Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2011, 12:55   #21
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da raudee Visualizza il messaggio
...con le informazioni che ho raccolto , ricapitolando , in vasca penso di avere:

-legni manila
-anubias
-echinodorus
-microsorium
-cryptocoryne
-ceratophillium
-vallisneria
-muschio di java

giusto?
esatto. con i legni il layout è migliorato parecchio, io lo lascerei così e aspetterei che crescano le piante


Infatti, per ora pensavo di lasciarlo cosi, anche per avere un idea di come si sviluppano le piante.
Vorrei anche inserire un impianto per la co2 (pensavo a quello della askol che come costo è contenuto e ho letto pareri favorevoli), fra quanto inserirlo?
raudee non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2011, 17:16   #22
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
la co2 se ancora non hai i pesci puoi metterla subito ma prima devi vedere che pesci mettere perchè acidifica l'acqua e potrebbe non essere idonea ad alune specie
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 15:30   #23
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora,
oggi mi sono arrivati i test per l acqua.
Ho preso quelli della tetra a reagente, il tetra water set (non mi ero accorto che manca quello per i nitrati, lo comprero singolarmente)
i valori sono:

vasca avviata il 14 \3

GH 4
KH 3
PH 7,5
NO2 0,3


Apparte il ph (che non sono nemmeno sicuro di aver associato la colorazione giusta) che penso si abbasserà quando inseriro la co2, vanno bene per ramirezi, cardinali e cory? (naturalmente dopo il mese di maturazione e con i nitriti a 0)?
raudee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 16:01   #24
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con i test a strisce della sera il ph me lo da a 6,8

ps

in allestimento ho messo due terzi di acqua osmotica e un terzo di rubinetto
raudee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:34   #25
mattia12
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raudee Visualizza il messaggio
con i test a strisce della sera il ph me lo da a 6,8

ps

in allestimento ho messo due terzi di acqua osmotica e un terzo di rubinetto
non ti fidare dei test a striscette...quando li usavo mi davano sempre pH a 7 quando era a 8...l'unica cosa di quelle striscette che c'hanno sempre azzeccato è la durezza totale (gH)!!!
__________________
La mia vasca la trovi QUI

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]
mattia12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:16   #26
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si l avevo letto, quindi mi sono fidato dei test a reagente
raudee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:05   #27
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena rifatto i test e i valori sono

GH 3
KH 2,5
PH 7,5
NO2 0,3
NO3 10
raudee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 22:08   #28
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295300
raudee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 20:24   #29
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora oggi ho modificato il layout tagliando la radice di manila ( mi sembrava troppo grossa) e spostandola.

Ho aggiunto anche due piante di egeria densa sullo sfondo, hygrophilia, e un echinodorus el diablo.

come vi sembra?

PRIMA





ORA


raudee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 15:07   #30
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento a quasi un mese dall'allestimento:

- ho modificato il coperchio del juwel rekord 800 che originalmente montava 2 t8 da 18 w nel mezzo.
Ho fatto cosi':
.ho aggiunto nella parte posteriore un t5 da 24 w della philips 4000 k
.poi ci sono 2 t8 da 18 w (non gli opriginali ) uno da 6500 k e uno da 4000k della leuci
.nella parte anteriore (volendo lasciare la predisposizione originale per la mangiatoia automatica) ho aggiunto ai lati due lampade basso consumo da 11 w l'una da 6500 k



il fotoperiodo è impostato cosi
.il t5 dalle 19 alle 2
.i due t8 dalle18,15 all 1 e 45
.le due lampada basso consumo dalle 18 all 1,30

che ve ne pare? i litri netti sono circa 90...

-ho aggiunto l'impianto askoll system gold, per ora con bombola usa e getta, e l'ho impostato per l'erogazione di 10 bolle al minuto

-i valori che ho rilevato con i test a reagente tetra sono

PH 7
GH 4
KH 3,5
NO2 0
NO3 0

tenete conto che avrei intensione di mettere in vasca una coppia di ram, qualche corydoras e un gruppetto di cardinali
raudee non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15648 seconds with 14 queries