L' acquario è un
Juwel Rio 125 litri. La vasca è stata avviata il 14 Gennaio, ma la prima pianta è stata inserita se non ricordo male il 14 Febraio.
Dimensioni Acquario:
81 x 36 x 50 ( h ) 125 l.
ILLUMINAZIONE - Montava solo 2 neon t5 da 28 w ..naturalmente ne ho aggiunti altri 2 da 24w per un totale di 104 W.. mantenendo integre le ali del coperchio senza che nessun filo si veda..ho comprato una centralina con delle cuffie per t5(tutti i fili escono dalle fessure apposite dell' acquario..per una spesa doverosa di 80 €..

ecco le foto..
FONDO - Power Sand e Acqaua Soil Malaya (ADA)
Co2 - circa 28 bolle al min.
FERTILIZZO - con Green Brighty STEP 1 e Brighty k dell Ada, anche se finiti questi proverò la linea ELOS.
FILTRAGGIO - ho lasciato questo nuovo filtro della Juwel.. fa il suo lavoro.. prurtroppo interno.. provvedero a cambiarlo piu avanti. (Filtro interno Compact H)
- Termoriscaldatore 100 Watt
- Pompa Rio 600
TUTTO EBBE INIZIO DA QUI:

Le pietre usate per il layout sono delle Sereyu Stone dell'Ada.
FLORA:
-Utricularia graminifolia,
-Micranthemum micranthemoides
-Micranthemum umbrosum,
-Pogostemon helferi,
-Vesicularia dubyana, Anubias nana,
-Limnophila heterophhyla,
-Heteranthera zosterifolia,
-Bacopa Caroliniana,
-Rotala rotundifolia,
-higrophila corymbosa.
FAUNA:
-5 Barbus Titteya
-9 Cheirodon axelrodi
-3 Hemigrammus erythrozonus
-6 Rasbore(2 selezione blu)
-4 Nannostomus harrisoni
-5 Petitella georgiae
-2 Hyphessobrycon herbertaxelrodi (reduci dal vecchio 60 litri),
-3 Endler
-1 Corydoras habrosus
-2 Gyrinocheilus aymonieri
-1 Pangio kuhlii
-1 ancistrus
-10 caridine japoniche
-3 Red Cherry
Caridina Japonica, Nannostomus Harrisoni
Corydoras habrosus
Hyphessobrycon herbertaxelrodi, Cheirodon axelrodi
La pianta in primo piano è l'Utricularia Graminifolia..proviene dal Vietnam meridionale è una pianta che forma dei prati stupendi.. fa parte delle specie carnivore, forma delle minuscole vesciche, della lunghezza di circa 2 mm, che in natura intrappolano minuscoli crostacei e ciliati che cercano riparo fra le foglie e il rizoma.E' una pianta che ci mette un bel pò ad adattarsi ma una volta che si ambienta..non si ferma piu.. ve lo assicuro..
Barbus Titteya , Utricularia Graminifolia
Petitella georgiae
VALORI DELL'ACQUA:
Ph - 6,8
Kh - 5
Gh - 9
No2 - 0
No3 - 0
EVOLUZIONE DELLA VASCA..


Vi mostro la vasca come si presenta
(26 Maggio 2011) ho lasciato crescere un bel pò le piante...!!!Ma prima di potarle di nuovo! ..ho fatto foto e filmato...

!!
VIDEO:
http://www.youtube.com/watch?v=EpkS0DdQ39g


Aggiunta radice di mangrovia (2 Giugno 2011)

Aggiunto ventola Hopar per raffreddare la vasca..!(18 GIUGNO 2011)

Scusate la qualita delle foto.. ma le ho fatte veramente al volo...Non ho nemmeno pulito vetro e viale... Comunque il tutto.. rendE ugualmente!!!

(18 GIUGNO 2011)




SCORCI SUGESTIVI!(18 GIUGNO 2011)

Per qualsiasi informazione, critica o consiglio..non esitate a scrivere il vostro parere, Saluti
ai prossimi aggiornamenti..
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
Tutte le foto ed i filmati sono fatti con un iphone 3gs.