Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho letto tutto d'un fiato gli interventi e la questione si fa interessante. Mille grazie a Patrick per lo splendido intervento che condivido, era quello da cui avrei voluto partire: nanovasche per un pubblico "esteta" che però non si informa sulle esigenze dei pesci, poi mi sono un pò persa
Arrivando alla nomenclatura la faccio breve, anch'io sono per chiamare le cose col loro nome e per cercare di aggiornare la situazione acquariofila italiana. Poi se un nuovo utente rimarrà sconvolto perchè gli si ricorda che il colisa non esiste più e se ne va tacciandoci di pignoleria bè allora è un pirla, se invece inizia a chiamarlo trichogaster allora è un buon acquisto. Jacopo però se un negoziante mi chiama le trigonostigma ancora rasbore mica è sintomo di negozio inaffidabile
Alek ma mi citi Shakespeare così? En passant? Wow!
Poi se un nuovo utente rimarrà sconvolto perchè gli si ricorda che il colisa non esiste più e se ne va tacciandoci di pignoleria bè allora è un pirla, se invece inizia a chiamarlo trichogaster allora è un buon acquisto.
Quote:
Jacopo però se un negoziante mi chiama le trigonostigma ancora rasbore mica è sintomo di negozio inaffidabile
Però è sicuramente sintomo di negoziante non informato...che è sintomo di mancanza di passione...che è sintomo di menefreghismo...
Se ci pensi bene, perché tu lo sai e lui (il negoziante medio) no? Perché se ne frega! Sennò starebbe tutto il tempo libero ad informarsi, su libri, riviste e siti vari...
Se ci pensi bene, perché tu lo sai e lui (il negoziante medio) no? Perché se ne frega! Sennò starebbe tutto il tempo libero ad informarsi, su libri, riviste e siti vari...
Io so che si chiamano così perchè me l'ha detto Marco non mi informo sulla nuova nomenclatura se devo essere sincera se però qualcuno mi fa notare che i pesci cambiano nome allora li chiamo anch'io così
... il problema è che il 95% di chi si prende un acquario e il 70% di chi scrive un primo messaggio nel forum, li considera tutti "pesciolini" non concepisce nemmeno che abbiano esigenze diverse!
__________________
Mama, I'm coming home
Ultima modifica di Ale87tv; 09-02-2011 alle ore 14:00.
e gli si risponde solo: non si chiama così, informati.
forse è meglio farlo notare in una risposta un'pò più articolata
...questo è sicuro...però pensa veramente in quanti post Marco ha ripetuto che la nomenclatura di Colisa e Trichogaster è cambiata...questo significa non leggere le discussioni precedenti, arrivare e chiedere e basta, a volte esigendo anche la risposta in tempi brevi..."tutto e subito", e anche senza tanto sbattimento...
allora qui secondo me c'è un problema di comprensione...prima di tutto nessuno ha detto che non è importante sapere un nome preciso di un pesce!!però io credo che possa capitare a chiunque sbagliarsi o ancora non essere completamente informato su tutti i cambiamenti che avvengono e alcuni son anche frequenti ( cosi come diceva faby o alek4ù è importante ma non essenziale attaccarsi a queste cose, si fa notare ma che non diventi una strage !!)
anche perchè normalmente e parlo per me stessa, ma penso che possa riguardare anche altri sia i piu veterani che i nuovi del forum, non trascorro l'intera giornata sul forum e immaginatevi se dovessi leggere tutti i topic esistenti finirei tra 20anni probabilmente e nel frattempo ci son stati altri cambiamenti...comunque ci son modi e modi per far capire che la nomenclatura è stata cambiata magari dicendo una cosa tipo "non dico colisa ma trichogaster perchè attualmente è stato cambiato il nome, ma si intende lo stesso pesciolino" forse sarebbe un approccio più delicato anzi che usare toni saccenti o dire è stato ripetuto 300 volte da tizio caio e sempronio...mi spiace x lui se ha dovuto fare spesso correzioni ma quando si vede che qualcuno si è appena iscritto non potete pretendere che stia li 24/24 a leggere tutti i vosti post...
ultima cosa credo che tutti gli utenti del forum hanno inziato a bazzicare il campo nell'acquariofilia e sapevano poco o nulla, o hanno sbagliato a mettere vari pesci insieme creando un fritto misto o a non ambientarli in modo adeguato o ancora non sapere i veri nomi scientifici nessuno di noi nasce con l'esperienza e con la sapienza e credo che però nessuno si sia permesso di trattarvi da ignoranti o come ha detto qualcunaltro "pirla" ....
col tempo di impara tutto...io son il tipo di persona che ci tiene a sapere piu cose possibili e correggermi quando sbaglio ma son anche sempre disponibile e gentile con chi come me sta inziando a capire qualcosa di questo mondo senza poi fare la maestrina
mi sembra di essere tornata ai colloqui... quando hai appena finito la scuola e la signorina ti chiede ha avuto esperienza in questo campo?? -04ma dico sei scema?? che fino a ieri studiavo a scuola
Ultima modifica di FabTer; 09-02-2011 alle ore 13:26.
ultima cosa credo che tutti gli utenti del forum hanno inziato a bazzicare il campo nell'acquariofilia e sapevano poco o nulla, o hanno sbagliato a mettere vari pesci insieme creando un fritto misto o a non ambientarli in modo adeguato o ancora non sapere i veri nomi scientifici nessuno di noi nasce con l'esperienza e con la sapienza e credo che però nessuno si sia permesso di trattarvi da ignoranti o come ha detto qualcunaltro "pirla"
Verissimo!!!! Sono in completo accordo, ma non era questo che stavo cercando di dire!
Il mio concetto è:
- Uno vien qua dicendo che è giusto fare A
- Poi uno con 20 anni di acquariofilia sulle spalle gli dice che A è sbagliato per questo questo e quest'altro motivo...
- L'utente CONTINUA a fare A
- L'utente è pirla.
ultima cosa credo che tutti gli utenti del forum hanno inziato a bazzicare il campo nell'acquariofilia e sapevano poco o nulla, o hanno sbagliato a mettere vari pesci insieme creando un fritto misto o a non ambientarli in modo adeguato o ancora non sapere i veri nomi scientifici nessuno di noi nasce con l'esperienza e con la sapienza e credo che però nessuno si sia permesso di trattarvi da ignoranti o come ha detto qualcunaltro "pirla"
Verissimo!!!! Sono in completo accordo, ma non era questo che stavo cercando di dire!
Il mio concetto è:
- Uno vien qua dicendo che è giusto fare A
- Poi uno con 20 anni di acquariofilia sulle spalle gli dice che A è sbagliato per questo questo e quest'altro motivo...
- L'utente CONTINUA a fare A
- L'utente è pirla.
questa è logica!
Io non intendevo dare del pirla a chiunque chiama i pesci coi vecchi nomi ma solo a chi ci accusa di essere un forum di pignoli integralisti rompiballe e credimi Fab di gente del genere qui se ne vedono a bizzeffe -28d#
------------------------------------------------------------------------
Quotone di me stessa:
Originariamente inviata da Cookie989
Fab tranquilla più dubbi hai più chiedi allora io ho due trichogaster chuna (in Italia li chiamiamo ancora colisa chuna ma la dicitura a livello internazionale è cambiata) e pur non essendo grandi nuotatori, come ad esempio i neon, hanno bisogno di vasche lunghe e parecchio piantumate anche per dar riparo alla femmina durante il corteggiamento del maschio, una scheda valida: http://www.seriouslyfish.com/profile...es=chuna&id=75
Come ti dicevo io li ho in vasca e non sono statici come un bettino, ma nuotano ed esplorano parecchio
Originariamente inviata da Cookie989
Al di sotto dei 50l niente trichogaster (ex colisa) chuna, vedrai che anche le caridine danno parecchie soddisfazioni! Ad esempio mio padre dopo aver visto la mia vasca grande vorrebbe allestire una vaschetta tutta per le red cherry perchè dice: sono moooolto più interessanti dei pinnuti
Noi non facciamo i puntigliosi specificando solo il nome corretto ma aggiungiamo l'informazione del nome ad un contesto più ampio di suggerimento, come dice Mario.
Ultima modifica di Cookie989; 09-02-2011 alle ore 14:23.
Motivo: Unione post automatica
Fab tranquilla più dubbi hai più chiedi allora io ho due trichogaster chuna (in Italia li chiamiamo ancora colisa chuna ma la dicitura a livello internazionale è cambiata) e pur non essendo grandi nuotatori, come ad esempio i neon, hanno bisogno di vasche lunghe e parecchio piantumate anche per dar riparo alla femmina durante il corteggiamento del maschio, una scheda valida: http://www.seriouslyfish.com/profile...es=chuna&id=75
Come ti dicevo io li ho in vasca e non sono statici come un bettino, ma nuotano ed esplorano parecchio
Originariamente inviata da Cookie989
Al di sotto dei 50l niente trichogaster (ex colisa) chuna, vedrai che anche le caridine danno parecchie soddisfazioni! Ad esempio mio padre dopo aver visto la mia vasca grande vorrebbe allestire una vaschetta tutta per le red cherry perchè dice: sono moooolto più interessanti dei pinnuti
Noi non facciamo i puntigliosi specificando solo il nome corretto ma aggiungiamo l'informazione del nome ad un contesto più ampio di suggerimento, come dice Mario.[/QUOTE]
si si non era riferito tanto a questo ma alla polemica che si è creata successivamente e i vari commenti cosi come ha sottolineato surgrip..