AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Progetto Askol Fluval Edge con pesci palla (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277868)

maurix71 23-12-2010 22:52

Progetto Askol Fluval Edge con pesci palla
 
Stavo pensando all'allestimento di questo piccolo acquario (che ancora non possiedo) per popolarlo con dei tetraodon Travancorius, piccoli pesci palla che non superano i 3 cm. Pensavo ad un allestimento minimale, senza co2 con legni, anubias e muschi. Resta un problema irrisolto: i pulitori. Visto che i tetraodon mangiano le pinne agli altri pesci, mangiano i gamberi e mangiano le lumache: come tengo sotto controllo le alghe?

bettina s. 24-12-2010 13:15

io metterei solo una coppia in non meno di 40 litri; il fluval edge lo vedo adatto solo a caridine, ma se tenuto in ambiente climatizzato, perché in estate si scalda parecchio.

maurix71 24-12-2010 22:20

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3343218)
io metterei solo una coppia in non meno di 40 litri; il fluval edge lo vedo adatto solo a caridine, ma se tenuto in ambiente climatizzato, perché in estate si scalda parecchio.

Sono grandi quanto un neon, in 40 lt non ti accorgeresti nemmeno di averli...

fede1985 27-12-2010 18:13

Quoto bettina.s e poi i pesci palla sono di acqua salmastra, attenzione! (Ps: so di cosa stiamo parlando perchè sto progettando da un mesetto un cubo da 45 cm salmastro che inizialmente doveva essere per i carinotetraedon, ma poi ho optato per i sesarma) :-)

Ah, dimenticavo una nota.. secondo me il fluval edge non è adatto a questo tipo di allestimento per un motivo semplice: i pesci palla sono di acqua salmastra.. in acqua salmastra non ci sono tante piante da poter inserire.. poche piante = poca ossigenazione dell'acqua.. di conseguenza il tutto deve essere lasciato allo scambio gassoso diretta con l'atmosfera, e il fluwal ha una superficie ridicola rispetto al litraggio.. di conseguenza se lo fai lì diventa obbligatorio un areatore.

maurix71 28-12-2010 17:09

Quote:

Originariamente inviata da fede1985 (Messaggio 3347130)
Quoto bettina.s e poi i pesci palla sono di acqua salmastra, attenzione! (Ps: so di cosa stiamo parlando perchè sto progettando da un mesetto un cubo da 45 cm salmastro che inizialmente doveva essere per i carinotetraedon, ma poi ho optato per i sesarma) :-)

Ah, dimenticavo una nota.. secondo me il fluval edge non è adatto a questo tipo di allestimento per un motivo semplice: i pesci palla sono di acqua salmastra.. in acqua salmastra non ci sono tante piante da poter inserire.. poche piante = poca ossigenazione dell'acqua.. di conseguenza il tutto deve essere lasciato allo scambio gassoso diretta con l'atmosfera, e il fluwal ha una superficie ridicola rispetto al litraggio.. di conseguenza se lo fai lì diventa obbligatorio un areatore.

In negozio li hanno in acqua dolce....

Federico Sibona 28-12-2010 18:22

Il Carinotetraodon travancoricus è di acqua dolce!

maurix71 29-12-2010 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3348856)
Il Carinotetraodon travancoricus è di acqua dolce!

Qua fan tutti i saputelli e poi... Tu li hai mai tenuti?

bettina s. 29-12-2010 23:25

non è questione di fare i saputelli, possono stare anche in vasche piccoline, ma non scenderei sotto i 30 litri netti, poi sicuramente userei una vasca tradizionale più facilmente gestibile e di più semplice manutenzione, poi vedi tu.

maurix71 30-12-2010 15:31

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3351269)
non è questione di fare i saputelli, possono stare anche in vasche piccoline, ma non scenderei sotto i 30 litri netti, poi sicuramente userei una vasca tradizionale più facilmente gestibile e di più semplice manutenzione, poi vedi tu.

Quantomeno sapere se sono di acqua dolce o salmastra è fondamentale prima di dispensare consigli ;-)

Federico Sibona 30-12-2010 15:43

maurix71, non so a chi ti riferisci con "saputelli" (vedi comunque di automoderarti), ma guarda qui:
http://www.thepufferforum.com/forum/...Travancoricus/
Freshwater = Acqua dolce e quello è il più autorevole sito sui pesci palla a livello mondiale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08496 seconds with 13 queries