Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io ne racconto una vista dall'altra parte, che avevo già avuto modo di scrivere sul foro degli amici dell'AIK...cioè un negoziante coscienzioso e un cliente un po' così
per farla breve...questo entra nel negozio assieme al figlio e il pargolo vede dei periophthalmus barbarus.
al volo dice "ne voglio uno!". il ragazzo del negozio gli spiega velocemente cosa serve per allevare questo pesce (dimensioni della vasca, allestimento, impossibilità, o quasi, di avere coinquilini, acqua etc etc) questo è inamovibile, dice di avere una vasca da 40 litri e che secondo lui con l'aggiunta di qualche roccia è più che sufficiente.
al che il negoziante mi chiede di spiegare al tipo come ho allestito io la vasca, di quanti litri, il fondo he ho usato è etc etc...lo faccio, per rendere la cosa ancora più chiara gli faccio vedere anche qualche foto che ho sul cellulare, ma questo nulla...vuole per forza il perio.
alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"
i matzugoru!!!
Sono il mio sogno!! Prima o poi farò una vasca per loro!!
io ne racconto una vista dall'altra parte, che avevo già avuto modo di scrivere sul foro degli amici dell'AIK...cioè un negoziante coscienzioso e un cliente un po' così
per farla breve...questo entra nel negozio assieme al figlio e il pargolo vede dei periophthalmus barbarus.
al volo dice "ne voglio uno!". il ragazzo del negozio gli spiega velocemente cosa serve per allevare questo pesce (dimensioni della vasca, allestimento, impossibilità, o quasi, di avere coinquilini, acqua etc etc) questo è inamovibile, dice di avere una vasca da 40 litri e che secondo lui con l'aggiunta di qualche roccia è più che sufficiente.
al che il negoziante mi chiede di spiegare al tipo come ho allestito io la vasca, di quanti litri, il fondo he ho usato è etc etc...lo faccio, per rendere la cosa ancora più chiara gli faccio vedere anche qualche foto che ho sul cellulare, ma questo nulla...vuole per forza il perio.
alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"
i matzugoru!!!
Sono il mio sogno!! Prima o poi farò una vasca per loro!!
a me è arrivato un P. barbarus un annetto fa "per sbaglio"...nel senso che l'aveva preso un mio collega che lo teneva in una tartarughiera (su consiglio del negoziante). stava morendo e così ho provato a prendermene cura...grazie ai consigli ricevuti qua su forum e da Gianluca Polgar, che nella vita si occupa proprio del loro studio, sono riuscito ad allestire una vasca adatta, non senza difficoltà. adesso la "belva" è cresciuta parecchio, e non da manco scampo alle maledette zanzare quando gli entrano in vasca attratte dalla luce . sono animali molto affascinanti, dai comportamenti anche un po' bizzarri se vogliamo.ad esempio vederlo mentre scava una tana è un'esperienza molto interessante, oppure osservarlo mentre si arrampica su legni e radici per poi spiccare salti degni di una rana.
io non ho neanche chiesto info...sono scappato prima...
sono entrato in un negozio di Bologna dove non ero mai stato indicatomi per prezzi bassi sui ciclidi africani sopratutto...
vi dico solo che nella classica vasca 40x30x40 teneva ramirezi, julidochorimis, corydoras e brichardi
inutile dire che sono uscito...
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"
onore al negoziante (a dimostrazione che non sono tutti capre)......e all'ignoranza del padre!!!! Complimenti, poi ci lamentiamo se i figli crescono presuntuosi e che vogliono tutto subito!
comunque, aneddoto mio che mi è capitato:
- io: avete mica le clithon corona?
- negoziante: hemm...cosa sono?
- io: dai, quelle lumache affini alle neritine con gli spuntoni
- negoziante: aaaaaaaaaaaaaah! (con faccia persa simile ai perioftalmi citati poco fa)
Da come mi guardava avrà pensato fosse una supercazzola
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"
onore al negoziante (a dimostrazione che non sono tutti capre)......e all'ignoranza del padre!!!! Complimenti, poi ci lamentiamo se i figli crescono presuntuosi e che vogliono tutto subito!
quello del pessimo insegnamento dato al figlio è lo stesso pensiero che ho avuto io
Vado dal mio ex capo padrone di un noto negozio del settore della mia zona,si era appena licenziato il mio ex collega che si occupava del settore acquari, ma vedendo dei nuovi arrivi decisi di chiedere al mummificato F..... se fossero arrivati degli Otocinclus.....
"No i MOTOCICLUS arriveranno col prossimo ordine"
__________________
"Un Okinawa è per sempre"-36-
"Una Neocaridina non fa colonia"
"le nostre vasche sono sempre dei compromessi"
ciao a tutti una volta sono andato in un negozio di acquari che non è il mio negoziante ma è aperto di domenica mattina.
un bambino racconta di avere una boccia sapete quella che si mettono i pesci rossi gli chiede di quale pesce puo mettere, il negoziante indica tutto il reparto dolce
il bambino vede due scalari chiede se li puo mettere e il negoziante rullo di tamburi dice di si e gli ha venduto due scalari da mettere nella boccia per pesci rossi. per vendere, vende dei pesci che vogliono acqua temperata e un litraggio maggiore.
----il brachydanio lo chiamano i juventini e i corydoras e plecostomus pulisci vetro o pulisci fondo.
------Un mangime per pesci da loro lo compri 5 € dal mio negoziante 1€
da allora li non compro più niente tranne per qualche emergenza
ciao a tutti una volta sono andato in un negozio di acquari che non è il mio negoziante ma è aperto di domenica mattina.
un bambino racconta di avere una boccia sapete quella che si mettono i pesci rossi gli chiede di quale pesce puo mettere, il negoziante indica tutto il reparto dolce
il bambino vede due scalari chiede se li puo mettere e il negoziante rullo di tamburi dice di si e gli ha venduto due scalari da mettere nella boccia per pesci rossi. per vendere, vende dei pesci che vogliono acqua temperata e un litraggio maggiore.
----il brachydanio lo chiamano i juventini e i corydoras e plecostomus pulisci vetro o pulisci fondo.
------Un mangime per pesci da loro lo compri 5 € dal mio negoziante 1€
da allora li non compro più niente tranne per qualche emergenza
questo toccherebbe sul serio farlo fuori altro che scherzi!!!
Negozio di animali a Carbonia (ero in trasferta):
- Salve, sto cercando il test a reagente licquido dei fosfati per l'acquario. - ....? Mi scusi ma il test per le fosfasi non lo tengo.
Negozio d'acquari a Bolzano (..e questa volta giocavo in casa):
- Salve, ho potuto verificare che le 2 piante che mi ha venduto la settimana scorsa sono da paludario, quindi in vasca dureranno, se va bene, al massimo un anno (in realtà le ho eliminate dopo tre mesi di tentativi di rianimazione)
- Beh... che ti aspettavi... è la vita media di tutte le piante in acquario....