Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2010, 21:56   #11
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
maurix71, non so a chi ti riferisci con "saputelli" (vedi comunque di automoderarti), ma guarda qui:
http://www.thepufferforum.com/forum/...Travancoricus/
Freshwater = Acqua dolce e quello è il più autorevole sito sui pesci palla a livello mondiale.
Federico, non mi riferivo al tuo intervento, ma ti chiedevo seriamente se li hai avuto per farmi consigliare sui pulitori da abbinare a loro.
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2010, 21:59   #12
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
su quel sito come litraggio minimo riporta 20 litri
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 01:12   #13
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io li ho.

Sono i più piccoli pesci palla d'acqua dolce.

Ne ho due in un 40 litri ben piantumanto.. e quando è ora di pappa si scornano..
In 20 litri uno dei due ci lascerebbe le pinne..

Come pesci da fondo alcuni consigliano gli otocinclus.

PS: non riusciresti mai a fare un fluval edge ben piantumato, come richiedono i travancoricus.
Punta su un'altra vasca se proprio vuoi tenerli.
PS2: sai che mangiano solo vivo o al limite congelato?!
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 02:51   #14
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho 5 C. travancoricus. In 126 litri (di acqua dolce) densamente piantumato (la foto della vasca è nell'album). E li vedo in continuazione, perchè non sono pesci timidi e sono sempre in giro per la vasca a esplorare e cercare cibo. E non appena mi vedono si mettono davanti al vetro frontale in attesa della pappa. E se non spariscono in 126 litri, figuriamoci in 40. Anch'io non scenderei sotto i 30 litri netti (ben piantumati) per una coppia. Si perderebbe molto del loro comportamento. E si rischierebbe di vederli andare di continuo solo su è giù per il vetro in cerca di altro spazio.

P.S.: Nella mia vasca convivono pacificamente (ma perchè di 126 litri e ben piantumata) con Caridina multidentata. In 30 - 40 litri le alghe si tengono sotto controllo con le piante ed una gestione attenta ed oculata della vasca.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 14:58   #15
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
maurix71, Bettina ti ha consigliato di non scendere sotto i 40 litri e ti ha sconsigliato il fluval edge, non capisco perchè te la stai prendendo così........se poi vuoi fare di testa tua e non accetti i consigli diversi dalla tua opinione, non chiederli...........detto questo ti auguro un buon 2011........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 18:28   #16
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non devo per forza prendere il FLuval Edge, il mio è un progetto per una vasca da posizionare in cucina compresa tra i 20 e i 30 litri. Ho parlato di Fluval Edge perchè mi piace questa struttura particolare, tuttavia se prendessi proprio quello cambierei l'illuminazione con una più performante a led. In alternativa costruirei qualcusa di analogo partendo da una vasca commerciale e costruendo quel che manca in legno. In questo secondo caso lo lascierei senza coperchio.
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 19:26   #17
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora NON prendere il Fluval Edge. Ci sono decine di motivi per cui non ci piace quella vasca, fai un cerca sul forum e li scoprirai.

Prendi un'altra vasca (la più capiente possibile).
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 20:42   #18
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.

Ultima modifica di maurix71; 02-01-2011 alle ore 23:53. Motivo: Unione post automatica
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 13:02   #19
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
maurix71, Bettina ti ha consigliato di non scendere sotto i 40 litri e ti ha sconsigliato il fluval edge, non capisco perchè te la stai prendendo così........se poi vuoi fare di testa tua e non accetti i consigli diversi dalla tua opinione, non chiederli...........detto questo ti auguro un buon 2011........
Accetto sempre volentieri consigli da chi è più esperto, ma permettimi di dubitarne quando chi li dispensa non sa se il pesce in questione è d'acqua dolce o salata
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 13:19   #20
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Se ti riferivi a me, so praticamente tutto su questi pescetti, perché i miei bimbi è da due anni che cercano di convincermi a prenderli, ma per me sono al momento troppo impegnativi.

E mio malgrado sono anche esperta di fluvale edge, perché una mia conoscente l'ha voluto a tutti i costi e non dico cosa ci tiene per decenza.
Poiché ha sempre mille problemi devo correre a risolverglieli, la manderei volentieri a quel paese, ma poi penso ai pinnuti che ci son dentro....
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askol , edge , fluval , palla , pesci , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15307 seconds with 14 queries