Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
beh se fosse vero che hai nitriti la prima cosa da non fare è proprio sifonare il fondo e la sump!!! ma c'è qualcuno che te lo ha suggerito oppure lo fai di testa tua??'
se e dico se tu hai veramente NO2 in vasca, sifonando smalluppando ecc ecc non fai altro che danneggiare la flora batterica e peggiorare la situazione!! perciò se vuoi essere ancora + tranqui cambia marca di test..(l'elos per gli no2 a quel che so ha avuto spesso dei problemini......)
beh se fosse vero che hai nitriti la prima cosa da non fare è proprio sifonare il fondo e la sump!!! ma c'è qualcuno che te lo ha suggerito oppure lo fai di testa tua??'
ciao,
il mio ragionamento è stato che, se ho uno stratino di schifezze in sump, non possono fare altro che rilasciare nitrati che poi, in parte, peggiorano la situazione dei nitriti.
Devo dire che avevo sospeso i cambi per un mese visti i consigli datimi all'inizio del 3D, ma visto che poi la situazione è di nuovo peggiorata, ho ricominciato a pulire l'acqua, cosa che posso fare anche senza sifonare ovviamente.
mettere il biodigest "diversifica" i ceppi così come qualche kg di rocce nuove.
Ciao,
giusto perchè ci sei già passato...sulla confezione di Biodigest c'è scritto "in un acquario nuovo mettere una fiala ogni 60 litri, successivamente una fiala ogni due settimane per acquari fino a 1000 litri"
Ora, come considero la mia vasca?
Se metto una sola fiala alla settimana mi sa che ci vuole una vita prima che faccia qualcosa, ma mettere subito 16 fiale tutte insieme mi sembra di fare un po' troppa violenza.
Cosa ne pensi?
Wubix
ciao,
il mio ragionamento è stato che, se ho uno stratino di schifezze in sump, non possono fare altro che rilasciare nitrati che poi, in parte, peggiorano la situazione dei nitriti.
Scusa ma non l'ho capita !!!! I nitriti vengono ridotti in nitrati e non viceversa, o no ???
Wubix
ciao,
il mio ragionamento è stato che, se ho uno stratino di schifezze in sump, non possono fare altro che rilasciare nitrati che poi, in parte, peggiorano la situazione dei nitriti.
Scusa ma non l'ho capita !!!! I nitriti vengono ridotti in nitrati e non viceversa, o no ???
a quanto ne so io possono si tornare indietro... prova a fermare le pompe nella tua vasca per un giorno...e poi misura i nitriti!!!!
nel ciclo dell'azoto gli no2 una volta scomposti vengono ossidati e vi si aggiunge una molecola di ossigeno diventando no3 (scritto come il porco ...per rendere l'idea...) in caso di sconvolgimento del sistema come aspirazione di sporcizia spostamenti ecc, avviene il contrario, cioè il fermarsi della popolazione batterica per vari motivi porta prima alle morte in partedella colonia batterica stessa che conseguentemente inquina l'acqua e dando via al processo inverso di lavorazione degli no3.....
scritto così...non so se renda l'idea....( ma + o meno è come ho sempre ...saputo io)
Probabilmente puo' succedere quello che dici tu, ........ ma parliamo di vasche in fase di avviamento, non ancora mature,...... mentre questa un po di tempo che e' avviata, e di batteri ne dovrebbe avere anche in altre parti. Penso che sia capitato un po a tutti di sifonare il fondo, ma non ha mai creato casini, ............ anche se mi rendo conto, che in questo caso ci sono delle problematiche extra, comunque aspirando sicuramente elimina del carico organico in piu' !!!!
1) sifonare la sump: se fatto con accortezza, praticamente non "alzi" nulla, e ti limiti a togliere porcheria (leggi: carico organico)
2) sifonare il fondo della vasca: qui il discorso è più complesso perchè, a meno di aspirare anche la sabbia (!!!) inevitabilmente fai del casino, creando non poca sospensione e quindi andando ad alzare i nitrati/nitriti
Probabilmente, in una vasca equilibrata, quanto sopra non ha effetto sui valori, nella mia, che ritengo non essere ancora veramente "partita", invece può provocare degli squilibri.