Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao andrea,quoto quanto ti è stato detto,i tempi dati dalla casa sono dati solo per vendere.....togli i carboni e tienili da parte al loro posto metti i cannolicchi,ma tieni sempre un pò di spazio,dato che se un giorno,malauguratamente,dovrai usare dei medicinali quelli ti serviranno per filtrare l'acqua a fine cura......per le resine antisilicati stesso discorso,ma sono utili solo se hai l'acqua del rubinetto con i silicati alti,altrimenti non servono proprio
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ciao andrea,quoto quanto ti è stato detto,i tempi dati dalla casa sono dati solo per vendere.....togli i carboni e tienili da parte al loro posto metti i cannolicchi,ma tieni sempre un pò di spazio,dato che se un giorno,malauguratamente,dovrai usare dei medicinali quelli ti serviranno per filtrare l'acqua a fine cura......per le resine antisilicati stesso discorso,ma sono utili solo se hai l'acqua del rubinetto con i silicati alti,altrimenti non servono proprio
ciao andrea,quoto quanto ti è stato detto,i tempi dati dalla casa sono dati solo per vendere.....togli i carboni e tienili da parte al loro posto metti i cannolicchi,ma tieni sempre un pò di spazio,dato che se un giorno,malauguratamente,dovrai usare dei medicinali quelli ti serviranno per filtrare l'acqua a fine cura......per le resine antisilicati stesso discorso,ma sono utili solo se hai l'acqua del rubinetto con i silicati alti,altrimenti non servono proprio
Ciao!!
Sabato scorso ho introdotto i primi pesci nell'acquario: 5 cardinali e 2 pulitori (non ricordo il nome).
Come al solito ho un paio di domande da porti.
1- E' corretto lasciare invariate le ore di luce che avevo impostato quando c'erano solo le piante, ovvero luce dalle 15.00 alle 23.00? E quindi lasciarli al buio completo per le altre 16 ore?
2- Il negoziante, dopo aver analizzato il valore dell'acqua mi ha consigliato di tenere controllato il valore del pH. Per questo motivo mi ha dato un test a reagente ed il valore misurato è 7.0
Insieme al test mi ha fornito un liquido della Askoll "Ambrosia KH Control" dicendomi di inserirlo per correggere il pH.
Ho provato a leggere le istruzioni riportate sul flacone, ma non sono riuscito a capire la correlazione tra il suo utilizzo ed valore del pH misurato.
"5ml ogni 38 litri. Ciascuna dose incrementa di circa 1dKH la durezza carbonatica. E' vivamente consigliato di non modificare il valore di KH dell'acquario più di 2 dKH al giorno per non stressare eccessivamente gli organismi acquatici. Poiché l'aumento del KH determina un incremento del pH, si raccomanda di tenere sempre controllato il valore del pH"
Detto ciò, il mio valore di 7.0 credo sia alto (per acquari con piante dovrebbe essere tra 3,5 e 5,5 dKH)? Quindi per abbassare questo valore cosa dovrei fare? Se inserissi il liquido mi sia alzerebbe ulteriormente o sbaglio? ("…poiché l'aumento del KH determina un incremento del pH, si raccomanda di tenere sempre controllato il valore del pH…..")
Come al solito la confusione regna sovrana....
scusa ma non è un pò prestino per inserire i pesci? mi è parso di capire ch el'acquario è avviato da 15 giorni....
inoltre i valori non si modificano con i prodotti che hanno un effetto del tutto temporaneo, ma con tagli d'acqua d'osmosi ed eventualmente torba o co2 o altri rimedi naturali...
i valori dell'acqua li fai misurare al negoziante o hai i test a reagente?
scusa ma non è un pò prestino per inserire i pesci? mi è parso di capire ch el'acquario è avviato da 15 giorni....
inoltre i valori non si modificano con i prodotti che hanno un effetto del tutto temporaneo, ma con tagli d'acqua d'osmosi ed eventualmente torba o co2 o altri rimedi naturali...
i valori dell'acqua li fai misurare al negoziante o hai i test a reagente?
