Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2010, 12:24   #51
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
è vero, ci si scriverebbe la Treccani con discussioni pari pari a questa, io ribadisco: ci vuole davvero poco, perché non farlo?
Oltretutto l'abbinamento guppy/neon pare tipico del neofita, chissà perché la maggior parte di quelli che iniziano vogliono questo abbinamento, come le bolle dell'aereatore, l'anfora e la colonnina dorica, poi la stessa persona, se porta avanti questo hobby, rivendendosi agli esordi pensa, o mamma, che abominio, ma come ho potuto.?
bettina s. non è in linea  


Vecchio 18-11-2010, 12:25   #52
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Tipica evoluzione di un topic come questo.

Visto che viene confutato sul filone principale (che ricordo essere "valori acqua"), il sostenitore della tesi "rivoluzionaria" inizia a divagare e tira in ballo la riproduzione, l'evoluzione dal batterio chemiotrofo all'homo sapiens sapiens, improbabili ipotesi biochemiogeriatriche sulla vita umana, eccetera.

Non arrabbiarti, per verificare quanto dico basta un cerca nello storico del forum; finisce sempre così... la discussione ad un certo punto si interrompe per sfinimento e, fra due mesi, si ricomincia da capo.

So di aver scritto una risposta antipatica, ma dopo N volte che affronto lo stesso discorso...


Abbiamo iniziato parlando di valori acqua.
Confuta per favore la mia posizione con FATTI o con concetti DIMOSTRABILI e non con teorie sull'uomo bicentenario (bellissimo film, tra l'altro).

1 - quante generazioni ci vogliono per modificare i meccanismi di regolazione osmotica di un pesce, ammesso che si intenda selezionarlo in tal senso?

2 - quante generazioni servono per modificare il suo sistema immunitario? (chiediti anche perchè proprio neon e guppy sono i pesci con mortalità più elevata...)

3 - perchè i sunnominati pesci non si riproducono in condizioni non idonee?

4 - ma, soprattutto, E' ETICAMENTE CORRETTO tenere pesci in consdizioni "di compromesso" pur sapendo quali sono quelle ottimali?!?
Quoto, non si cancellano milioni di anni di evoluzione in pochi decenni di acquariofilia, se volete leggere la mia esperienza sulla colorazione dei pesci e darmi un parere ne sarei felice.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 12:49   #53
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio

Quoto, non si cancellano milioni di anni di evoluzione in pochi decenni di acquariofilia, se volete leggere la mia esperienza sulla colorazione dei pesci e darmi un parere ne sarei felice.

Penso che nel tuo acquario oltre al ph piu adatto ai suoi valori (che male non fa) sia meno stressato che in un negozio d'acquari (dove magari è arrivato da poco, con acqua non buona, con miliardi di compagni e una vasca senza mezzo nascindiglio)

inoltre puo sembrare strano ma molto fa il tipo di luce. Una lampada con fedelta cromatica al 90% ti mostra colori piu reali e piu vivi rispetto a una con fedelta al 60%
Markfree non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 13:07   #54
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio

Quoto, non si cancellano milioni di anni di evoluzione in pochi decenni di acquariofilia, se volete leggere la mia esperienza sulla colorazione dei pesci e darmi un parere ne sarei felice.

Penso che nel tuo acquario oltre al ph piu adatto ai suoi valori (che male non fa) sia meno stressato che in un negozio d'acquari (dove magari è arrivato da poco, con acqua non buona, con miliardi di compagni e una vasca senza mezzo nascindiglio)

inoltre puo sembrare strano ma molto fa il tipo di luce. Una lampada con fedelta cromatica al 90% ti mostra colori piu reali e piu vivi rispetto a una con fedelta al 60%
Però la lampada è la stessa di quando liho inseriti e solo dopo due settimane hanno cambiato letteralemte colore.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 13:09   #55
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
senza dubbio l'insieme delle condizioni migliori...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 16:26   #56
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei tanto intervenire come fatto altre volte su questo tipo di topic, ma come ha detto Paolo tra due mesi ci saranno altri "professori" dell'acquariofilia alternativa, che non si degneranno neanche di cercare, se le loro pseudo idee sono state già discusse. Quindi ci si saranno altre 6 pagine di topic, per dire che tenere i pesci in un range di valori ottimali è cosa buona e giusta.

