![]() |
calcolare consumo riscaldatore 300w (aggiungo una serpentina?)
Ciao a tutti.
Stavo riguardando gli accessori che ho comprato per la vasca da circa 390lt che mi accingo ad avviare dopo un bel pò di tempo dall'acquisto. Pompa 15watt e fin qua tutto bene visto che per quello che ho letto ogni 20watt devo mettere conto 1,75€ in bolletta (giusto?) Ma poi leggo: riscaldatore 300watt #30 Cavolo, se mi davano una bastonata mi facevano meno male #06 Allora mi piacerebbe capire un pò cosa mettere in conto in bolletta per quest'inverno. Mediamente in casa credo di avere 18° di giorno e di scendere almeno a 12 di notte. Ci saranno in prevalenza rossi dentro e penso delle ampullarie (se ne trovo) o altre lumache. Non so ancora la temperatura ideale per le lumache ma per i rossi volevo puntarlo sui 20°. La prima domanda è: il consumo come funziona? ogni volta che il riscaldatore parte consuma 300 watt? O consuma in proporzione alla differenza che deve coprire? Non so se mi sono spiegata. Tipo se deve partire da stanza 18° e arrivare a 20° consuma all'ora quanto consuma se la stanza è a 16 e deve arrivare a 20° (inteso come consumo orario, anche se poi chiaramente per coprire 4° ci mette di più)? Mettendo che vada circa 10 ore al giorno, che spesa devo preventivare? Seconda domanda: ho letto qualche post sui conteggi, quindi già so che devo vedere in bolletta quanto io spendo kw/h; ma quello che non ho capito è: non si moltiplica per il numero di giorni? Terza domanda?: quando il riscaldatore non attacca mai durante il giorno, es. in estate, il fatto di tenerlo attaccato alla presa comporta comunque un consumo? Se si, nel caso di questo da 30W devo considerarlo rilevante o no? Grazie per le risposte e scusate la lunghezza del post ma già mia madre stamattina si è accorta della "vasca da bagno" e un paio di osservazioni me le ha fatte.. Di certo noterà una variazione nei consumi visto che le bollette per ora le paga lei.. Non vorrei trovarmi a vivere assieme ai pesci #19 (quindi magari un paio all'anno è bene che metta in conto di doverle pagare io) |
Allora, quanto paghi il Kw in bolletta?
Come esempio:
Per il riscaldatore... a settembre magari non si accende nemmeno, a ottobre magari si accende 4 ore al giorno, novembre 6, dicembre 9 etc, quindi in quei mesi consumerai
Chiaro come esempio? |
Ho appena chiamato l'enel che mi ha detto che il mio consumo medio è di circa 0.25 cent..
(Ho telefonato per chiedere a loro visto che anche la mia bolletta, come quella di un altro iscritto di cui leggevo poc'anzi, divide in ben 5 diversi importi - quota fissa, quota variabile e tre fasce orarie) |
Quote:
|
Quote:
Luci volevo mettere i neon.. ma qualcosa mi dice che opterò per le lampade a risparmio energetico come mi diceva Malù (il post è "illuminare metà vasca" nella parte dell'illuminazione se vuoi guardarlo, anche se in realtà se ne parlava per altri motivi e non per i consumi) e pazienza anche se l'acquario è aperto e non chiuso come vorrei io (aperto ma con plexiglass a pelo d'acqua, se no al vento anche il risparmio energetico). Secondo te è meglio neon e pannello isolante sotto il coperchio? Forse sto facendo confusione.. boh.. se comunque con quelle a risparmio energetico devo avere tot watt litro senza guardare all'equivalente delle vecchie lampadine ma guardando i watt di consumo, forse non ha neanche senso per i fini di risparmio #28c Sto pensando troppo? Mi sto incartando? Porta pazienza.. #12 ma se le piante chiedono tot watt e devo calcolare il consumo effettivo delle lampade, mi vorrà sempre lo stesso numero di watt sia che prenda quelle a risparmio sia che prenda le altre, quindi tanto vale.. |
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ricordati di trasformare i watt in Kw... ad esempio 1200W=1,2KW!!! Tornano i conti ora? |
Hhhiuuuu! Adesso forse tornano..