Ciao blackstar,
l'acquario è avviato da 25 giorni: gli unici due test che ho in casa sono nitrati e nitriti con valori pari a 0 da dieci giorni (e da sabato ho anche il test per il pH)
Non sono molto esperto e mi faccio consigliare dal negoziante che mi sembra onesto: ora mi ritrovo con il valore di pH che ho scritto e con quel prodotto. Il negoziante non mi ha parlato di acqua d'osmosi, torba o co2.
Per esempio mi ha detto che il cambio d'acqua parziale ogni 15gg lo posso fare con acqua corrente trattata preventivamente con biocondizionatore, niente acqua d'osmosi....
dipende tutto dai valori di rete che hai è dai pesci che vuoi tenere.... le durezze (kh e gh) in vasca e dell'acqua di rete le sai? perchè sennò non si capisce su che base ti abbia consigliato il negoziante di usare solo rubinetto coi cardinali in vasca
dipende tutto dai valori di rete che hai è dai pesci che vuoi tenere.... le durezze (kh e gh) in vasca e dell'acqua di rete le sai? perchè sennò non si capisce su che base ti abbia consigliato il negoziante di usare solo rubinetto coi cardinali in vasca
Ti potrò sembrare un po approssimativo, ma quello che ho fatto è stato portare un campione di acqua della vasca in negozio e, dopo la misurazione (ma non conosco i valori), mi sono stati proposti i cardinali e quella soluzione per il controllo del KH. Mi sono quindi fatto consigliare al 100% da un professionista del settore (credo lo sia considerando il tipo negozio e l'alta affluenza che ha).
Vedrò di approfondire meglio quanto da te suggerito.
E per quanto riguarda le ore di luce cosa consigli?
bhe in realtà dai consigli che ti ha dato non mi sembra molto professionista.... non mi sembri approssimativo è una cosa che fanno tutti all'inizio, di fidarsi ciecamente dei venditori e spesso questa cosa porta a cocenti delusioni... io ti dico di prendere con le pinze ogni cosa che ti dice e non buttarti in acquisti alla cieca per non buttare soldi inutili (vedi il prodotto per il ph)...
i valori puoi farli misurare a lui ma devi farti dire sempre i risultati e non accontentarti di un vanno bene.....
ti conviene procurarti dei test a reagente e misurare i valori per conto tuo i fondamentali sono ph (che hai già), kh, gh, no2 e no3
per la luce in genere si tende a inziare con 4 ore alzando poi di un'ora a settimana fino ad arrivare ad 8 o 10 massimo..... hai piante vere? se si quali e che tipo di illuminazione hai? (watt e kelvin della lampada)
bhe in realtà dai consigli che ti ha dato non mi sembra molto professionista.... non mi sembri approssimativo è una cosa che fanno tutti all'inizio, di fidarsi ciecamente dei venditori e spesso questa cosa porta a cocenti delusioni... io ti dico di prendere con le pinze ogni cosa che ti dice e non buttarti in acquisti alla cieca per non buttare soldi inutili (vedi il prodotto per il ph)...
i valori puoi farli misurare a lui ma devi farti dire sempre i risultati e non accontentarti di un vanno bene.....
ti conviene procurarti dei test a reagente e misurare i valori per conto tuo i fondamentali sono ph (che hai già), kh, gh, no2 e no3
per la luce in genere si tende a inziare con 4 ore alzando poi di un'ora a settimana fino ad arrivare ad 8 o 10 massimo..... hai piante vere? se si quali e che tipo di illuminazione hai? (watt e kelvin della lampada)
Si, ho piante vere ma prima di chiedere ulteriori consigli vedo di raccogliere tutte le informazioni necessarie per avere un quadro della situazione il più possibile reale.
Grazie ancora.