Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao, per quanto riguarda i prodotti chimici che i negozianti rifilano,puoi pure risparmiare i soldi, che miracoli non ne fanno in quanto dovrai lo stesso aspettare il mese canonico di maturazione,e questa avviene anche senza l'aggiunta di alcunchè;l'unico prodotto che serve veramente è il biocondizionatore, che si usa nell acqua di rubinetto per abbattere i metalli pesanti e il cloro eventualmente presenti nell acqua, ma quersto di inserisce solo nell acqua dei cambi e per una sola volta nella dose indicata,non si fanno più somministrazioni
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ciao, per quanto riguarda i prodotti chimici che i negozianti rifilano,puoi pure risparmiare i soldi, che miracoli non ne fanno in quanto dovrai lo stesso aspettare il mese canonico di maturazione,e questa avviene anche senza l'aggiunta di alcunchè;l'unico prodotto che serve veramente è il biocondizionatore, che si usa nell acqua di rubinetto per abbattere i metalli pesanti e il cloro eventualmente presenti nell acqua, ma quersto di inserisce solo nell acqua dei cambi e per una sola volta nella dose indicata,non si fanno più somministrazioni
Grazie ippo86, seguirò senz'altro il tuo consiglio.
di nulla....le rane e i carassi poi le hai riportate?
Sì, proprio sabato scorso: anche se mi è dispiaciuto molto per un discorso affettivo, ora staranno sicuramente meglio in luoghi più idonei.
Sfrutto la tua gentilezza per farti anche un'altra domanda riguardo alle piante: ce ne sono alcune che sembrano un po sofferenti (punte leggermente marroni, foglie rotte o un po' "flaccide" come quella nella foto allegata). Tutto questo è avvenuto durante i primi giorni, ora mi sembra che la situazione non sia peggiorata.
Anche in questo caso è una questione di tempo o dovrei intervenire in qualche modo? Ho comprato due prodotti (Planta 1 e Planta 2 della prime line): spero non siano serviti solo a far arricchire il negoziante....
In più ho notato come delle piccole larve sia sul vetro dell'acquario che su alcune piante e anche una piccola lumaca: potrebbero essere una causa? O la loro funzione è utile?
Scusa per tutte queste domande ma sono un po in ansia per il rischio di sbagliare qualcosa....
tranquillo sono problemi che abbiamo avuto tutti......per quanto riguarda le piante se mi dici che il deperimento si è fermato potrebbere essere stata una fase di ambientamento,se posti anche che illuminazione hai (watt,kelvin,numero di lampade),per quanto riguarda i prodotti che hai non li conosco,ma ti posso dire che è meglio non fertilizzare,almeno in colonna,durante la maturazione.....te lo dico per esperienza personale......mi ero riempito di alghe
le lumachine sono del tutto normali e al contrario di quello che pensano tutti sono utili detrivore e,a parte casi rari,non toccano le piante.
i vermetti bianchi invece potrebbero essere planarie,niente di preoccupante e saranno un ottimo cibo vivo per i futuri ospiti
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
tranquillo sono problemi che abbiamo avuto tutti......per quanto riguarda le piante se mi dici che il deperimento si è fermato potrebbere essere stata una fase di ambientamento,se posti anche che illuminazione hai (watt,kelvin,numero di lampade),per quanto riguarda i prodotti che hai non li conosco,ma ti posso dire che è meglio non fertilizzare,almeno in colonna,durante la maturazione.....te lo dico per esperienza personale......mi ero riempito di alghe
le lumachine sono del tutto normali e al contrario di quello che pensano tutti sono utili detrivore e,a parte casi rari,non toccano le piante.
i vermetti bianchi invece potrebbero essere planarie,niente di preoccupante e saranno un ottimo cibo vivo per i futuri ospiti
Le tue parole mi danno un po di conforto, ne ho bisogno...
Per quanto riguarda la lampada, è una sola ed è di tipo fluorescente compatta da 36W e 6400K: rimane accesa dalle 15.00 alle 23.00 circa. E' corretto come tempo?
tranquillo,ti ripeto che ci siamo passati tutti.....dovevi vedermi....tutto incazzato che rimuovevo kili di filamentose
cmq la gradazione K è adeguata,sei un pò basso come watt ma se metti piante non molto esigenti non avrai problemi
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)