Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
in un acquario avviato da poco i primi mesi è quasi impossibile non dedicarci almeno 30 minuti !
per un principiante ci sono :
Valori da controllare, piante da potare , cambi d'acqua, mangime, pulizia vetri ecc
non so se leggete i suoi messaggi ma continua a dire :
non ho tempo
non voglio spendere
bhe.. direi che senza ste 2 cose.. un acquario è dura che riesce a farlo, i primi mesi il tempo deve trovarlo o non va da nessuna parte
in un acquario avviato da poco i primi mesi è quasi impossibile non dedicarci almeno 30 minuti !
per un principiante ci sono :
Valori da controllare, piante da potare , cambi d'acqua, mangime, pulizia vetri ecc
non so se leggete i suoi messaggi ma continua a dire :
non ho tempo
non voglio spendere
bhe.. direi che senza ste 2 cose.. un acquario è dura che riesce a farlo, i primi mesi il tempo deve trovarlo o non va da nessuna parte
quoto sempre lacym...a chi si inserisce consiglio di leggere tutta la discussione,così forse capirà non perchè è impossibile,ma per chi è impossibile.
non fate paragoni su come siete adesso,pensate all'inizio,ai primi mesi di vita del vostro acquario.
io personalmente stavo le ore anche solo a guardare,anche se non dovevo fare niente .
se poi si vuole fare un acquario giusto per poter dire di averlo(penso sia questo il caso),ben venga...
in un acquario avviato da poco i primi mesi è quasi impossibile non dedicarci almeno 30 minuti !
per un principiante ci sono :
Valori da controllare, piante da potare , cambi d'acqua, mangime, pulizia vetri ecc
non so se leggete i suoi messaggi ma continua a dire :
non ho tempo
non voglio spendere
bhe.. direi che senza ste 2 cose.. un acquario è dura che riesce a farlo, i primi mesi il tempo deve trovarlo o non va da nessuna parte
quoto sempre lacym...a chi si inserisce consiglio di leggere tutta la discussione,così forse capirà non perchè è impossibile,ma per chi è impossibile.
non fate paragoni su come siete adesso,pensate all'inizio,ai primi mesi di vita del vostro acquario.
io personalmente stavo le ore anche solo a guardare,anche se non dovevo fare niente .
se poi si vuole fare un acquario giusto per poter dire di averlo(penso sia questo il caso),ben venga...
Quoto questo pensiero che è quello anche di altri come ho potuto leggere. Anche io attualmente gestisco 3 vasche non dico con poco sforzo ma senza doverci dedicare chissà quanto tempo (il tempo che ci dedico giornalmente è soprattutto per godermi i miei pesci, i corteggiamenti, le nascite, nonchè per gustarmi una visione sempre rilassante e piacevole qual'è quella di un acquario allestito secondo i propri gusti) dato che ormai l'esperienza aiuta e molte volte è sufficiente e fa risparmiare tantissimo tempo. Una decina di anni fa, quando cominciai, era tutta un'altra cosa : stavo di continuo dietro ad una singola vasca, con problemi che sorgevano uno dopo l'altro anche a causa dei miei interventi che da principiante qual'ero spesso peggioravano le cose anzichè migliorarle. All'inizio il tempo da dedicare è davvero tanto e ripeto si devono fare per forza di cose i conti con la propria inesperienza e con tanti problemi che sorgono com'è normale : l'esperienza viene dai propri errori e non solo dagli anni trascorsi.
Poi metodi per risparmiare, automatismi vari etc. se ne possono fare ma chi di voi più esperti all'inizio non ha dovuto trascorrere giornate a correre dietro a infestazioni improvvise di alghe di ogni tipo, morti improvvise di pesci, epidemie varie, picchi di nitrati dovuti a qualche errore di gestione, piante che da un giorno all'altro cominciano a marcire, ciclidi che ti smontano letteralmente l'acquario spostando oggetti e creando crateri lunari (chi ha gli africani mbuna o ciclidi americani come i nigrofasciatum può confermarlo ) e tanto tanto altro ancora...
il fatto di una vasca di 700 litri è un poco impegnativo anche perche son dell'idea che bisogna fare prima diversi tentativi con una vasca piccola per vedere anche quale tipo di acquario uno vuole,
posso fare un bellissimo olandese poi magari non mi piace perche voglio uno di barriera o uno con discus o pesci rossi, o salmastro una vasca piccola può essere flessibile nei cambiamenti una da 700
no di certo oltre alle spese improbe per cambiare tipologia ,oltretutto senza offesa ma dalle domande che fai si deduce una inesperienza su questo settore quindi una prova con vasche più piccole sarebbe meglio, può accadere ed è successo a diverse persone che dopo un anno di acquari uno si accorga che non è il suo hobby e smantellare una vasca di 700 litri -04-04-04
__________________
dopo 30 anni di vasche di barriera mi converto al dolce -28g
in un acquario avviato da poco i primi mesi è quasi impossibile non dedicarci almeno 30 minuti !
per un principiante ci sono :
Valori da controllare, piante da potare , cambi d'acqua, mangime, pulizia vetri ecc
non so se leggete i suoi messaggi ma continua a dire :
non ho tempo
non voglio spendere
bhe.. direi che senza ste 2 cose.. un acquario è dura che riesce a farlo, i primi mesi il tempo deve trovarlo o non va da nessuna parte
quoto sempre lacym...a chi si inserisce consiglio di leggere tutta la discussione,così forse capirà non perchè è impossibile,ma per chi è impossibile.
non fate paragoni su come siete adesso,pensate all'inizio,ai primi mesi di vita del vostro acquario.
io personalmente stavo le ore anche solo a guardare,anche se non dovevo fare niente .
se poi si vuole fare un acquario giusto per poter dire di averlo(penso sia questo il caso),ben venga...
se ti riferisci a me io ho letto tutta la discussione.
comunque tra dedicargli 30 minuti al giorno e osservarlo per ore c'è una certa differenza.
io i miei acquari li osservo ancora per ore ma tra osservarli e fare manutenzione di base c'è una certa differenza.