Ci riprovo più tardi, devo scappare a comprare la sabbia sperando che il negozio che vende prodotti per l'ediliza non chiuda a mezzogiorno! Se vuoi rileggere il mio post precedente ho aggiunto un paio di domande sull'illuminazione.. Le piante sarebbero: vallisneria gigantea e spiralis, ninfea lotus, egeria densa, del photos, anubias nana che ho già e una grande.. Grazie mille intanto, forse posso tornare a respirare :-D |
Se vuoi risparmiare sulla bolletta... led e il fai da te aiutano!
|
Non so perché tutti pensano che con le lampade a risparmio energetico si risparmi,forse perché si chiamano a "risparmio energetico" e gli altri neon....bhò.
Comunque le lampade a risparmio energetico SONO neon,quindi che usi quelle o i neon non cambia nulla come consumo,cambia solo che con i neon hai una luce più uniforme. Se vuoi risparmiare sulla bolletta l'unica alternativa sono i led;e non usare il riscaldatore ;-) |
Allora.. ci riprovo:
Pompa 15watt*24ore=360watt*30gg=10.800watt 10,8kw*0.25=2,7€ Riscaldatore, mettendo una massima spero di 10ore al giorno 300watt*10ore=3000watt*30gg=90.000watt 90kw*0.25=22,5 Cavolo, mi sembra di tornare ai problemi delle elementari.. -e35 Maestro Pette, sono promossa? Tradotto--> sono giusti i conti? -41 Luci.. mo ci penso.. In effetti Denny, se come ho capito devo guardare i watt consumati e non quelli "equivalenti" alla fine che metta 60watt di luci a risparmio o che metta 60watt di neon è la stessa cosa quanto a consumi, sempre 60watt mi partono. Il che significherebbe 60*10=600*30=18.000 18kw*.25=4,50 non è neanche tantissimo (sempre se i miei conti sono giusti #12) Forse il risparmio sta nell'acquisto perchè quelle a risparmio costano meno dei neon, penso.. I led mi sa che costano un botto, per quello che mi avevano proposto un annetto fa, credo che non me la caverei con meno di 150/200€ vero? Ne vale la pena, se la spesa per le luci in bolletta è effettivamente di circa 5euro al mese? Con i led il risparmio sarebbe reale? Io per le luci contavo di spendere max una 70ina: queste cuffie http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-9711.html e i neon che me li procurerebbe un amico, un osram da 4000 e uno da 6500 con starter (mi serve se ho lo cuffie?) a circa 12 euro l'uno. (Unica pecca è che sono 840 e non 940) 24/25 di neon, 31 di cuffie, fa circa 60euro.. poi non ho ancora capito se devo aggiungere qualche altro pezzo ma mi informo direttamente da acquariumline (a meno che voi non ne sappiate già qualcosa) Voi che dite? Cmq, no. Non avrei l'impianto di co2. Il fondo è di sabbia di fiume vagliata, 25kg costano circa 3/4euro se non ho capito male quello che mi ha detto il tipo l'altra volta. Oggi sono arrivata troppo tardi, evidentemente ha chiuso alle 12 e non alle 12.30 come speravo, quindi l'acquisto slitta alla prossima settimana. __________________________ Devo resettare.. acquariumline mi ha risposto alla mail di richiesta info e mi hanno detto che alle cuffie devo aggiungere un gruppo luce. Buttando l'occhio costo circa 95euro.. Spesa da rivedere, decisamente troppo. I neon sarebbero inclusi quindi sarebbe 95 più 30 di cuffie, 120 euro. Ci devo pensare.. Una cosa alla volta. Intanto penso a realizzare lo sfondo, non appena compro la sabbia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl