Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
maurix71, non so a chi ti riferisci con "saputelli" (vedi comunque di automoderarti), ma guarda qui: http://www.thepufferforum.com/forum/...Travancoricus/
Freshwater = Acqua dolce e quello è il più autorevole sito sui pesci palla a livello mondiale.
Federico, non mi riferivo al tuo intervento, ma ti chiedevo seriamente se li hai avuto per farmi consigliare sui pulitori da abbinare a loro.
Ne ho due in un 40 litri ben piantumanto.. e quando è ora di pappa si scornano..
In 20 litri uno dei due ci lascerebbe le pinne..
Come pesci da fondo alcuni consigliano gli otocinclus.
PS: non riusciresti mai a fare un fluval edge ben piantumato, come richiedono i travancoricus.
Punta su un'altra vasca se proprio vuoi tenerli.
PS2: sai che mangiano solo vivo o al limite congelato?!
Anch'io ho 5 C. travancoricus. In 126 litri (di acqua dolce) densamente piantumato (la foto della vasca è nell'album). E li vedo in continuazione, perchè non sono pesci timidi e sono sempre in giro per la vasca a esplorare e cercare cibo. E non appena mi vedono si mettono davanti al vetro frontale in attesa della pappa. E se non spariscono in 126 litri, figuriamoci in 40. Anch'io non scenderei sotto i 30 litri netti (ben piantumati) per una coppia. Si perderebbe molto del loro comportamento. E si rischierebbe di vederli andare di continuo solo su è giù per il vetro in cerca di altro spazio.
P.S.: Nella mia vasca convivono pacificamente (ma perchè di 126 litri e ben piantumata) con Caridina multidentata. In 30 - 40 litri le alghe si tengono sotto controllo con le piante ed una gestione attenta ed oculata della vasca.
maurix71, Bettina ti ha consigliato di non scendere sotto i 40 litri e ti ha sconsigliato il fluval edge, non capisco perchè te la stai prendendo così........se poi vuoi fare di testa tua e non accetti i consigli diversi dalla tua opinione, non chiederli...........detto questo ti auguro un buon 2011........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Non devo per forza prendere il FLuval Edge, il mio è un progetto per una vasca da posizionare in cucina compresa tra i 20 e i 30 litri. Ho parlato di Fluval Edge perchè mi piace questa struttura particolare, tuttavia se prendessi proprio quello cambierei l'illuminazione con una più performante a led. In alternativa costruirei qualcusa di analogo partendo da una vasca commerciale e costruendo quel che manca in legno. In questo secondo caso lo lascierei senza coperchio.
maurix71, Bettina ti ha consigliato di non scendere sotto i 40 litri e ti ha sconsigliato il fluval edge, non capisco perchè te la stai prendendo così........se poi vuoi fare di testa tua e non accetti i consigli diversi dalla tua opinione, non chiederli...........detto questo ti auguro un buon 2011........
Accetto sempre volentieri consigli da chi è più esperto, ma permettimi di dubitarne quando chi li dispensa non sa se il pesce in questione è d'acqua dolce o salata
Se ti riferivi a me, so praticamente tutto su questi pescetti, perché i miei bimbi è da due anni che cercano di convincermi a prenderli, ma per me sono al momento troppo impegnativi.
E mio malgrado sono anche esperta di fluvale edge, perché una mia conoscente l'ha voluto a tutti i costi e non dico cosa ci tiene per decenza.
Poiché ha sempre mille problemi devo correre a risolverglieli, la manderei volentieri a quel paese, ma poi penso ai pinnuti che ci son dentro....