Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
alcune foto della piantumazione (piccola e per ora)
avrei bisogno anche di una mano per identificare le piante...ancora non sono esperto e ho mischiato per sbaglio i cartellini che c erano nei vasi....
Mi dite se (di sicuro ce ne saranno) e quali errori ho fatto in questa prima piantumazione?
Ciao!
L'inizio mi sembra buono però sulle piante hai fatto qualche errore, ma anche io ne ho fatti all'inizio :) perchè come al solito i negozianti spesso non danno indicazioni sulla piantumazione!
Originariamente inviata da raudee
5.
Nella foto 5 mi sembra di vedere a sinistra un Microsorium windelov e sulla destra una Cryptocoryne ..forse è una wendtii o una petchii, comunque per quanto riguarda la Crypto va bene, è una pianta di centro e va interrata come hai fatto te, assicurati quando interri le piante che le radici non tocchino il vetro sottostante per evitare che possano marcire, ma invece il Microsorium, cioè la pianta a sinistra non va interrata, è epifita quindi devi agganciarla a delle rocce.. ad esempio le laviche oppure a un una radice o a un legno, quindi devi legarla a qualcosa con del filo in nylon..ad esempio quello da pesca, o di cotone biodegradabile;
Comunque se ti deve arrivare la radice puoi aspettare a farlo quando ti arriva :) tanto alla pianta non succede niente, o in alternativa fissarla a delle rocce, vedi te.
Originariamente inviata da raudee
1.
Nella foto 1 invece mi sembra di vedere una Anubias barteri (ma non sono sicuro) e sempre la Microsorium windelov dietro, ecco anche la Anubias barteri, come il Microsorium deve essere agganciato a rocce o un legno;
Originariamente inviata da raudee
4.
Qui nella foto 4 non so dirti cosa sia la pianta in primo piano ma mi sembra sempre della famiglia delle felci come le Microsorium, quindi anche questa (se non erro) la devi legare a un legno..radice.. o altro. Dietro dovrebbe essere il Ceratophyllum e quello va bene come l'hai messo :) tanto non ha radici, prende tutte le sostanze nutritive in altro modo.
Comunque per sicurezza vedi questa pagina che spiega come mettere le piante, comprese le epifite che hai te :)
__________________
[URL="http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1912"][B][COLOR="DarkGreen"]Il mio primo acquario. Dall'inizio fino ad oggi.[/COLOR][/B][/URL]
Comunque se ti deve arrivare la radice puoi aspettare a farlo quando ti arriva :) tanto alla pianta non succede niente, o in alternativa fissarla a delle rocce, vedi te.
beh non proprio non succede niente, dipende da come è interrata. il rizoma (la parte al di sotto delle radici, dove partono le foglie) deve essere fuori dalla terra o rischi di bruciare la pianta, la stessa cosa vale per l'anubias. cmq troppo confusionario, il layout è da rivedere, vediamo quando ti arrivano i legni
si lo so è un po confusionario, sto aspettando il legno e alcune rocce per migliorare il layout un po casuale.
Ma, per capire, l'anubia va bene piantata come nella foto 1. ? ho cercato di lasciare fuori il rizoma, quindi dovrei ,per or a farlo amche con le altre indicate?
Ma, per capire, l'anubia va bene piantata come nella foto 1. ? ho cercato di lasciare fuori il rizoma, quindi dovrei ,per or a farlo amche con le altre indicate?
Se è un Anubias barteri o comunque una pianta epifita si, però ci sono anche delle Anubias che non sono epifite e quindi puoi lasciarle interrate, onestamente non riesco a riconoscere di che tipo di Anubias si tratta, per essere sicuro magari consulta qualche guida, comunque lo vedi da come è fatta la radice, le piante epifite hanno una radice molto ramificata, e talvolta fatta "a rete" nel caso dei Microsorium ad esempio, lo vedi anche nella pagina che ti ho linkato ieri, se invece non è epifita la radice è lineare con delle ramificazioni più fini.
Se hai dei pezzi di cotto... che so pezzi di vasi o tegole, puoi farli bollire e intanto agganciare le piante epifite a questi, è uno dei consigli che ho ricevuto quando ero nella tua stessa situazione, anche se io poi non l'ho seguito e ho aspettato che mi arrivassero le rocce, alle mie piante non è successo niente, i Microsorium non sono bruciati, quando sono arrivato a toglierli dalla sabbia per agganciarli alle rocce e al legno un frammento deve essere rimasto nella sabbia e successivamente ho visto spuntare un Microsorium dalla sabbia. Comunque sì, per regola è necessario agganciarli alle rocce o a una radice perchè vivano bene.
__________________
[URL="http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1912"][B][COLOR="DarkGreen"]Il mio primo acquario. Dall'inizio fino ad oggi.[/COLOR][/B][/URL]
Finalmente mi sono arrivate le radici.
Seguendo i vostri preziosi consigli ho cercato di rifare la piantumazione e il layout.
Sareste ancora una volta cosi gentili da farmi notare gli errori commessi?
Le foto non sono un granchè, le ho fatte con il telefono, ma a grandi linee penso si capisca...
...con le informazioni che ho raccolto , ricapitolando , in vasca penso di avere: