Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2010, 13:11   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un esempio davvero interessante!...

ciao amici....
leggendo qui e là (soprattutto là) ... ho trovato questo articolo davvero interessante di questo ragazzo americano che ha costruito una vasca, secondo me meravigliosa...

http://www.tuncalik.com/2009/09/biotope-in-my-study/

..l'articolo è naturalmente in inglese, ma vale la pena di leggerlo, anche per pensare di concepire una vasca senza accessori, filtri, CO2.. e avere un habitat in casa perfettamente funzionante, adatto ai suoi abitanti, sia invertebrati che pesci..
..naturalmente siamo mooolto lontani da un acquario olandese.... e anni luce dai tecnologici e esteticamente perfetti acquari Amano.... ma io la vedo quasi come "una nuova frontiera per l'acquariofilia".... tre passi indietro nel tempo, per farne cinque avanti.....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-08-2010, 13:36   #2
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bellissimo esempio marco, soprattutto in un paese temperato come il nostro dove un progetto del genere potrebbe facilmente divenire realtà. Mi colpisce particolarmente per i casini che stanno succedendo in questi giorni nella mia vasca......mi viene da piangere a pensarci......
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 14:53   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
come esempio è una bella cosa, ma nello specifico penso che l'abbia popolata troppo se non voleva fornire cibo
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 15:00   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione.... forse sono troppi abitanti per tentare un habitat autosufficiente... è comunque un esperimento.... molto interessante e, habitat autosufficiente o no.. se si mettono i pesci adatti, si da un po' di cibo e si fanno un paio di cambi d'acqua in più è sicuramente una vasca davvero ricca di sorprese e di possibili osservazioni.....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 15:02   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
a si beh! infatti è l'idea che avevo per la vasca all'aperto, è che per adesso il progetto è pparcheggiato...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 15:42   #6
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ineressante il fatto di farla colonizzare prima da tutti i crostacei e anfipodi
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 19:47   #7
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kingdjin mi fa una testa così ogni volta che ci vediamo su questo tizio americano!
Una gran bella cosa davvero, ad ogni modo...direi che però Lorenz c'era arrivato già qualche tempo fa
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 20:22   #8
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione!... sicuramente tantissimi si ricordano dell'affascinante esperimento di Konrad Lorenz, sull'acquario auto-sufficiente....
Il tentativo di questo ragazzo americano continua un po' nella stessa direzione, ma lo vedo un po' più semplice.. più fattibile... più, come lui scrive, una vasca "low-cost" più che un biotopo che non necessita manutenzione...
A dir la verità non sono del tutto convinto degli "acquari autosufficienti".. anche se ho letto di diversi esempi possibili... di vasche dove i filtri sono a caduta e i cambi sono ridotti al minimo... di filtri a piante efficientissimi.... Questi sono un po' tentativi sperimentali che vanno aldilà dell'acquario casalingo....
..la cosa, invece, davvero interessante è il ritorno ad acquari low-cost... molto bella la vasca larga e bassa, che riceve luce diretta e che è esposta ai normali sbalzi termici dell'appartamento....
Mi ricorda un articolo di tanti anni fa dove un tipo recuperava delle vecchie vasche in disuso e le lasciava aperte, senza luce, e, tenendo una ventina di cm d'acqua, coltivava piante d'acquario come cryptocorine, echinodorus e anubias, che crescevano alla luce solare e che uscivano parzialmente fuori dall'acqua, spesso fiorendo, ritornando ad essere le piante palustri che sono in natura..
..e in questi venti cm d'acqua, allevava e riproduceva con successo, badidae, labirintidi e killi specializzati a vivere in pochi cm d'acqua come Aphyosemion, Rivulus e Aplocheilus....
ho cercato quella vecchia rivista perchè volevo scansionarvi e proporvo le foto .. ma non l'ho trovata.... peccato....
ciao!

ps.. Victor! ..ma non ti fai più vivo in Skype!!!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 02:47   #9
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, hai ragione, questo, al contrario di quello di Lorenz sembra più "empirico" e meno calcolato, ed alla fine è il concetto ad esercitare il fascino. Nutro serissimi dubbi anche io sull'effettiva autosufficienza, ma l'avvicinarcisi il più possibile (o comunque l'avere una vasca dove si vada ad interferire pochissimo con i processi della Natura) è una cosa molto bella.
In particolare l'argomento luce, come hai sottolineato, è molto interessante: avere la possibilità di vedere i colori naturali dei pesci, i bagliori metallici, i guizzi d'argento o blu elettrici o semplicemente colori non modificati dalla scelta delle nostre lampade è una cosa che ci farebbe rivalutare moltissimi pesci che ad oggi sono considerati grigi e per questo brutti (abbinamento che non capirò mai!). Su di un libro leggevo dei tempi in cui la luce solare era l'unica possibile in acquario e questi pesci argentei andavano per la maggiore, essendo evidentissimi all'interno di una vasca piuttosto buia e colpita dalla luce lateralmente..."l'Era dei Caracidi", la soprannominava, alla quale seguì "l'Era dei Ciclidi". Spero che ritorni presto l'Era del Cinghiale Bianco
Scherzi a parte, in un acquario pieno di emerse, galleggianti e sciafile sommerse (e per pieno intendo davvero pieno), dubito che l'esposizione alla luce del sole determini un bloom algale degno di tal nome...e anche se così fosse, pazienza: anche le alghe sono utili nell'economia dell'acquario, sarebbe ora di cominciare a sfruttarle anziché demonizzarle.
P.S.: IOOOOOOO?-05
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2010, 13:51   #10
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte che il ragazzo è svizzero con origini turche,in America non credo che a qualcuno piace un acquario "low cost".A loro non piacciono neanche le macchine che sono a basso consumo,figurati l'acquario
Penso che non si può paragonare questo ragazzo con Lorenz.L'acquario,o meglio gli acquari di Lorenz non erano per niente "esteticamente belli"per i tempi di oggi.Neanche a me avrebbe piacuto quell acquario da lui chiamato "Tùmpelaquarium",cioè acquario stagno.Interessante i primi 20minuti,dopo abbastanza noioso.
Le altre vasche sue erano ben con filtro e luce artificale,specie quelle marine.
Il ragazzo in questione ha un acquario già molto più ordinato,non si vedono nemmeno le goccie o le righe calcare !!Le piante non hanno foglie marroncine,sono tutte belle verdi.Per me spende ben tanto tempo dietro questo acquario!
Alla fine credo anch'io che è troppo popolata di pesci.A parte che siamo al solito discorso che l'Otocinclus affinis non è,le altre specie di Otos non vivono mai a temperature basse di 18 gradi o meno per cosi tanti mesi.Magari non li fa tanto male,ma il massimo non lo è secondo me.
Esteticamente la trovo ben bella,ma un filtrino ci metterei.A parte che acqua ferma si sente l'odore,lo trovo anche più "naturale" che si muova un po,almeno in queste dimensioni.In natura fuori hai sempre qualche movimento,se non di ruscelli che si alzano di livello fino alla pioggia che batte.
Tutto sommato una bella idea,ma non dobbiamo capire male il concetto.Che non ci vengono fuori dei neofiti che vogliono il low cost acquario senza filtro,pompa e luce e buttano Guppy,Scalare e compagnia varia insieme,pensando che deve funzionare
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
davvero , interessante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23891 seconds with 14 queries