![]() |
Prima vasca in allestimento
Ciao,
sto iniziando ad allestire il mio primo acquario, volevo orientarlo sul biotopo amazzonico, o almeno qualcosa che si avvicini.Per fortuna ho avuto la brillante idea di consultare questo stupendo portale\forum non fidandomi dei negozianti di zona che mi proponevano acquari 30 litri pieni zeppi di pesci facendomeli inserire dopo una settimana....GRAZIE! I miei acquisti fino ad ora: -Acquario Juwel Rekord 800 (110 litri, lordi?) http://www.zooplus.it/shop/pesci/acq...acquari/136674 -Relativo mobiletto, che ho rialzato di una ventina di cm, non so se è un errore ma mi piace una visuale piu ad altezza spalle -2 barattoli di floredepot della sera (mi basteranno? c'e scritto sulla scatola che una confezione è sufficiente per 50 litri) -compresse florenette a -sabbia quarzo chiara 9 litri (anche qui non so se basterà) sfondo plastificato blu -biocondizionatore della sera (farei 2 terzi osmosi e 1 terzo rubinetto) Vorrei giudizi sugli acquistio fatti ad ora... E avrei qualche domanda: -Al momento in cui andrò a posizionare il fondo fertile, lo devo\posso integrare con le compresse florenette?e in che modo? -qual è il metodo migliore per attaccare lo sfondo? |
Ciao raudee e benvenuto.
Apprezzo quando chi inizia lo fa con l'informarsi prima di mettere a repentaglio la vita dei pinnuti#25 complimenti cerco di rispondere alle domande: Quote:
Quote:
Quote:
Aggiungo di mio due consigli pratici: niente animaletti fino a che non sia avvenuta la maturazione e non si sia esaurito il picco dei nitriti. Sicuramente ti sarai informato, nel caso leggi di seguito: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 invece le piante le puoi mettere da subito , anzi sarebbe consigliato in quanto aiutano la maturazione. Di nuovo benvenuto tra i malati cronici acquariofili...consapevoli;-) |
Quote:
|
si mi sono informato, ho già letto il ciclo dell'azoto, rispetterò la maturazione corretta del filtro, ho anche già acquistato i test per i valori dellacqua!
Per le piante penso di acquistarle domani(almeno alcune) prima di iniziare l'allestimento. Una domanda, visto che devo ancora partire è conveniente sistemare il tubicino d areazione a serpentina sul fondo? Ancora devo capire bene il funzionamento, ( co2?) , anche se npn lo usero da subito e poi volessi adoperarlo in seguito? Grazie per il consiglio sullo sfondo! Ms con l olio ci stanno anche quelli plastificati che si comprano a metraggio? (io ne ho uno di quelli) |
io quelli plastificati neri e blu intendo :-) per tubicino di areazione a serpentina che intendi?
|
si ho quello blu!...provero'!
per serpentina intedo quel tubicino disposto da alcuni a serpentina sul fondo della vasca. Non sono sicuro se sia un sistema riscaldante o di aerazione |
quello è il cavetto riscaldante, puoi farne benissimo a meno
|
Ok grazie!
|
de nada ;-)
|
allora, oggi ho iniziato l'allestimento
ho messo circa 3 cm di fondo fertile della sera, e sopra circa 7 cm (dal dietro scalando in avanti a circa 3) di quarzo chiaro fine http://s3.postimage.org/24uhpuxok/Foto0007.jpg http://s3.postimage.org/24umogz5w/Foto0008.jpg che dite? puo andare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl