Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2011, 21:09   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
se non hai problemi di spazio una vasca di 60 - 80 litri sarebbe l'ideale per iniziare bene
Vorrei sottolineare l'importanza di questa frase di Bettina. Mi sbilancerei fino a 100 litri.
(Balocco, com'è che l'hai dimenticato? )

Contrariamente a quanto si pensa, qualunque principiante sa gestire un vascone da 200 litri (con qualche semplice consiglio), mentre un acquario piccolo richiede una notevole sensibilità ed esperienza.
Gli effetti di eventuali variazioni sono immediati e significativi, mentre un grande acquario assomiglia di più ad un ambiente naturale.

Purtroppo, di solito succede il contrario.
Si comincia con la boccia di Geppetto e si finisce con questo:
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 21:28   #2
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Vorrei sottolineare l'importanza di questa frase di Bettina. Mi sbilancerei fino a 100 litri.
(Balocco, com'è che l'hai dimenticato? )

Contrariamente a quanto si pensa, qualunque principiante sa gestire un vascone da 200 litri (con qualche semplice consiglio), mentre un acquario piccolo richiede una notevole sensibilità ed esperienza.
Gli effetti di eventuali variazioni sono immediati e significativi, mentre un grande acquario assomiglia di più ad un ambiente naturale.
Eheheheheh posso capire come già ho scritto il mio primo acquisto è stato una vasca da 50l (molto probabilmente lordi) ma mi rendo conto che un acquarione è sicuramente migliore per iniziare.
Come già saprete, son la furia e il basso costo a far muovere gli "ignoti"
sinceramente ora come ora non ho da parte un gran chè per permettermi un acquario da 100 - 200l ma non è mia intenzione acquistare ora, se tutto va bene ne riparliamo dopo l' estate...
la decisione di iscrivermi per istruirmi non è stata malvagia però grazie a tutti dei consigli per voi sicuramente banali ma per me preziosi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Quote:
ì potrei postare anche un' annuncio sulla mia vasca decidessi di venderla?
certamente.
ottimo... vado a dare un' occhiata
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Quote:
l' eventuale allestimento andrebbe a dopo l' estate...
questo si che si dice avere pazienza!
hahaha già... ma non mi ci far pensare!!
la pazienza sarà pure uno dei miei pilastri... ma come si fa a non pensare ogni tanto a un bel vascone pieno e ricco senza farti venir la voglia?!?!

Ultima modifica di EleFish; 22-02-2011 alle ore 21:36. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 22:24   #3
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Rox R.;3461374]
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Vorrei sottolineare l'importanza di questa frase di Bettina. Mi sbilancerei fino a 100 litri.
(Balocco, com'è che l'hai dimenticato? )
Beh no, non dire che l'ho dimenticato. Sinceramente non lo ritenevo importante.

EleFish io personalmente ti sconsiglierei le Rasbore, vinono in banchi e sono belle quando scorrazzano tutte assieme. A me piacciono molto, in pratica ho solo quelle in vasca, una ventina assieme a delle Caridine.

Piuttosto visto che intendi documentasti e sembri interessata ti direi: io ho iniziato con un acquario da circa 60l, +o - come te, mi sono informato molto prima e alla fine ho deciso di metterci una copia di Apistogramma Borelli, sono ciclidi nani molto tranquilli. Non hanno bisogno di acque troppo acide e soprattutto danno tante soddisfazioni.
Il rituale di corteggiamento, la deposizione delle uova e la cura del nido da parte dei genitori. E quando gli avannotti nascono vanno alimentati, altre cose da imparare: preparere le artemie saline e somministrare vedendoli diventare adulti giorno dopo giorno.

Questo è un maschio adulto ....5 cm circa


Così hai altro da studiare

E qui se ti va, c'è anche la mia cronaca diretta dell'epoca
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)

Ultima modifica di balocco; 22-02-2011 alle ore 22:42.
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 22:50   #4
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
EleFish io personalmente ti sconsiglierei le Rasbore, vinono in banchi e sono belle quando scorrazzano tutte assieme. A me piacciono molto, in pratica ho solo quelle in vasca, una ventina assieme a delle Caridine.
Grazie ancora per le dritte... in che senso me le sconsiglieresti? forse un banco di Rasbore è troppo piccolo per un 50l lordi... altrimenti?
sorry per le 10.000 domande... curiosità
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 23:59   #5
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EleFish Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
EleFish io personalmente ti sconsiglierei le Rasbore, vinono in banchi e sono belle quando scorrazzano tutte assieme. A me piacciono molto, in pratica ho solo quelle in vasca, una ventina assieme a delle Caridine.
Grazie ancora per le dritte... in che senso me le sconsiglieresti? forse un banco di Rasbore è troppo piccolo per un 50l lordi... altrimenti?
sorry per le 10.000 domande... curiosità
Be si ... in 50l ne metteresti 5 o 6 e qualcuno direbbe che sono già troppe, in natura i pesci da banco stanno assieme per avere maggiori possibilità di sopravvivenza. Se li metti da soli sono certamente + stressati e intimiditi.
E poi ... sinceramente dopo un po' stufano, vanno tutto il giorno di qua e di la senza fare altro


Acquario + grande va bene ... emm ... tieni conto che 120 cm sei attorno ai 250 litri, avrai modo, informandoti, di scoprire che poi tutto diventa in proporzione + dispendioso.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 15:32   #6
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riesumamento lampada

allora, ho provato a cercare quello che mi hai chiesto... premetto che non posso affidarmi un gran che nemmeno alla memoria poichè l' acquario lo gestivo assieme a mio padre, dove la parte tecnica se la cuccava più che altro lui (ero piccirilla quando lo comprammo).
Comunque, è una sola lampada al neon. La potenza è di CF-S 11 watt. Niente riflettori. Per quanto riguarda la sigla completa non sono riuscita a trovarla.
Spero possa servire quello che ho scritto
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 18:45   #7
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah ok... dunque le condizioni della vasca appena avviata si possono considerare ottimali per le piante? a loro accumulo di ammoniaca e nitriti non fa nulla? (sicuramente domanda banale... ma sulla flora e tutto quello che la riguarda ho ancora da informarmi).
Sicuramente terrò a mente la regola base
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 20:38   #8
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fermati un attimo, Ele... Stai mettendo troppa carne al fuoco.
Tra quelli che ti stanno rispondendo c'è un fuoriclasse, e noto che ha qualche difficoltà a ricordarsi di quando era un principiante. -28
Con persone così, potresti imparare tutta l'Acquariologia in un giorno, ma in 24 ore avresti dimenticato tutto.

Ho letto l'altro topic che hai aperto, e ho capito che sei giustamente piena di dubbi.
L'acquisto di un nuovo acquario ti complica le cose, secondo me, perché aggiunge altre mille domande sulla capienza, sulla luce, sul mobile, sul filtro, sulla plafoniera... ecc. ecc.

Tu hai già un acquario, che in passato è già stato utilizzato e quindi funziona.
E' vero che è piccolo, per un neofita (sono stato proprio io a dirlo, oltre a Bettina), ma intanto hai già fatto una gran cosa: hai chiesto aiuto PRIMA di fare stupidaggini, non DOPO averle fatte, come capita spesso.

Eccellente comportamento, che ha già dato un risultato.
Balocco con i Borelli ed io con gli Amandae ti abbiamo trovato una bellissima combinazione di pesci che può stare in un acquario di quelle dimensioni.
Se continui ad appoggiarti al forum, penso che non avrai grossi problemi a gestire quel 50 litri, senza crearti altri mille problemi con la scelta di un'altra vasca.

Riassumendo:
- Non dovrai spendere per comprare il nuovo acquario
- Non dovrai comprarti un mobile dedicato, perché a reggere 50 Kg. ci arriva pure un comodino.
- Non dovrai aspettare sei mesi per iniziare.
- Potrai cominciare a fare domande mirate su qualcosa di reale, di concreto, senza perderti in mille considerazioni generiche tipo "vasca aperta o chiusa" o "filtro interno o esterno".