Sviscerare questo discorso in una sezione delicata come il mio primo acquario può essere fuorviante e, forse, deleterio. Qua come dico sempre si spiega l'acquariologia nella sua forma base( la famosa ABC), per i "professori" precedentemente citati, sarebbe opportuno che determinate discussione siano sviluppate su sezioni tematiche o su appositi topic in evidenza(per es: quello linkato nelle prime pagine).
Tutto il resto è fuffa!!
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 19:43   #57
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Bhà prima di tutto non ho incominciato io questa discussione ma vi ci sono entrato e come ho detto speravo di poter tirare una discusione seria, un po su tutto il panorama che riguarda l'allevamento dei pesci, e che riguardasse un po tutti i pesci non solo neon e guppy, ma a quanto pare è come parlare coi muri, ho voluto dare degli spunti di discussione, ma non sembra siano stati colti, e anzi è stata usata una sterile ironia totalmente inutile hai fini del discorso.

Inoltre a quanto pare nessuno qui si pone mai delle domande se ciò che facciamo è giusto o sbagliato ma da per verità assolute delle teorie senza mai metterle in dubbio, (dio mio esiste niente di meno scientifico?) forse è per questo che tutte queste discussioni naufragano.

Il mio discorso voleva principalmente mettere in luce un fatto, qua si pensa troppo hai valori e poco a tutto il resto (e se leggete i miei precedenti post vedrete che l'ho ripetuto più volte) perchè quando vedo in mostra e descrivi gente fare i complimenti a persone che tengono qualcosa come 15 tra scalari betta trichogaster e poi criticare l'acquario di qualcuno perchè non ha i valori giusti per tenere i guppy mi fa imbestialire.

Non dico che avere valori uguali a quelli in natura sia cosa sbagliata ma molte volte guardiamo prima a cose come carattere e spazio.

Inoltre sono convinto che il venir allevati da decenni in acque non corrette li ha portati ad evolversi in maniera tale o da vivere in altri valori o comunque da adattarsi ai valori più disparati.

Non voglio, come qualcuno ha affermato, dare lezioni a nessuno, semplicemente è una mia idea, e ripeto la mia grossa delusione nel vedere che tutti quanti se ne stanno arroccati nei propri credo!
SleazyCriss non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 19:49   #58
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SleazyCriss Visualizza il messaggio

Inoltre sono convinto che il venir allevati da decenni in acque non corrette li ha portati ad evolversi in maniera tale o da vivere in altri valori o comunque da adattarsi ai valori più disparati.

Non voglio, come qualcuno ha affermato, dare lezioni a nessuno, semplicemente è una mia idea, e ripeto la mia grossa delusione nel vedere che tutti quanti se ne stanno arroccati nei propri credo!
Hai detto tu stesso da decenni, non da millenni
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 20:07   #59
Riccardo Angeloni
Guppy
 
L'avatar di Riccardo Angeloni
 
Registrato: Aug 2010
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non voglio alimentare le fiamme infatti mi limiterò ad un solo intervento...

Controllare che tutto vada bene, aggiustare i valori e renderli OTTIMALI e quindi ricreare un ecosistema, guardarlo e sapere che non è solo bello fuori, ma soprattutto bello "dentro":
non è questo il fascino proprio di questa passione?

Non sono un dogmatico ma la penso cosi...
__________________
We're just two lost souls swimmig in a fish bowl... year after year
u.u _MWasp_ è la mia ragazza


Il mio angoletto di Pace
Riccardo Angeloni non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 20:11   #60
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SleazyCriss Visualizza il messaggio

Inoltre sono convinto che il venir allevati da decenni in acque non corrette li ha portati ad evolversi in maniera tale o da vivere in altri valori o comunque da adattarsi ai valori più disparati.

Non voglio, come qualcuno ha affermato, dare lezioni a nessuno, semplicemente è una mia idea, e ripeto la mia grossa delusione nel vedere che tutti quanti se ne stanno arroccati nei propri credo!
Hai detto tu stesso da decenni, non da millenni

L'ho sempre detto, e quindi?
SleazyCriss non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
guppy , incompatibilità , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19571 seconds with 14 queries