumo inutile di corrente.
E' quello che cerco di spiegare da 2 post,ho anch'io la serpentina sotto al fondo ed era praticamente sempre accesa con un notevole consumo in più di corrente e il riscaldatore doveva accendersi quasi lo stesso tempo che se non l'avessi avuta.