Col passare del tempo imparerai anche quelle cose lì, ma non puoi fare tutto in una volta.
"Prima si impara a camminare, poi a correre." (Cit. da "Quando la moglie è in vacanza")
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 21:34   #9
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie!

grazie Rox della risposta.
Hai pienamente ragione, di dubbi ne ho quanti ne vuoi... ma sinceramente sei riuscito a togliermi uno dei maggiori, grazie!
Sto leggendo avidamente il forum ed è impressionante la roba che trovi qua dentro oltre le persone preparate che scrivono (eheh come già detto vengo dalla cinofilia... e anche io sono moderatrice di un forum riguardo la razza che "allevo" amatorialmente).
Forum ne ho girati parecchi (la gran maggioranza cinofili) ma professionalità tale ne ho trovata ben poca... soprattutto per quanto riguarda l' interesse verso i terzi, cioè gli animali.
I cazziatoni non mancano... e fate bene!!! troppo spesso incappo in perbenismo e scusanti, ma il "giustificare" la troppa superficialità non porta ad alcuna soluzione (se non al peggioramento).
Questo per dire che leggo con piacere e in un paio di giorni ho imparato una marea di cose (per voi banalissime... ma per me, che manco sapevo cos' è il "pH", vuol dir tanto!!).
Certo ho ancora da studiare, approfondire, organizzare... ma sicuramente non smetterò di seguire
dunque dopo una quasi decisione a cambiar acquario... mi sa che rimarrò sull' attuale anche se è da risistemare per la maggior parte: ho controllato la lampada ma va cambiata (hehe parecchio corrosa), il filtro ha le sue 3 vaschette (è inserito nel coperchio... questo vuol dire che è esterno?) inoltre la vasca non è propriamente un parallelepipedo ma ha il lato frontale curvo (ho letto che i vetri sarebbero da preferire paralleli... quali gli svantaggi nel mio caso?).
Ma se mi dite che posso eventualmente sostituire le parti tecniche e/o aggiungerne nuove... benvenga.
Ho riportato le caratteristiche conosciute della lampada che ho al momento... potrebbero andar bene per le specie da voi consigliate?
grazie ancora tante per tutto, soprattutto la fiducia
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 02:43   #10
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ultima precisazione, poi continuiamo con i dubbi al prossimo giro

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
- Non dovrai aspettare sei mesi per iniziare.
rileggendo non ho potuto fare a meno di soffermarmi su quest' affermazione...
verissimo che, tentando con l' acquarietto che ho già, sarà facile partire con maggiore rapidità (ovviamente dopo che ho capito qualcosina di più a riguardo).
Ma oltre al fattore economico (nel caso avessi optato per una nuova vasca) c'è un' altra cosa che mi frena: io con la mia famiglia gestiamo un piccolo B&B a Forte.
Non abito propramiente nell' albergo (dove stanno i miei nonni) ma in una bifamiliare situata nella stessa proprietà. L' hotel fa solo stagione estiva (dunque 3 mesi su 12) ma l' acquario si trova proprio lì: nella "sala della colazione", poichè in casa mia non ho spazio a sufficienza.
E' piazzato nel punto più idoneo dell' abitazione, stanza ampia con illuminazione relativa senza alcuna luce diretta; il posto rimane riservato, quasi "rintanato".
Durante l' inverno è assolutamente tranquillo e perfetto. Durante la stagione c'è ovviamente più movimento anche se non esagerato (il B&B è comunque piccolo, dunque non ospitiamo molte persone). Il traffico maggiore ci sarebbe per un paio d' ore la mattina durante la colazione (che poi vabè, la gente arriva e si siede al tavolo... non è che si mette a ballar la deliranza sull' acquario). Per il resto del giorno il passaggio dalla sala è delimitato ad una zona che non comprende la vasca.
Come potrete valutar da voi, non sto parlando di "casino equiparabile al traffico di Time Square" ma non è certo come in un domicilio privato. Quello che mi chiedo è:
mettiamo che riesco ad avviar l' acquario al massimo tra un mesetto... l' inserimento della fauna andrebbe ad inizio maggio e noi apriamo ufficialmente con i primi di giugno.
Essendoci i pesci da solo un mese è possibile che vadano incontro a stress?
Non vorrei che non siano ancora ambientati ed un seppur minimo "movimento generico" li disturbi... per questo verso sarebbe meglio rimandar tutto a dopo l' estate?
Magari sono paranoie esagerate... ma su certe cose sempre meglio porsi il dubbio che andar dietro all' istinto
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziare , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21936 seconds with 14 queries