Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2010, 10:34   #1
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai studiato veterinaria dovresti sapere che la mutazione non avviene nel pesce già formato ma nelle sue generazioni figliali.


ma leggete l'articolo che ho riportato? intanto la mutazione avviene o nel pesce già formato (mutazioni in cellule somatiche, di poco conto) o a livello dei gameti, con frequenza piuttosto bassa (trasmissimile). ora vi invito a leggere l'articolo, ma ricordo a chi cita l'evoluzione, che in questo caso manca un fattore che selezioni mutazioni positive o negative (i pesci comunque si riproducono anche in acque non idonee, con rese più basse, ma pensano a salvare la specie). a chi cita la selezione, sfido chiunque a trovare un allevatore che stia portando avanti una selezione fisiologica su un pesce ornamentale. tra un mesetto ho tempo, riprendo in mano il miglioramento genetico per dare un esame. poi sono c@zzi.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 10:42   #2
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Se hai studiato veterinaria dovresti sapere che la mutazione non avviene nel pesce già formato ma nelle sue generazioni figliali.


ma leggete l'articolo che ho riportato? intanto la mutazione avviene o nel pesce già formato (mutazioni in cellule somatiche, di poco conto) o a livello dei gameti, con frequenza piuttosto bassa (trasmissimile). ora vi invito a leggere l'articolo, ma ricordo a chi cita l'evoluzione, che in questo caso manca un fattore che selezioni mutazioni positive o negative (i pesci comunque si riproducono anche in acque non idonee, con rese più basse, ma pensano a salvare la specie). a chi cita la selezione, sfido chiunque a trovare un allevatore che stia portando avanti una selezione fisiologica su un pesce ornamentale. tra un mesetto ho tempo, riprendo in mano il miglioramento genetico per dare un esame. poi sono c@zzi.

La selezione non sarà così buona come in natura, semplicemente le mutazioni che portano il pesce ad esser più adattabile lo faranno sopravvivere, quelle che lo fanno essere meno adattabile lo portano alla morte, comunque considerata la velocità di riproduzione dopo decenni di allevamento parliamo di quantità spropositate di soluzioni evolutive.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Non si tratta di 'mode' ed è più che giusto che certe discussioni finiscano così (dispiace dirlo ma meglio così)

Se tu fossi figlio di minatori e fossi nato in una miniera ... avresti dei figli abituati a vivere in miniera 24/24h o pensi che preferirebbero giocare sull'erba al sole anche se non l'hanno mai vista in vita loro ?

Allora direi che non è proprio il caso di tenere l'acquario non ti pare? tu fai stare dei pesci che in natura hanno interi corsi d'acqua per loro in una vasca che ha sempre la stessa temperatura, nessuna variazione stagionale dell'illuminazione, nessuna variazione della portata della corrente persone che ci camminano attorno, se vuoi continuo ma penso tu abbia capito il discorso!

Ultima modifica di SleazyCriss; 18-11-2010 alle ore 10:45. Motivo: Unione post automatica
SleazyCriss non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 11:11   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se qualcuno è riuscito a riprodurre i Paracheirodon innesi (neon) con pH 7,5 me lo faccia sapere.
Esistono pesci per natura più adattabili a diverse condizioni dell'acqua (il primo esempio che mi viene in mente: Pelvicachromis pulcher), ma non è il caso del neon.
Tali pesci (e tanti altri) si sono adattati ai valori dell'acqua in cui vivono in natura in millenni di evoluzione e non sarà certo la permanenza per qualche generazione in acque diverse ad "adattarli".

Da www.seriouslyfish (sito serio e molto quotato):
5.0-7.5. Commercially bred fish will undoubtedly survive at a higher pH than wild specimens, but will show their best colouration in slightly acidic water.
notare il survive
Quindi se non si riproducono e non mostrano i colori migliori, viene da pensare che così bene non stiano, fanatismi a parte
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
guppy , incompatibilità , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21057 seconds with 14 queries